Parte

1 XXVIII|     sorriso cinico si mutò in un ghigno feroce; ma siccome non poteva
2 XXVIII|       Giacomo, invece del solito ghigno beffardo, ebbe un sorriso
3   XXIX| Frascolini che la fissava con un ghigno beffardo, feroce, e quella
4   XXXI|   Giacomo disse tutto ciò con un ghigno, con una smorfia dolorosa.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License