Parte

1     IV|      giovane ancora, e molto poeta, il suo ideale era l'Italia,
2      V|    fascini più attraenti. Il poeta Aleardi, allora di moda,
3    XII|     segretario comunale); ma poeta e filodrammatico; il genio
4  XVIII| voleva farsi un nome; era un poeta, non era un mercante; era
5   XXIV|  tutt'insieme dove c'era del poeta e del gran signore, del
6   XXVI|      riso schernitore. Ma il poeta aveva rivestito il suo mostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License