Parte

1    XIV|    febbre dei sensi; ma una dolcezza ineffabile, pura, tranquilla,
2   XXIV|     un'espressione piena di dolcezza:~ ~- Senti, carina mia,
3   XXIV| Lalla - le disse allora con dolcezza; - non c'è ragione di piangere.
4    XXV|    mezzo per acquetarla: la dolcezza, le carezze, le preghiere,
5   XXVI| mesto; appariva inondato di dolcezza. Giacomo, chinandosi, teneva
6    XXX|  silenziosa, fissandolo con dolcezza infinita, come se da quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License