Parte

1     IV|      Borghignano, perchè pur guardandola con aria di superiorità
2    XII|   sfida e la compassione, e, guardandola, allargava con le dita gli
3    XIV|         Il giovane tacque, e guardandola sempre, trasse un profondo
4   XVII|      l'ascoltò attentamente, guardandola con un sorriso buono e pio,
5    XXV| singulto.~ ~Giorgio si fermò guardandola colpito.~ ~- Vi sentite
6  XXXIV|    delle intime seduzioni, e guardandola ancora, gli sembrò che tinte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License