Parte

1     IV|     di rallegrare lo spirito affranto nel tuo bel volto pallido
2 XXXIII|    avesse potuto indovinare. Affranto da quello spasimo e da quelle
3 XXXIII| Ritornando a Borghignano era affranto, avea il cuore spezzato;
4   XXXV| ancora più di  che di qua, affranto, ammalato, per tante sventure
5   XXXV|    debole da cadere sfinito, affranto, sotto il peso della sventura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License