IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nemmanco 1 nemmen 2 nemmeno 128 nena 132 neo-deputato 1 neofiti 1 neppur 5 | Frequenza [« »] 140 tutta 135 po' 133 troppo 132 nena 132 vi 131 fare 131 quasi | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze nena |
Parte
1 XII| entusiasmi della Pierina e della Nena, le due figliuole del vecchio 2 XII| Ambrogio, una delle quali, la Nena, aveva ottenuto di entrare 3 XII| teatrino, le scappò detto colla Nena: - Come sono curiosa stasera 4 XII| mammalucco...~ ~- Bada, Nena, è il tuo sindaco!~ ~- Scusi 5 XII| nemmeno gli spropositi della Nena. Il suo cervellino vagava, 6 XII| divertita?. - domandava la Nena alla padroncina, mentre 7 XII| mangiare coi baci! - E la Nena continuò sul medesimo argomento 8 XII| Ottavia e alle parole della Nena che l'avevano offesa, quantunque 9 XIII| faccia tante meraviglie; la Nena, sa, mi ha detto tutto.~ ~ 10 XIII| e il libro lo dia alla Nena: ma di nascosto che nessuno 11 XIV| quella chiacchierona della Nena. Quando Lalla lo pregava 12 XIV| Pierina, la sorella della Nena, l'altra figliuola di Ambrogio.~ ~ 13 XIV| fatto tenere a battesimo la Nena, fece anche cresimar la 14 XIV| soggezione! - Soltanto la Nena e la sposa, l'una per dimestichezza, 15 XIV| della fanciulla.~ ~E la Nena le sussurrava all'orecchio 16 XIV| aprire. Babbo... - e la Nena corse da Ambrogio, il quale, 17 XIV| Se domani le mando la Nena, si dimenticherà ancora 18 XIV| dalla vergogna; e quando la Nena e la sposa, veduta la padroncina, 19 XIV| tranquillamente colla sposa e colla Nena, chiedendo conto della miss 20 XIV| miss si ritirarono, e la Nena con loro.~ ~Lalla sentiva 21 XIV| attonita, e raggiunse la Nena...~ ~Sandro mantenne il 22 XIV| giovane; ricordò che la Nena, quel giorno, sarebbe andata 23 XVI| indovinata anima viva; neppure la Nena, che portava e riportava 24 XVII| chiara!... - Ma quando la Nena, più tardi, gli restituì 25 XVII| e di lì a pochi mesi la Nena faceva andare e venire un 26 XVII| pronta; gli altri, cioè la Nena, Lorenzo e il signor Francesco, 27 XVIII| lettera, ogni settimana, alla Nena; la Nena, che non sapeva 28 XVIII| settimana, alla Nena; la Nena, che non sapeva leggere 29 XVIII| col mezzo e col nome della Nena, essa gli avrebbe anche 30 XVIII| giorni, ma volle che la Nena firmasse la lettera:~ ~- 31 XVIII| nome lo sai tirar giù!~ ~La Nena, senza un sospetto al mondo, 32 XVIII| faccia!~ ~A queste parole, la Nena, povera innocente, pianse 33 XVIII| s'intende a nome della Nena), che ...egli doveva pensare 34 XVIII| arrischiò di domandare la Nena alla padroncina prima di 35 XVIII| sarebbe rimasta la povera Nena se la signorina le avesse 36 XVIII| farla finita: disse alla Nena che era tempo di troncare 37 XVIII| avrebbe finito certo, se la Nena continuava in quella corrispondenza, 38 XX| al palazzo d'Eleda.~ ~La Nena fu la prima che lo vide. 39 XX| fortemente come il cuore della Nena. Il Frascolini le si avvicinò, 40 XX| non gliele ho dette.~ ~La Nena uscì sbigottita. Non sapeva 41 XX| occhi per veder in faccia la Nena.~ ~- Venga, venga subito 42 XX| mia camera, - ordinò alla Nena, - e aspettateci là.~ ~- 43 XX| su, in camera mia; c'è la Nena di guardia.~ ~- Vengo subito.~ ~ 44 XX| la lasciò di guardia. La Nena, appena ritornata l'istitutrice, 45 XX| detto, ne domandi conto alla Nena e alla miss!~ ~Sandrino 46 XXI| miss Dill, la Luigia, la Nena e colla marchesa di Genova, 47 XXI| parte, e allora Lalla, la Nena, la Giulia e la Luigia, 48 XXI| Giulia era in ammirazione, la Nena rimaneva estatica, miss 49 XXI| Quando ci sposeremo, Nena, farò arrivare da Parigi, 50 XXI| stringerlo di spalle - disse la Nena alla Luigia, fissandola 51 XXI| tinello a dare ordini alla Nena. Ma prima di uscire dal 52 XXI| sempre disinvolta.~ ~Alla Nena, invece, ch'era lì presente, 53 XXI| chiamarono in aiuto la Nena e la Luigia, e non si calmarono 54 XXI| addio della Luisa e della Nena fu affettuosissimo.~ ~Ormai 55 XXI| sacchettina dei gioielli alla Nena e le raccomandò di non abbandonarla 56 XXII| gran consolazione della Nena, la quale, a Roma, forse 57 XXII| col capitello rotto. La Nena non avrebbe dato il corso 58 XXII| testa intronata. E poi la Nena ci soffriva di amor proprio 59 XXII| Elicona.~ ~«Il Ficcanaso»~ ~La Nena, quella notte, dormì colla 60 XXII| giornale altro che per lei, la Nena, solamente per lei: si consolò 61 XXV| una sgridata solenne alla Nena, raccontando alla contessa 62 XXV| sarebbe fidata? - Della Nena?... E se Giorgio l'avesse 63 XXVI| moglie.~ ~- Ho detto alla Nena che mi farò il thè. Se posso 64 XXVI| ebbe finito, Lalla e la Nena, la quale, avvisata del 65 XXVI| lettura, ordinando alla Nena di precederla, di accendere 66 XXVI| si fermò nel salotto: la Nena aveva accesa la lucerna, 67 XXVI| nastri del cappellino, che la Nena portò nell'anticamera; ma 68 XXVI| padrone ti chiamerò.~ ~La Nena uscì.~ ~Giacomo, immobile, 69 XXVII| Lalla, egli cercò della Nena colla quale aveva sempre 70 XXVII| non potè trovarsi con la Nena che una sol volta, perchè 71 XXVII| riuscì: incontrò invece la Nena, e allora, e perchè gli 72 XXVII| quel luogo, offerse alla Nena di condurla a vedere le 73 XXVII| quartierino e lì... E quando la Nena pallida, sconvolta uscì 74 XXVII| inutile il rimpianto, e la Nena, che aveva un debole per 75 XXVII| anima e corpo.~ ~Povera Nena!... Era tanto innamorata 76 XXVII| altro.~ ~Domandò subito alla Nena, in uno di quei loro ritrovi 77 XXVII| infame tresca - ; ma la Nena gli rispose negando tutto 78 XXVIII| tempo di scappar via la Nena.~ ~ ~ ~ 79 XXIX| XXIX.~ ~ ~ ~La Nena era gelosa della sua padrona.~ ~ 80 XXIX| poteva vedere e sentire. La Nena, in sulle prime, si era 81 XXIX| obbligo di sfoggiare colla Nena un'aria di sussiego, certi 82 XXIX| contessa Della Valle! La Nena prima si fece seria seria; 83 XXIX| ormai, s'era lanciato.~ ~La Nena, che aveva ascoltato Sandro 84 XXIX| Però, quando rivide la Nena, non le riferì il cattivo 85 XXIX| Frascolini, più furbo della Nena, sapeva giocarla benissimo 86 XXIX| del Vharè; ma che lei, la Nena, voleva ingannarlo pe' suoi 87 XXIX| distratto e sospirava.~ ~La Nena che, oltre a tutto il resto, 88 XXIX| annunziando una visita, la Nena cacciava il capo fuori della 89 XXIX| ghignò concitato quando la Nena ebbe finito di parlare. - 90 XXIX| di fare?... - esclamò la Nena spaventata.~ ~- Ciò che 91 XXIX| avrai presto la prova.~ ~La Nena, sbigottita, cominciava 92 XXIX| fretta e filando via. Ma la Nena gli corse dietro e non lo 93 XXIX| l'occhio da un pezzo. La Nena si sentì stringere la gola 94 XXIX| una riga di sangue. Ma la Nena non poteva liberarsene; 95 XXIX| nemmeno in stamperia.~ ~La Nena si sentì una stretta al 96 XXIX| stamperia e scomparve.~ ~La Nena era inquieta e sgomenta: 97 XXIX| aspetto, - gli gridò la Nena appena fu dentro e si trovò 98 XXIX| aspettarmi potevi andartene.~ ~La Nena guardò attentamente il Frascolini: 99 XXIX| perchè soffocava.~ ~La Nena non si perdette d'animo 100 XXIX| fissarla come intontito, la Nena lo credette commosso, gli 101 XXIX| ch'è fatto, è fatto.~ ~La Nena diede un urlo e il Frascolini 102 XXIX| lanterna; nome d'un Dio!~ ~La Nena pallida, fremente, cogli 103 XXIX| giurava a sè stesso, alla Nena, a Dio, ai Santi che aveva 104 XXIX| non osava di guardare la Nena, e quanto più alzava la 105 XXIX| continuava a ripetere la Nena, con voce rotta, convulsa, 106 XXIX| non aveva mai veduta la Nena... Non era più la fanciulla 107 XXIX| essere sincero, contò alla Nena, con ogni più minuto particolare, 108 XXIX| quell'odioso segreto.~ ~La Nena lo ascoltò, ascoltò tutto, 109 XXIX| dissero le altre donne, che la Nena aveva interrogate, - certo, 110 XXIX| essere da sua madre. - La Nena, tornò da capo a uscire, 111 XXIX| agitazione della signora Nena.~ ~- No... no. Mi basta 112 XXIX| era lì, pensava intanto la Nena fra sè, lei l'avrebbe aspettata 113 XXIX| di ogni cosa.~ ~- Signora Nena! Signora Nena! - il portiere 114 XXIX| Signora Nena! Signora Nena! - il portiere la chiamava, 115 XXIX| finestra del primo piano.~ ~La Nena passò subito nella corte 116 XXIX| che le vuol parlare. - La Nena perdeva la testa, ma non 117 XXIX| che era salito perchè la Nena voleva sapere se c'era ancora 118 XXIX| Maria volle veder subito la Nena pel timore che fosse accaduta 119 XXIX| Nulla... volevo... - Ma la Nena commossa, confusa, non sapeva 120 XXIX| il portiere e condotta la Nena nella stanza attigua, le 121 XXIX| Nulla... Nulla... - e alla Nena le girava intorno tutta 122 XXIX| sua madre!... - gridò alla Nena scotendola. - Rispondi, 123 XXIX| Vuoi farmi morire?~ ~La Nena, non potè resistere a quest' 124 XXIX| Si fece ripetere dalla Nena tutto ciò che aveva saputo 125 XXIX| madre, Sandro, il Vharè, la Nena erano tutti colpevoli, odiosamente 126 XXIX| Della Valle, come prima la Nena, sentì che Lalla non c'era, 127 XXX| detto alla moglie che la Nena si era licenziata per ritornare 128 XXX| medesima che aveva imposto alla Nena di licenziarsi e di ritornare 129 XXX| scusa qualunque.~ ~Povera Nena!... Non fu rimpianta nemmeno 130 XXX| finito coll'odiarsi. La Nena non aveva detto a Sandro 131 XXX| beata. Sandro, il Vharè, la Nena, Pier Luigi, erano ormai 132 XXXIV| respiro diventò affannoso. La Nena singhiozzava vicina all'