Parte

1     IV|   vedendosi più ascoltato non apriva più bocca se non per rispondere
2   XVII|     dalla sua camera al buio, apriva la finestra di un piccolo
3    XIX| popolarità a Borghignano, gli apriva le porte del Senato, temperando
4   XXII|   colle pupille stanche, ella apriva i suoi grandi occhioni,
5  XXIII|      portafoglio di tasca, lo apriva, ne frugava i segreti, levava
6    XXV| invece, avvicinandosi dove si apriva il passaggio, appoggiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License