IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volontario 1 volonterosa 2 volpe 1 volta 171 voltandole 1 voltandoli 1 voltandosi 3 | Frequenza [« »] 174 c' 173 ci 171 poco 171 volta 169 mano 169 subito 168 sentiva | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze volta |
Parte
1 I| avevano sciolte le vele alla volta di Palermo.~ ~A trentacinque 2 I| vista la barca per l'ultima volta, dov'essa era sparita. E 3 II| Colombo... solo qualche volta un Amerigo Vespucci. E ciò 4 II| quello sconforto che qualche volta persuade l'uomo anche a 5 II| incontrò Maria per la prima volta.~ ~Maria, bella a trentacinque 6 II| era costretta per la prima volta, le tingeva coll'amabile 7 IV| Attendo una risposta a volta di corriere.~ ~«Fa quello 8 V| Maria comparì la prima volta in mezzo al bel mondo fiorentino, 9 V| coglierla in buon punto; e una volta raggiunta nessuno o ben 10 VI| pensiero, tanto che una volta, non potendo più oltre frenarsi, 11 VI| tutto, non mancò alla sua volta, di far cadere il discorso, 12 VI| verità, s'interrogò alla sua volta, domandando a se stessa 13 IX| benchè contro genio, questa volta dovette pur riprendere la 14 IX| vicino. Ma lì, dove altra volta egli vedeva le coltri fremer 15 IX| egli la vide ancora una volta scuotersi con un fremito, 16 XI| parroco, il maestro d'una volta e il confessore di Maria, 17 XI| era miracolo se qualche volta, quando la giornata era 18 XI| abbassò la testina un'altra volta, allungò il musino, ma non 19 XI| riprendere l'intimità di una volta, così che quando, partito 20 XI| Prima che capiti un'altra volta a Santo Fiore, deve passare 21 XI| rivederlo ancora, un'ultima volta. - Lo aspetterò là, al Poggio 22 XI| rivederlo ancora per un'ultima volta; - e Iddio, commosso a tanta 23 XII| ritornò in auge, e un'altra volta ebbe le sue giornate, se 24 XII| e se li guadagnava. Una volta ebbe la soddisfazione di 25 XII| lontano, e per la prima volta considerava Sandrino sotto 26 XII| guardare, sebbene qualche volta, per forza si facesse vedere 27 XIII| gli capitava per la prima volta, continuava a balbettar 28 XIII| rompere la testa.~ ~- Questa volta, qualche cosa si prende!~ ~- 29 XIV| d'Eleda, che per la prima volta, fra le tante, era riuscito 30 XIV| discorso con lei neppure una volta; trascuranza proprio imperdonabile, 31 XIV| capiva allora, la prima volta, che la sua passione per 32 XIV| l'amore; capiva, la prima volta, che l'amore non doveva, 33 XIV| nuovo la parola; ma questa volta si guardavano tutti e due 34 XIV| Bella!... era la prima volta che un giovane diceva a 35 XIV| signorina sorrise un'altra volta salutando colla mano l'istitutrice 36 XIV| invece era lui, fe' dar di volta al cervello del povero figliuolo. - 37 XIV| coltri, mordendola alla sua volta, e soffocandola quasi, tanto 38 XV| parte e accusando a sua volta la severità eccessiva della 39 XV| era allontanato qualche volta dal buon sentiero, non sentiva 40 XV| per essere alla nostra volta perdonati; e il Signore, 41 XV| se pensavo a lui, qualche volta. Quel pensiero mi faceva 42 XV| imporre, e commosso a sua volta le strinse la mano, mormorando 43 XVI| suo amor proprio, ma una volta partita gliene sarebbe importato 44 XVI| nessun costrutto, che una volta o l'altra bisognava pure 45 XVI| segretamente, tanto che più d'una volta aveva dovuto ricorrere a 46 XVI| appuntino, ed anzi, qualche volta, quando il romanzo era noioso, 47 XVI| compagnia dei villani. Una volta ci si fermava e faceva gazzarra 48 XVI| suo tornaconto.~ ~Questa volta entrò veramente.~ ~L'orologiaio, 49 XVI| più cari.~ ~- Oh! - questa volta fu il tedesco a parlare - 50 XVII| mondo, mentre, alla sua volta, si sentiva capace di commettere 51 XVII| letterati e coi giornalisti. Una volta, agitato dai palpiti d'autore 52 XVII| a Venezia e che già una volta lo aveva chiamato presso 53 XVII| incontravano a passeggio. Una volta sola, egli aveva osato di 54 XVII| le labbra, e per la prima volta, sulla bocca, prese un bacio 55 XVII| e allora, per la prima volta alla luce del sole, in faccia 56 XVIII| Lalla e miss Dill, alla volta di Pegli, dove avevano stabilito, 57 XVIII| Fece i gradini a due alla volta e capitò ansando in camera 58 XVIII| da permettere che qualche volta affidi a lei e a miss Dill 59 XVIII| Maria e Giorgio, la prima volta che si erano incontrati 60 XVIII| aggruppate che una alla volta si avanzavano ballando, 61 XVIII| gli rispose infatti, una volta nei primissimi giorni, ma 62 XVIII| supporre, la Nera ricevette a volta di corriere un'altra lettera 63 XVIII| era l'amore.~ ~La prima volta ch'egli rivide Lalla, non 64 XVIII| essere guardato e... a sua volta cominciò a cercare, a chiedere 65 XVIII| curiosità, e più di una volta quando c'era Pier Luigi 66 XIX| e dolenti, e più di una volta stava per aprir bocca, per 67 XIX| Valle, baciata ancora una volta quella mano fredda, ghiacciata, 68 XX| po' ancora. Fu lui; questa volta a tirar in ballo il macinato, 69 XX| lo seduceva assai, ma una volta tenore bisognava rassegnarsi 70 XX| ma almeno... qualche volta potrò ancora vederlo.~ ~- 71 XX| Sandro, vinto, tremando a sua volta, le si avvicinò.~ ~- Dunque... 72 XX| se m'inganni anche questa volta, guai!... guai!... - Ma 73 XX| stessa, perchè la seconda volta Sandro, presa Lalla d'improvviso 74 XX| abbandono, la strinse un'ultima volta al petto, così forte da 75 XX| da farle male, una ultima volta le soffocò la bocca colla 76 XX| non mi sgridi... Un'altra volta l'aspetterò senza fiatare. 77 XXI| pure lo lasciava qualche volta solo con la mamma per turbare 78 XXI| Giorgio passare per l'ultima volta, e confondendo le angoscie 79 XXI| Vi ho veduta qui l'ultima volta a cavallo, mentre io passavo 80 XXI| marchese di Vharè. E un'altra volta, malgrado suo, un sospetto 81 XXI| Nel tinello s'incontrò una volta con Frascolini padre, che 82 XXI| domandi perdono ancora una volta, se negli anni addietro, 83 XXI| Della Valle, neanche questa volta, non ebbe ragione di entusiasmarsi 84 XXI| Giulia, ma la Giulia, a sua volta, veniva appunto lì volendo 85 XXI| Sua!... - Era sua!~ ~Una volta, mentre la seguiva, era 86 XXI| salutò la mamma un'ultima volta: - Scrivi! scrivi presto! 87 XXI| prima di salire alla sua volta, si avvicinò a Maria, come 88 XXI| voleva abbracciarla; e una volta incontrandola tra due porte, 89 XXII| invisibili, ma tenaci.~ ~Una volta, fu la prima ed anche l' 90 XXII| nuova Mentana, se un'altra volta ci fosse stato da sciogliere 91 XXII| meglio le accomodava.~ ~Una volta sola il Della Valle mise 92 XXII| quando Giacomo per la prima volta arrischiò, a mezza voce, 93 XXII| sotto silenzio. Anzi una volta che Giorgio le domandò con 94 XXII| e affettuosa. Se qualche volta si faceva troppo ardito, 95 XXII| Borghignano, almeno una volta con Sandrino, reduce dai 96 XXIII| Della Valle.~ ~Era la prima volta che accadeva al Vharè di 97 XXIII| avveniva allora, per la prima volta, di amare una donna e di 98 XXIII| sua madre, per la prima volta, accanto a quella memoria 99 XXIII| per ritornare un'altra volta, rifatto un altro giro, 100 XXIII| dalla contessa.~ ~- Se ogni volta che io vengo da lei - pensava 101 XXIII| allora, pensando che per una volta nella vita si può essere 102 XXIII| di lui, se riesco qualche volta a dimenticarlo, a non averlo 103 XXIII| degli amici, e così, qualche volta, dalla corte passava al 104 XXIII| breve tratto di via. Una volta Giacomo si arrischiò di 105 XXIII| aveva già usato, la prima volta, col Frascolini, e che adesso 106 XXIII| dovuto inghiottire più di una volta, nelle sedute del Consiglio 107 XXIII| padrona di sè. L'ultima volta che s'era trovata col Vharè 108 XXIV| così ingenua! Era l'ultima volta ch'egli amava o, per lo 109 XXIV| fruscio di vesti, e questa volta, annunziata dal servitore, 110 XXIV| pochissimo espansiva; e una volta, che io ho desiderato ch' 111 XXIV| sarebbero incontrati qualche volta, si sarebbero veduti la 112 XXIV| a casa, risoluto, questa volta, a parlar chiaro e ad imporre 113 XXV| vicina, da udire ancora una volta il timbro della sua voce, 114 XXV| vicina, da vederla ancora una volta nella sua personcina vaga, 115 XXV| camerati, e mancò più di una volta alle sedute del Circolo 116 XXV| facesse la corte.~ ~Ogni volta che pensava a questo fatto, 117 XXV| Maria, scherzando a sua volta, si schermiva con molta 118 XXVI| alla lord Byron. Questa volta, guardando il Vharè, la 119 XXVI| si fa?... Doveva alla sua volta rappresentare il Senato, - 120 XXVI| getta impazzita alla sua volta, e impazzita d'amore, fra 121 XXVI| rialzò il capo un'altra volta e un'altra volta fissò Giacomo 122 XXVI| un'altra volta e un'altra volta fissò Giacomo negli occhi; 123 XXVII| si sparse, per la prima volta, la notizia della vendita 124 XXVII| con la Nena che una sol volta, perchè la padroncina, già 125 XXVII| abbia combattuto qualche volta il duca d'Eleda, ha combattuto 126 XXVII| infatti, ditemelo una buona volta, francamente; se non c'era 127 XXVII| ecco, per me, se questa volta il Consiglio mi dà, come 128 XXVII| dalla Giunta. Allora fu la volta pei costituzionali di andare 129 XXVII| si abboccarono un'ultima volta col Frascolini, in casa 130 XXVII| vento e perciò, qualche volta, perdeva le staffe; ma caduto 131 XXVII| le staffe; ma caduto una volta, si rialzava più inferocito. 132 XXVIII| Giacomo si presentò la seconda volta, non si lasciò più vedere 133 XXVIII| aver sospirato alla sua volta, si era alzato adagino per 134 XXVIII| della duchessina, che una volta lo avevano commosso e sedotto, 135 XXVIII| civetteria che, per una volta tanto, era pur riuscita 136 XXVIII| rivedevano allora per la prima volta dopo quell'abbandono, e 137 XXVIII| sul no, anche la seconda volta. Allora i peli della barba 138 XXVIII| abbracciandolo un'altra volta con una tenerezza infinita. - 139 XXVIII| ne ho dolore per la prima volta e per te, perchè ti voglio 140 XXVIII| Valle, mentre questa, a sua volta, guardava la diva, sorridendo 141 XXVIII| che felicità!...~ ~Una volta si era arrischiata di ridomandarle; 142 XXVIII| fisso ad un punto e ogni volta che incontrava il Vharè 143 XXVIII| Pier Luigi stesso, che una volta aveva voluto dire la sua, 144 XXVIII| comprometterla, lo accolse, questa volta, con straordinaria affabilità, 145 XXVIII| voleva incontrarsi un'altra volta col marito.~ ~- Sì. Domani.~ ~- 146 XXIX| corte, finchè, venuta la volta del Vharè, essa, passando 147 XXIX| gli occhi e per la prima volta si fermava nella sua corsa 148 XXIX| silenziosa...~ ~Per la prima volta sentiva adesso, adesso soltanto, 149 XXIX| sbilucciarla, sputacchiò un'altra volta per darsi importanza, poi, 150 XXIX| gridare, a urlare a sua volta, col braccio teso, col pugno 151 XXIX| io fossi tanto gonzo, una volta che ci andassi, che cosa 152 XXIX| guardò attorno un'altra volta, come incerta, esitante, 153 XXX| adesso ad amare per la prima volta. Ma Lalla, a cui tutto pareva 154 XXX| abbandono dei sensi.~ ~Ogni volta che suo marito, accarezzandola, 155 XXX| e più bella. Certo, ogni volta ch'ella incontrava Giorgio 156 XXX| fermo altro che una sol volta - e c'era passato molto 157 XXX| che sua moglie, un'altra volta che vi erano stati, avea 158 XXX| e corpo!~ ~Era la prima volta che il conte Pier Luigi 159 XXX| capriccio; era la prima volta che la sua passione si trovava 160 XXX| Pier Luigi era riuscito una volta a poter avere un abito molto 161 XXX| del dito di Dio, un'altra volta, forse, non si sarebbe data 162 XXXI| Ho telegrafato un'altra volta, a quel tedesco tartaruga!~ ~ 163 XXXI| dopo aver chiuso l'ultima volta il suo quartierino, che 164 XXXI| Giacomo: egli battè un'altra volta sulla spalla del buon vecchio: - 165 XXXII| sarebbe stata un'ultima volta, e per poche ore, in casa 166 XXXII| di nonno, e per la prima volta, dopo le contrarietà che 167 XXXIII| prima di uscire l'ultima volta per andare alla stazione, 168 XXXIII| entrò nello studio, la prima volta, si fermò un'ora, cogli 169 XXXIII| suo quel bambino!~ ~Ogni volta che a Giorgio balenava questo 170 XXXIV| si facesse come l'altra volta. Nemmeno una memoria!... 171 XXXIV| vederlo ancora, l'ultima volta, le aveva ridato un nuovo