Parte

1     IV|      prenderla meco e non vorrei lasciarla qui affatto sola.~ ~Tu sei
2   XIII|         attiva e prudente, senza lasciarla mai in balìa di  stessa,
3    XIV|         a dormire, e ciò per non lasciarla sola tutta la sera, e per
4   XXII| repubblicana; dunque doveva bene lasciarla fare e pensare a suo modo;
5 XXVIII|        si era alzato adagino per lasciarla quieta e se n'era andato.~ ~
6 XXVIII|        dell'impresa.~ ~Invece di lasciarla, si attaccò a lei ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License