Parte

 1    XII|         moda,  farsi eroina d'un dramma o d'un romanzo sentimentale;
 2    XII|             e invece di seguire il dramma che si svolgeva sul palcoscenico,
 3    XII|          situazioni commoventi del dramma, che assorbivano la attenzione
 4    XII| sensibilissima, nei momenti che il dramma volgeva al tenero, una goccia
 5    XII|       veduto nell'ultima scena del dramma: col petto nudo, colle braccia
 6   XXVI|        Michetti e di Satanella, un dramma nuovissimo che si recitava
 7   XXVI|            ritornò attentissima al dramma, rimanendo immobile, ed
 8   XXVI|         commozione vivissima.~ ~Il dramma, che in quel punto cominciava
 9   XXVI|           italiano. Il seguito del dramma rappresentava appunto la
10   XXVI|          di Satanella.~ ~Finito il dramma, Lalla rimaneva sempre muta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License