Parte

 1     VI|      essendo una prima copia, desiderava serbarla per Prospero. Ma
 2    XVI|       più che la signorina se desiderava una cosa la voleva subito
 3  XVIII|     una cognizione di più che desiderava acquistare e niente altro.
 4    XXI|      fare sempre tutto quanto desiderava e voleva la capricciosa.~ ~
 5  XXVII|     Il Frascolini aspettava e desiderava da molto tempo un simile
 6  XXVII| Sicuro, Sandro Frascolini non desiderava altro che questo: condurre
 7  XXVII|      sulla buona strada, e lo desiderava per le aspirazioni del proprio
 8 XXVIII|     facesse e se doveva, come desiderava sua madre, non andarle più
 9   XXIX|   cosa il cavalier Frascolini desiderava da sua moglie.~ ~L'egregio
10    XXX|     in fretta, perchè lei non desiderava di rimanere molto tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License