Parte

1   VIII|            comprese tuttavia che il nemico, se si era ritirato, era
2     IX| confidandosi con lui, fosse amico o nemico, non arrischiava molto.
3    XIV|         Ambrogio, del signor Niso e nemico dichiarato del medico, suonava,
4 XXVIII|            nemmeno al suo più fiero nemico; perciò, l'idea sola che
5   XXXV|             essendo sempre stato un nemico acerrimo della réclame;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License