Parte

 1     VI|       farlo; forse avrà qualche dispiacere che lo turba, ed io aggiungo
 2     XI|      po' di meraviglia oltre al dispiacere. Maria alla fine era stata
 3    XIV| imperdonabile, stata notata con dispiacere anche dal signor Domenico
 4    XXI|         vi ho procurato qualche dispiacere. Siate buona. Maria, lasciatemi
 5   XXII|   rettorica; egli aveva un solo dispiacere: quello di non possedere
 6  XXIII|       ne sentì più sollievo che dispiacere; le cose lunghe diventano
 7    XXV|   trasparire neppur l'ombra del dispiacere; e ciò, primieramente, perchè
 8    XXV|       chi ne sentì più forte il dispiacere, fu Prospero d'Eleda. In
 9 XXVIII|        seguito, con grandissimo dispiacere degli avventori del Caffè
10    XXX|      quella notizia di darle un dispiacere, ma invece Lalla, dopo aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License