Parte

1     IX| invidioso di quella volgare e spensierata allegrezza. Allora, rannicchiandosi,
2    XIV|      delle cose e, svanita la spensierata allegrezza dei suoi vent'
3  XXIII|     si donava con prodigalità spensierata, lo aveva sempre lasciato
4   XXVI|  sconfitta di Satanella. Essa spensierata, credeva di poter ripetere
5 XXVIII|   pensare. Elegante, prodiga, spensierata, scriveva l'italiano come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License