Parte

1    III| alleanza, i giornali, amici o nemici si occupavano di lui assiduamente,
2     IV| essere «a Dio spiacente ed a' nemici sui»; e fu abbandonato da
3     VI|     la colpa alla politica. - Nemici politici e amici personali,
4   XXIV|   sinistri, diceva lui, erano nemici mascherati dell'Italia e
5  XXVII|  grave. Fra i più formidabili nemici sollevati contro la Giunta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License