Parte

1     XX|         uno sguardo, da un muto rimprovero della fanciulla, ch'era
2    XXI|       alla Giulia, al suo fiero rimprovero, a quella nota di sarcasmo
3   XXII| offrirgliele.~ ~- Teme un dolce rimprovero?~ ~Giacomo guardò Lalla
4   XXVI|       con un'occhiata ch'era un rimprovero, un lamento e una preghiera,
5   XXVI|  parlava sempre. Non era più un rimprovero il suo, non era più un lamento;
6   XXIX|     udito dalla sua bocca  un rimprovero,  un lamento e che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License