Parte

1  XVIII|      Pier Luigi, che aveva l'abitudine di ripetere le parole; e,
2   XXII|     dall'occhiello e più per abitudine che per deliberato proposito,
3  XXIII|     Il marchese aveva poi un'abitudine, che ingenerava molta confusione:
4   XXIV|     altro!...~ ~- Se ne fa l'abitudine... se ne fa.~ ~- Bravo!
5    XXV| Agricoltori.~ ~Lalla aveva l'abitudine di ritornare da Santo Fiore
6 XXVIII|     se ne fece una piacevole abitudine e le aspettava con impazienza
7 XXVIII|      aveva risposto così per abitudine, per dire una delle sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License