IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bordello 1 borgate 1 borghesi 2 borghignano 156 borgo 1 borie 1 borsellino 1 | Frequenza [« »] 158 ho 157 ha 157 ogni 156 borghignano 156 faceva 154 fosse 153 quell' | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze borghignano |
Parte
1 I| così si doveva credere a Borghignano, una delle città più importanti 2 II| Eleda, nel gran caffè di Borghignano si raccontava certo fatterello 3 II| regno, e nelle sue corse a Borghignano era un miracolo se interveniva 4 II| famiglia, dove la high-life di Borghignano fece pompa di tutto il suo 5 III| Anatolio fece due corse a Borghignano, ed una ne fece nella seconda; 6 III| che egli fosse giunto a Borghignano, la duchessa si era già 7 III| tempo senza farsi vedere a Borghignano.~ ~Maria volle allattar 8 III| tutta la buona società di Borghignano.~ ~Si fece una sola eccezione 9 III| teatro, nel gran caffè di Borghignano, si faceva ogni sorta di 10 IV| gretta e provincialesca di Borghignano era proprio roba da chiodi.~ ~ 11 IV| questione romana, il deputato di Borghignano non esprimeva il proprio 12 IV| interesse, era la Gazzetta di Borghignano, perchè pur guardandola 13 IV| superiorità sprezzante, Borghignano non la perdeva mai d'occhio. 14 IV| tenessero grande, almeno là, a Borghignano.~ ~Fatto il disegno, Prospero 15 IV| e Pietro, che restano a Borghignano, avranno cura dei cavalli, 16 IV| le loggie e i fremiti di Borghignano, per adempiere ai tuoi doveri 17 IV| affetto. Conveniva che, a Borghignano, divertimenti nè distrazioni 18 VI| favorevolmente al gran caffè di Borghignano e su pei giornali.~ ~Adesso 19 VI| politiche del deputato di Borghignano, troppo contrarie alle sue.~ ~ 20 VI| essere più il medesimo di Borghignano; di avere segreti e misteri 21 VIII| bonacciona timida e paurosa di Borghignano era sparita; col viso pallido, 22 XI| fratello Eriprando lasciò Borghignano e fece la sua abituale dimora 23 XI| vicinanze di Santo Fiore, e a Borghignano teneva casa: dissipatore 24 XI| che non mancava nemmeno a Borghignano, lo stimava secondo il merito; 25 XII| occhi chiusi, il deputato di Borghignano in ogni città vedea la Comune 26 XII| quando l'arcivescovo di Borghignano volle ch'egli desse un salutare 27 XII| del vecchio deputato di Borghignano, sostenuta dai neri del 28 XIV| esteri.~ ~L'Onorevole di Borghignano era stato preso dalla fisima 29 XV| onorevole della curia di Borghignano, spaventato dal famoso ponte, 30 XV| quadre del gran caffè di Borghignano, occupate, in quello scorcio 31 XV| facente funzione di sindaco a Borghignano, voleva esser nominato sindaco 32 XV| campagna. Bisognava ritornare a Borghignano: e allora Maria come avrebbe 33 XV| sarebbero partiti tutti per Borghignano!... Lalla, a quell'annunzio, 34 XVII| Maria dovette partire per Borghignano. Ma sul punto di abbandonare 35 XVIII| famiglia d'Eleda non si fermò a Borghignano che pochissimi giorni. Maria 36 XVIII| di Firenze, di Roma, di Borghignano, domandandosi conto reciprocamente 37 XIX| l'autorevole deputato di Borghignano. Quando discorreva con Giorgio, 38 XIX| quando sarebbero ritornati a Borghignano.~ ~- Quando vuoi, cara: 39 XIX| ritornava la popolarità a Borghignano, gli apriva le porte del 40 XX| partirono il giorno dopo per Borghignano. Non parve neppur conveniente 41 XX| Intanto sperava di trovare a Borghignano una lettera di don Vincenzo, 42 XX| Vescovile al gran Caffè di Borghignano, tutti la ripetevano l'uno 43 XX| nascere, non appena smontò a Borghignano, si avviò difilato al palazzo 44 XX| e, ben presto, anche da Borghignano.~ ~Appena uscito Sandro, 45 XXI| pettegolezzi ed alle noie di Borghignano.~ ~Il Della Valle aveva 46 XXI| quasi tutto il giorno a Borghignano dove, piangendo a calde 47 XXII| apparenze, l'avrebbe raggiunta a Borghignano.~ ~Tuttavia, per quanto 48 XXII| coraggio, ed era rimasta sola a Borghignano. a provvedersi di forze, 49 XXII| nel palazzo municipale di Borghignano, dove imperava autocrate 50 XXII| avrebbe dato il corso di Borghignano per tutta Roma. A Borghignano, 51 XXII| Borghignano per tutta Roma. A Borghignano, almeno, le strade erano 52 XXII| conosciuta da nessuno. A Borghignano sapevano tutti chi era; 53 XXII| di potersi incontrare a Borghignano, almeno una volta con Sandrino, 54 XXIII| intesa di ricongiungersi a Borghignano nella prima domenica di 55 XXIII| Vharè al gran concerto di Borghignano non fu l'avvenimento meno 56 XXIII| completamente, era venuto a Borghignano per la liquidazione definitiva 57 XXIII| voleva metter su casa a Borghignano, per darvi grandi pranzi 58 XXIII| diva Soleil al teatro di Borghignano. Per questo motivo faceva 59 XXIII| buon gusto delle signore di Borghignano, e notò che i cori erano 60 XXIII| Insomma, voi altri qui a Borghignano - concluse - sapete far 61 XXIII| parrucchiere dei lions di Borghignano aveva da tagliare una decina 62 XXIII| umore, ed era contento di Borghignano ed anche di quei giovanotti. 63 XXIII| discorrere di Gounod, di Borghignano, della crisi ministeriale, 64 XXIII| allora quando egli arriva a Borghignano, non mi lascio più vedere.~ ~- 65 XXIII| vero che la duchessina a Borghignano amava molto di più, o amava 66 XXIII| vita elegante di Lalla, a Borghignano, invece, ne formava l'argomento 67 XXIII| volergliene di più. E poi, a Borghignano, la duchessina si annoiava, 68 XXIII| giovani - provinciali - di Borghignano, le quali consistevano nell' 69 XXIII| catastrofe rumorosa.~ ~A Borghignano il fior fiore dell'aristocrazia 70 XXIII| la gran notizia a tutta Borghignano, e spesse volte, per l'onore 71 XXIII| ricchi, di buona nobiltà, e a Borghignano dittatoreggiavano senza 72 XXIII| fatto, codesto, col quale a Borghignano, dalla mattina alla sera, 73 XXIII| genuina o assimilata di Borghignano, che sapeva a memoria la 74 XXIII| ultime briciole e, adesso, a Borghignano, coll'aiuto delle signore, 75 XXIII| musica, e i gran lions di Borghignano c'erano tutti.~ ~Si può 76 XXIII| subito a tenerle compagnia a Borghignano. Lalla capiva già che il 77 XXIII| stato molto più forte a Borghignano di quanto non lo fosse stato 78 XXIII| quando la Prefettessa di Borghignano, nell'occasione del proprio 79 XXIII| una serata di gala.~ ~A Borghignano, l'aristocrazia affettava 80 XXIII| tutto. L'aristocrazia di Borghignano era un'aristocrazia spiantata, 81 XXIII| e moglie del deputato di Borghignano, non poteva rifiutare l' 82 XXIV| austriaci succedutisi a Borghignano, ma di Prefetti di sinistra 83 XXIV| cupo, avvenimento che a Borghignano si spiegava raccontando 84 XXIV| nostro caro marchese!... A Borghignano, voi?!... Ma, come mai?... 85 XXIV| smentita, confermata, e tutta Borghignano fu messa sossopra. Alcuni 86 XXIV| Della Valle. Nel caffè di Borghignano, la mattina all'ora di colazione 87 XXV| dall'Omnibus, gazzetta di Borghignano che egli teneva spiegata, 88 XXV| ch'egli le aveva fatta a Borghignano, tutti insomma i molti ricordi 89 XXV| costretta a scappar via da Borghignano a precipizio, e tutto ciò 90 XXV| insomma i pettegoli maligni di Borghignano, avevano ragione di stare 91 XXV| avrebbe ricondotta Giulia a Borghignano per tener compagnia alla 92 XXV| disegno, doveva rimanere a Borghignano per curarsi. Prospero Anatolio 93 XXV| Anatolio sarebbe rimasto a Borghignano anche lui e finalmente in 94 XXVI| alla fine, ritornarono a Borghignano.~ ~Borghignano, in quei 95 XXVI| ritornarono a Borghignano.~ ~Borghignano, in quei giorni, era commossa 96 XXVI| incoraggiante.~ ~Lalla, partì da Borghignano col cuore gonfio di dispetto 97 XXVI| e a tutti i pettegoli di Borghignano che l'avevano angustiata, 98 XXVII| amministrazione comunale di Borghignano navigasse in placide acque: 99 XXVII| dell'opinione pubblica di Borghignano, il giornale l'Omnibus, 100 XXVII| contrario?~ ~- Ma di giornali, a Borghignano, non vedo altro che il vostro; 101 XXVII| avrebbe dettata la legge a Borghignano?... Poter mandare all'aria, 102 XXVII| Zanardelli.~ ~Il Caffè di Borghignano era stato il centro di tutte 103 XXVII| ma il duca d'Eleda, che a Borghignano era sempre stato trattato 104 XXVII| ritornava da Santo Fiore a Borghignano per prepararsi alla battaglia 105 XXVII| arrivavano in ritardo a Borghignano e che l'Omnibus riproduceva 106 XXVII| altra parte il Sindaco di Borghignano aveva non solo la sua Amministrazione 107 XXVII| minacciato il reale benessere di Borghignano, della sua diletta Borghignano, 108 XXVII| Borghignano, della sua diletta Borghignano, senza tentare, per quanto 109 XXVII| esecuzione, e appena giunto a Borghignano mandò un bigliettino al 110 XXVII| quando egli si trovò a Borghignano, a cassetta dell'Omnibus, 111 XXVII| Valle fece quell'anno a Borghignano, ritornando da Nervi per 112 XXVII| tempo, ricomparsa Lalla a Borghignano, si ritornò a discorrere 113 XXVII| contro quelle pitocche di Borghignano che dicevano male della 114 XXVII| non amico. Il Sindaco di Borghignano non aveva obbligo di usare 115 XXVII| passo fatto dal Sindaco di Borghignano verso l'egregio uomo che 116 XXVII| combatterlo, di appoggiarlo. - Borghignano, - concluse poi, accompagnando 117 XXVII| verso l'uscio del salotto, - Borghignano attraversa un periodo molto 118 XXVII| soliti avventori del Caffè di Borghignano c'era un orgasmo febbrile. 119 XXVII| obbligava a restare sindaco di Borghignano. Egli che avrebbe buttato 120 XXVIII| dovette in breve ritirarsi a Borghignano, avendo finiti i quattrini 121 XXVIII| quelle corse disperate. A Borghignano aveva casa sua, e per qualche 122 XXVIII| temendo di doversi fermare a Borghignano ad ammirare il trotto di 123 XXVIII| che il Vharè rimanesse a Borghignano per la Soleil. Nè una tale 124 XXVIII| Giorgio sarebbero ritornati a Borghignano per passar il Natale con 125 XXVIII| di rimanere tranquilla a Borghignano, tanto più che, in tal caso, 126 XXVIII| voluto, rimase dunque a Borghignano; e mentre Giorgio andava 127 XXVIII| quella misera scrittura di Borghignano, perchè gl'impresari dei 128 XXVIII| era appunto di queste.~ ~A Borghignano, però, tornata la Desirée 129 XXVIII| Andreina non sapeva che a Borghignano si sarebbe incontrata col 130 XXVIII| cagione del suo abbandono. A Borghignano, per altro, ci fu chi, credendo 131 XXVIII| marchese si era fermato a Borghignano perchè c'era la diva a cantare, 132 XXVIII| fossero scoperte.~ ~La diva a Borghignano faceva furore: tutti ne 133 XXVIII| degli avventori del Caffè di Borghignano, i quali, appena sentivano 134 XXVIII| tanto da non muoversi più da Borghignano e da esserle sempre d'intorno, 135 XXVIII| faceva schifo. Per altro, a Borghignano, credevano tutti che già 136 XXVIII| pettegolezzi, che correvano per Borghignano, arrivarono ben presto, 137 XXVIII| fino ai primi di maggio a Borghignano, d'onde poi sarebbe partita 138 XXVIII| L'opinione pubblica di Borghignano lo aveva bello e spacciato. 139 XXVIII| e gravi dispiaceri. - A Borghignano i vigili della morale, distratti 140 XXVIII| dalla sua prima visita a Borghignano. Si fermò su due piedi, 141 XXIX| da Roma, si era fermata a Borghignano, il direttore dell'Omnibus, 142 XXIX| che si erano lasciati a Borghignano, poco prima delle sue nozze, 143 XXIX| le strade più deserte di Borghignano; voleva stordirsi, voleva 144 XXX| rimanere molto tempo fuori di Borghignano; e poi doveva essere un 145 XXX| non poteva più vedersi a Borghignano, pensò di approfittare di 146 XXX| una ragione per tenerla a Borghignano; non avrebbe certo potuto 147 XXX| facesse da sè.~ ~Il viaggio da Borghignano a Genova fu per i Della 148 XXXI| partenza della Soleil da Borghignano, fu davvero una serataccia. 149 XXXI| Andreina invece lasciava Borghignano, dove si era riconciliata 150 XXXI| ne andava per sempre da Borghignano. dopo aver chiuso l'ultima 151 XXXII| tratto tutta la città di Borghignano. Al gran Caffè arrivò, una 152 XXXII| della povera morta.~ ~A Borghignano le debolezze della duchessina 153 XXXII| Valle sarebbe arrivata a Borghignano due giorni dopo che vi era 154 XXXII| signore della buona società di Borghignano. Era diventato di moda l' 155 XXXIII| arrivato come un fuggitivo a Borghignano, poche ore prima che incominciassero 156 XXXIII| Santo Fiore.~ ~Ritornando a Borghignano era affranto, avea il cuore