Parte

  1      I|             sola, e tentava ogni via perchè terminasse la conversazione,
  2     IV|             Gazzetta di Borghignano, perchè pur guardandola con aria
  3     IV|            senza averne avvertito il perchè, senza domandarsi come mai
  4     VI|          pompa di una tale amicizia; perchè questa amicizia rappresentava
  5     VI|         scusa non poteva soddisfare, perchè quelle aspirazioni erano
  6     VI|            il mistero, indovinare il perchè della freddezza e degli
  7     VI|             prima di tutto, ed anche perchè era la cagione della collera
  8     VI|              molto, della sua Lalla, perchè, essendo una prima copia,
  9     VI|             padre fin all'idolatria, perchè in lui aveva sempre il condiscendente
 10     VI|     condiscendente d'ogni capriccio, perchè, tollerante, compiacevasi
 11     VI|            con Maria e con miss Dill perchè non sapevano educare la
 12     VI|             empirono di lacrime.~ ~- Perchè piangi, adesso, mamma?...
 13     VI|           continuava a domandarle: - Perchè piangi, mamma?~ ~ ~ ~
 14    VII|           aveva bisogno di stimarlo, perchè era il padre della sua creatura,
 15    VII|          padre della sua creatura, e perchè l'onore di quest'uomo era
 16    VII|            di fuggire da suo marito, perchè le faceva orrore.~ ~Fuggire?...
 17    VII|             bigliettino fra le mani; perchè era esso appunto la causa
 18    VII|         dolore dunque rende ingrati; perchè sono stata ingrata col mio
 19    VII|        vittoriosa. Piangendo sempre, perchè quel sacrificio era enorme,
 20   VIII|           era ormai impossibile.~ ~- Perchè dunque vuoi partire così
 21   VIII|        capriccio, e voglio sapere il perchè!~ ~Maria alzò il capo e
 22     IX|         Valle - sono qui a trovarti, perchè ho... ho gran bisogno di
 23     IX|             influente di me?~ ~- No; perchè lo zio, il conte di Santo
 24     IX|        bisogno di lui, e ciò bastava perchè questi ottenesse l'indulgenza
 25     IX|              parlo di ciò, lo faccio perchè ne fui pregato da Prospero
 26     IX|            fui pregato da Prospero e perchè sentirei di essere per lo
 27     IX|              cuore ed era eloquente, perchè in lui la sicurezza di fare
 28     IX|             quasi fosse una colpa.~ ~Perchè mai lo aveva fatto Iddio
 29     IX|         amarlo e di volerlo fuggire; perchè dunque lo adoperava in quel
 30      X|            raccolto nella sua mente, perchè da troppo tempo più non
 31      X|              era il suo amore. Come, perchè ostinarsi in una lotta ineguale
 32      X|             vittoria; dunque? Dunque perchè combattere ancora, combattere
 33     XI|        carezze che faceva alla mamma perchè le perdonasse i capriccetti
 34     XI|              proibito, o fosse anche perchè avesse finalmente aperto
 35     XI|           corse via dal salotto.~ ~- Perchè tormentarla, povera piccina? -
 36     XI|          dunque, in quella stanza, e perchè vegliava?...~ ~Quella era
 37     XI|             E questo avvenne per due perchè: perchè glien'era passata
 38     XI|              avvenne per due perchè: perchè glien'era passata la voglia
 39     XI|          voglia col primo viaggio, e perchè poco dopo, a cagione delle
 40    XII|             più pericoloso di molto, perchè è più raro della bellezza.~ ~
 41    XII|       interrotta, durante la recita, perchè Alessandro temeva di perdere,
 42   XIII|             chiedendo un'infinità di perchè a proposito degli allettaioli,
 43   XIII|             era tutta una seduzione, perchè era tutta un mistero: dai
 44   XIII|             sotto il braccio Musette perchè stesse ferma, gli zimbelli
 45   XIII|               nulla affatto... forse perchè non ebbe tempo per riflettere.
 46   XIII|        benissimo quella passeggiata, perchè era sempre minutamente informata
 47    XIV|             tristezza: di sconforto, perchè come uomo politico aveva
 48    XIV|           capitombolo; di tristezza, perchè la Haute-Cour era ritornata
 49    XIV|     elettorali: poi lo sconfessarono perchè era un partito anticostituzionale;
 50    XIV|              vollero poi più sapere, perchè i Cattolici di S. M., riconoscevano
 51    XIV|         tutta avvolta nello scialle, perchè sentiva, o almeno dicea
 52    XIV|            nell'abito fino al mento, perchè non potendo, pur troppo,
 53    XIV|            sotto la faccia del sole, perchè l'amore ha bisogno della
 54    XIV|              Vorrebbe dirmi, almeno, perchè lei si diverte tanto a prendersi
 55    XIV|             a Lalla questa parola, e perchè sapeva di averla guadagnata,
 56    XIV|           fresco sotto il pergolato, perchè soffriva di nervi.~ ~La
 57    XIV|               La miss diventò verde, perchè non poteva diventar rossa. -
 58    XIV|           gelosa!... - E ciò bastava perchè Sandro vedesse la bionda
 59    XIV|              potrò più volerti bene, perchè dovrò sposare un signore,
 60     XV|            naturale riguardo, un po' perchè voleva servirsene come un
 61     XV|            non posso, non posso!~ ~- Perchè non puoi?... Sarebbe adunque
 62     XV|            tu non ti credi colpevole perchè sei fuggita prima di cadere:
 63     XV|             Sì... sì, piangi, Maria, perchè hai grandemente offeso la
 64     XV|         imbronciata col signor duca, perchè questi aveva dimenticato
 65    XVI|        godeva a tenerselo ben legato perchè Sandrino, libero, non ritornasse
 66    XVI|            ch'egli la aveva lasciata perchè, come figlio del segretario
 67    XVI|             si era aperto con Lalla, perchè le innamorate e i creditori
 68    XVI|             sarebbe diventato ricco, perchè la prospettiva della ricchezza
 69    XVI|            se la compera, la compera perchè ci ha il suo tornaconto.~ ~
 70   XVII|              sue stesse mani!...~ ~- Perchè non sarebbero fuggiti insieme?...
 71   XVII|             ma Lalla non lo guardava perchè vicino a lui c'era Sandro.
 72   XVII|           mai voluto provarmi, forse perchè nella sua sapienza infinita
 73   XVII|     colpevole di una sola debolezza, perchè, lo sento, tu sei fatta
 74  XVIII|            abbandonata la diplomazia perchè oramai, mortagli la moglie,
 75  XVIII|             rapida occhiata, e bastò perchè si valutassero a vicenda!
 76  XVIII|               ma invece era confusa: perchè?... Perchè prevedeva che
 77  XVIII|              era confusa: perchè?... Perchè prevedeva che il discorso,
 78  XVIII|              Giulia.~ ~- Ebbene, non perchè sia la più vecchia; ma accetto
 79  XVIII|          metteva il diavolo addosso, perchè quel giovanotto le era sempre
 80  XVIII|        compromettere. Alla fine poi, perchè tante smanie? Gli ho forse
 81    XIX|              lo rimpiangeva era solo perchè lo amava sempre, sempre
 82    XIX|             sempre, sempre di più, e perchè in tutto quel tempo passato
 83    XIX|                   Come siete qui?... Perchè?... Come siete entrato?...~ ~-
 84    XIX|             mi sono fatto annunziare perchè temevo, in tal caso, che
 85    XIX|             come fratello e sorella. Perchè oggi non dobbiamo più essere...
 86    XIX|             essere mia madre domani, perchè oggi è a mia sorella ch'
 87    XIX|             Della Valle... e lei no? Perchè?... perchè essa lo amava?
 88    XIX|                 e lei no? Perchè?... perchè essa lo amava? perchè il
 89    XIX|                perchè essa lo amava? perchè il Della Valle era il suo
 90     XX|  pianterebbero in mezzo alla strada? Perchè, con quegli egoisti, c'era
 91     XX|              sono qui che l'aspetto, perchè voglio dirle quattro parole
 92     XX|             da me, anderò io da lei, perchè è finita la cuccagna dei
 93     XX|        scialle buttato sulle spalle, perchè si sentiva intorno un po'
 94     XX|            sentiva adesso di Sandro, perchè la incomodava, perchè l'
 95     XX|        Sandro, perchè la incomodava, perchè l'angustiava proprio sul
 96     XX|            vuol perdere dunque?... E perchè?... Che cosa le ho fatto
 97     XX|            venuto; lo portava sempre perchè le piaceva, perchè era molto
 98     XX|            sempre perchè le piaceva, perchè era molto carino.~ ~- Maledetta,
 99     XX|          fortemente: - E allora, tu, perchè lo sposi? - le domandò fissandola
100     XX|              da temere.~ ~- Lo sposo perchè mio padre lo vuole; lo sposo
101     XX|        giovanotto non era la stessa, perchè la seconda volta Sandro,
102     XX|        tremante di sdegno e di odio, perchè adesso la paura era cessata.
103     XX| arrabbiandosi con attucci piacevoli, perchè non ci riusciva. Giorgio,
104    XXI|        quell'episodio alla duchessa, perchè... perchè in quella tal
105    XXI|             alla duchessa, perchè... perchè in quella tal mattina l'
106    XXI|              crederlo: ma, e allora, perchè quel pallore?... Perchè
107    XXI|              perchè quel pallore?... Perchè quella confusione?...~ ~
108    XXI|             a pronunciare il nome?~ ~Perchè?... Per qual ragione? Chi
109    XXI|           Lalla in cuor suo. - Ma... perchè?...~ ~E lo stesso perchè
110    XXI|             perchè?...~ ~E lo stesso perchè il Della Valle, mortificato,
111    XXI|            non disgustarla, un altro perchè era un po' malatina, egli
112    XXI|        sublime. - E l'ampio scalone, perchè Lorenzo doveva portare la
113    XXI|          teneva sollevata la sottana perchè Lalla l'infilasse passandovi
114    XXI|             di una buona digestione, perchè l'uomo, come il coccodrillo,
115    XXI|             poveretta; pregava Iddio perchè ridonasse la calma al suo
116    XXI|              la calma al suo cuore e perchè perdonasse, nella sua bontà
117    XXI|           sorregga; ha bisogno di te perchè tu infonda nel suo cuore
118    XXI|              Maria non se ne accorse perchè il marito non la fissava
119   XXII|              tira dietro le altre.~ ~Perchè doveva egli turbare la fede
120   XXII|         qualunque altro luogo. Così, perchè non avrebbe mangiato di
121   XXII|        Giorgio era contento e beato, perchè così acquistava la convinzione
122   XXII|              mai stato indifferente: perchè? chi sa!... Forse fra quelle
123   XXII|              e la conosceva davvero, perchè di esagerazioni era schivo,
124   XXII|              può capire le donne?... Perchè mai vorrebbe ch'io le facessi
125   XXII|         voleva sapere, indovinare il perchè. Essa correva di qua e di
126   XXII|            qualche mistero di certo, perchè, di sotto al vetro, era
127   XXII|              via, non ha torto, sai, perchè sembra più vecchio di te!...
128   XXII|        incomodo di dover arrivare.~ ~Perchè una donna, come la duchessina,
129   XXII|             ancor più bambina; - no, perchè coi baci, si sa come si
130   XXII|         ostinava a volerne sapere il perchè, fingendo di non capire
131   XXII|              e che lui parlava così, perchè c'era buio! Pier Luigi minacciò
132   XXII|              la quale, a Roma, forse perchè non era  un deputato,
133   XXII|           allora, e pregò la Madonna perchè le facesse la grazia di
134  XXIII|              dicono?~ ~- Abbastanza, perchè non si potesse sospettare
135  XXIII|             e mi sento tanto felice, perchè mi sembra di essere io quella
136  XXIII|              pensato di tentare.~ ~- Perchè?...~ ~- Perchè... non so,
137  XXIII|          tentare.~ ~- Perchè?...~ ~- Perchè... non so, è una bella donna,
138  XXIII|              piaci molto di più!~ ~- Perchè ti piaccio di più?~ ~- Perchè
139  XXIII|        Perchè ti piaccio di più?~ ~- Perchè mi fai sentire nel cuore,
140  XXIII|         godermela a tutto pasto.~ ~- Perchè ti accomoda!~ ~- Sei carino!...
141  XXIII|        invece, non te la dirò, ecco, perchè sei proprio cattivo, cattivo,
142  XXIII|           voleva essere ridicolo; ma perchè si sarebbe affrettato a
143  XXIII|             ed erano molto invidiati perchè si vestivano a Milano, perchè
144  XXIII|        perchè si vestivano a Milano, perchè avevano amici a Milano,
145  XXIII|              avevano amici a Milano, perchè partivano per... o arrivavano
146  XXIII|       lasciato credere il contrario, perchè venisse subito a tenerle
147  XXIII|             Prefetto, prima di tutto perchè il Prefetto rappresentava
148  XXIII|            in simili riunioni, e poi perchè, naturalmente, vi era ammesso
149  XXIII|             della fedeltà coniugale, perchè, si sa, la donna, in generale,
150  XXIII|        audacie galanti del marchese, perchè la signora Bertù di Saint-Florin
151  XXIII|             Giulia si alzò la prima, perchè si sentiva sete; il Vharè
152  XXIII|            apposta quella commediola perchè la Della Valle ne dovesse
153  XXIII|         faccia, e come fossero soli, perchè in mezzo a gente che non
154  XXIII|             chiamando la Prefettessa perchè gli comandasse di smettere,
155   XXIV|       sinistra non ne voleva sapere, perchè tutti i sinistri, diceva
156   XXIV|             ma poi, rodendosi dentro perchè quell'altro non dava segno
157   XXIV|             fino all'ora del pranzo, perchè si sentiva stanca; allora
158   XXIV|            affaccendavano in visite, perchè tutti e due avevano da sfoggiare
159   XXIV|        chiacchiere ci doveva essere, perchè il Rebaldi, infatti, sentiva
160   XXIV|           senza avere scritto prima, perchè voleva fare un'improvvisata.~ ~
161   XXIV|             si mostrò lieta, e sonò, perchè avvertissero subito la Giulia.~ ~
162   XXIV|           intorno. Dovrei offendermi perchè il marchese preferisce la
163   XXIV|             era fatta un po' ardita, perchè punta sul vivo, e perchè
164   XXIV|             perchè punta sul vivo, e perchè sentiva, in fondo, che la
165   XXIV|            la cosa non mi accomodava perchè veniva sempre quando c'eri
166   XXIV|               ma poi dovette cedere, perchè sabato era troppo tardi
167   XXIV|           subito subito, ipso facto, perchè, se la virtù della donna -
168   XXIV|             Vharè presso sua moglie, perchè il mondo l'aveva notata;
169   XXIV|              fermarla... per caso... perchè aveva da farle i saluti
170   XXIV|                 E questo è avvenuto, perchè?... Perchè gli hai data
171   XXIV|        questo è avvenuto, perchè?... Perchè gli hai data troppa confidenza!
172   XXIV|              data troppa confidenza! perchè lo hai ammesso, quasi, nella
173   XXIV|            alle bugie di un cattivo; perchè c'è stato un cattivo che
174   XXIV|              visite. E ciò, sai, non perchè egli me ne avesse dato motivo,
175    XXV|          della contessa Della Valle, perchè fuggisse via, come un cane
176    XXV|    Frascolini si levava il cappello, perchè gli avrebbe fatto anche
177    XXV|            po' discosti dagli altri, perchè Maria, più debole, si stancava
178    XXV|             essa, la povera martire, perchè il desiderio di Giorgio
179    XXV|    dispiacere; e ciò, primieramente, perchè egli voleva troppo bene
180    XXV|             bene a sua moglie, e poi perchè, sua moglie aveva finito
181    XXV|           cedette finalmente, e solo perchè cominciava ad essere seccata
182    XXV|             invece che non sai tu, è perchè il tuo caro zio mi odia.~ ~-
183    XXV|           piedi.~ ~- Sì!... Soltanto perchè era lui... Pier Luigi...
184    XXV|             era lui... Pier Luigi... perchè era tuo zio, ho taciuto...
185    XXV|            anche quello che non era, perchè lei, infine, non aveva rimorsi! -
186    XXV|       mattina alla sera. E tutto ciò perchè il Vharè lo sapesse e fosse
187    XXV|          ritornarono a Santo Fiore - perchè d'autunno e di primavera
188    XXV|              si arrabbiava con Maria perchè non lo secondava con bastante
189    XXV|             di compagnia e di svago, perchè andava peggiorando di giorno
190    XXV|              toglieste ad un tratto. Perchè?... Questo è il problema!~ ~
191    XXV|              io l'amerò sempre così, perchè la mia anima è piena di
192   XXVI|       recavano l'estate coi d'Eleda. perchè i medici avevano prescritto
193   XXVI|              cenno cortese del capo, perchè, adesso, gli spiaceva di
194   XXVI|          senza premeditazione, così, perchè si sentiva contenta, perchè
195   XXVI|          perchè si sentiva contenta, perchè si sentiva allegra, perchè
196   XXVI|           perchè si sentiva allegra, perchè le piaceva di essere a Torino.
197   XXVI|         malcontento di questo fatto, perchè lo avrebbe veduto volentieri
198   XXVI|        figliuola e sollecitò Giorgio perchè si sbrigasse; ma Giorgio
199   XXVI|         essere davvero molto stanca, perchè si appoggiava tutta al braccio
200   XXVI|            lo scialle volle tenerlo, perchè aveva, freddo, e finalmente
201   XXVI|             tentato di dimenticarla, perchè la sentiva sempre nel cuore,
202   XXVI|             nella mente, nel sangue, perchè la voleva. Lalla, continuava
203  XXVII|            sia detto senza metafora, perchè appunto il suo nuovo direttore
204  XXVII|      direttore. Impara dall'America; perchè è dall'America che dobbiamo
205  XXVII|              era ancor più disperata perchè non potevano disporre d'
206  XXVII|              uomo onesto e... abile? Perchè non provare... cercando
207  XXVII|              Nena che una sol volta, perchè la padroncina, già informata
208  XXVII|          invece la Nena, e allora, e perchè gli piaceva, essendo un
209  XXVII|              bel pezzo di ragazza, e perchè avrebbe potuto valersene
210  XXVII|           ancor più feroce di prima, perchè oltre di non amarlo più
211  XXVII|      dicevano male della sua padrona perchè era più bella e più ricca
212  XXVII|             lui, bisognava scusarla, perchè allora era ancora una bimba,
213  XXVII|           far paura al duca Prospero perchè il duca, smessa la superbia,
214  XXVII|               Non doveva illuminarlo perchè potesse condurre il suo
215  XXVII|        personale, ingiusta; no, mai, perchè si era abituato a considerarlo
216  XXVII|      ringraziarvi e a sottomettermi, perchè, credete, egregio e caro
217  XXVII|          nostra vita di pubblicisti; perchè mentre noi siamo gli uomini
218  XXVII|             più d'adesso, - e sapete perchè? - Perchè sono sempre stato
219  XXVII|         adesso, - e sapete perchè? - Perchè sono sempre stato l'uomo
220  XXVII|         dell'ordine, della prudenza, perchè ho predicato sempre, nella
221  XXVII|          Giunta uno schiaffo morale, perchè il progetto era passato
222 XXVIII|         Vharè non ci voleva pensare, perchè in tal caso avrebbe perduto
223 XXVIII|            cambiata con nessun altro perchè sentiva ogni contentezza,
224 XXVIII|       voluttà: quella di scrivere. - Perchè?...~ ~Giorgio doveva alzarsi
225 XXVIII|           meravigliata e mortificata perchè lo stordimento era cessato
226 XXVIII|   convincersi che si era abbandonata perchè vi era stata trascinata,
227 XXVIII|            l'anno.~ ~Ci pativa anche perchè la Bertù, la Calandrà e
228 XXVIII|          egli arrivava troppo tardi, perchè la Desirée21 Soleil aveva
229 XXVIII|             l'onore,  il pudore, perchè quell'uomo ch'ella amava,
230 XXVIII|             la prima volta e per te, perchè ti voglio bene Sento che
231 XXVIII|          Calziraghi ne soffrì assai, perchè essa amava sempre il Vharè,
232 XXVIII|            scrittura di Borghignano, perchè gl'impresari dei grandi
233 XXVIII|            era fermato a Borghignano perchè c'era la diva a cantare,
234 XXVIII|            parola; non c'era ragione perchè dovesse fuggire la Soleil
235 XXVIII|            subito chiamare l'Assunta perchè avvertisse la padrona, e
236 XXVIII|             di farsi vedere insieme, perchè ne sentiva quasi vergogna.
237 XXVIII|         facessero il bello sul muso, perchè avevano paura di buscarsi
238 XXVIII|        riceveva gentilmente, appunto perchè sua moglie cercava di allontanarlo,
239 XXVIII|              ha fatto una gran scena perchè, non so chi, se la Bertù
240 XXVIII|        subito quest'ultima scappata, perchè ogni  che passava il pacchetto
241 XXVIII|            quel momento Lalla, forse perchè stava perdendola, gli piaceva
242   XXIX|           era messo con tanto lusso, perchè doveva recarsi verso le
243   XXIX|           fatto aspettare abbastanza perchè Sandro, consumata tutta
244   XXIX|            male. T'ho contato tutto, perchè ero gelosa, ecco, non per
245   XXIX|  strappandosi del tutto la cravatta, perchè soffocava.~ ~La Nena non
246   XXIX|           aveva detto che era salito perchè la Nena voleva sapere se
247   XXIX|         mostruoso; ma, ad ogni modo, perchè si scrivesse a lui in quella
248   XXIX|     scrivesse a lui in quella forma, perchè lo si volesse fare andar
249   XXIX|             eccitare la sua gelosia. Perchè avevano scelto il Vharè?...
250   XXIX|           poter andare dal marchese. Perchè ci voleva un pretesto. Se
251   XXIX|            da uno sciocco: bugiardo, perchè mentiva; infame perchè calunniava
252   XXIX|               perchè mentiva; infame perchè calunniava sotto l'anonimo,
253   XXIX|           sotto l'anonimo, e sciocco perchè non aveva saputo immaginare
254   XXIX|             vergognava di  stesso, perchè infine, il fatto di fermarsi
255   XXIX|             accettare ad ogni costo, perchè sola poteva salvare sua
256   XXIX|              comando; devi salvarti, perchè tu sei ancora l'ultimo anelito
257   XXIX|            fuggire nella sua camera, perchè si sentiva soffocare dalle
258    XXX|             che si sentisse vile, ma perchè, dopo, egli non l'avrebbe
259    XXX|          rivolgeva contro  stessa, perchè le pareva di sentirsi tutto
260    XXX|             E impaurita, pregava Dio perchè confortasse la mamma e le
261    XXX|           loro due soli e in fretta, perchè lei non desiderava di rimanere
262    XXX|       saperne di lui; prima di tutto perchè amava il suo Giacomo alla
263    XXX|          voleva essere fedele, e poi perchè quel vecchiaccio le ripugnava,
264    XXX|            credeva, pura, innocente; perchè lo amava e voleva essere
265    XXX|              taceva e si sacrificava perchè voleva bene a tutti e due.
266    XXX|            pregava la Vergine buona, perchè aiutassero la mamma; e finalmente,
267   XXXI|        sentiva afflitta in tal modo, perchè vedeva quel suo bel nido
268   XXXI|           Andreina era troppo forte, perchè non dovesse nasconder qualche
269   XXXI|           contenta sapendolo povero, perchè, povero, era meno facile
270   XXXI|             le scappasse di nuovo, e perchè povero si sarebbe persuaso
271   XXXI|          faccia come un insulto.~ ~- Perchè non sono partito anch'io,
272   XXXI|       borbottando:~ ~- Ammazzarmi? E perchè mi dovrei ammazzare?...
273   XXXI|         forse, dovrei ammazzarmi io, perchè Schreiber è un cane?...
274   XXXI|             furore contro  stesso, perchè era un vigliacco24, perchè
275   XXXI|           perchè era un vigliacco24, perchè non aveva il coraggio di
276   XXXI|      revolver a tastoni, e smaniando perchè non lo trovava più, stramazzò
277   XXXI|            Era caduto dal letto?!... Perchè lo fissavano in quel modo?...~ ~-
278   XXXI|              un assegno, non è vero? Perchè una somma così forte non
279   XXXI|         stupore e d'angoscia.~ ~- Ma perchè mi guardi così?... Che hai?...~ ~-
280   XXXI|              ricorrere all'Andreina, perchè il vecchio avesse tanto
281   XXXI|              E se ne andò in fretta, perchè si sentiva commosso.~ ~Con
282  XXXII|              della Nobile Estinta, - perchè in quel giorno era costretto
283  XXXII|              ve lo trovò certamente, perchè si sentì preso all'improvviso
284 XXXIII|      spalancò i vetri e le persiane, perchè si sentiva soffocare e gli
285 XXXIII|         quella lettera fatale...~ ~- Perchè non aveva creduto a quella
286 XXXIII|            creduto a quella lettera? Perchè non aveva sentito subito
287 XXXIII|             gli diceva la verità?... Perchè mai non era corso in quella
288 XXXIII|            in quella casa maledetta, perchè non era penetrato in quella
289 XXXIII|              Pier Luigi?... no!... - Perchè no?... Che cosa era successo
290 XXXIII|             più capace di ricordarsi perchè era andato in collera con
291 XXXIII|            sì... della madre sola... perchè non era suo quel bambino!~ ~
292 XXXIII|            la Luigia indovinò subito perchè il signor conte capitava
293   XXXV|             domando, giorno e notte, perchè giorno e notte non ho altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License