Parte

  1      I|           il duca e la duchessa d'Eleda avevano sciolte le vele
  2      I|         anni, la duchessa Maria d'Eleda quantunque apparisse, in
  3      I|     superficiali.~ ~La duchessa d'Eleda lasciò l'unica figlia, cui
  4      I|        orizzonte, e la duchessa d'Eleda era sempre , fissa, immobile.
  5     II|           intempestiva del duca d'Eleda, nel gran caffè di Borghignano
  6     II|            alla Camera, il duca d'Eleda doveva fare un lungo discorso
  7     II|           lunga discendenza dei d'Eleda. Tutto ciò calcolato, strinse
  8    III|       avvenire, secondo il duca d'Eleda, si preparava torbido assai.
  9    III| abnegazione colla quale il duca d'Eleda sapeva anteporre alle gioie
 10     IV|        troppo tempo dal palazzo d'Eleda.~ ~Giorgio Della Valle non
 11     IV|        anche la stella del duca d'Eleda cominciava ad offuscarsi.
 12     IV|           a Firenze la duchessa d'Eleda, e sperò, col suo aiuto,
 13     IV|       solito, lasciò il palazzo d'Eleda quando la mezzanotte era
 14     IV|         andata pure la duchessa d'Eleda.~ ~ ~ ~
 15      V|         bellezza della duchessa d'Eleda aveva raggiunto allora quasi
 16      V|          contrasto. La duchessa d'Eleda aveva la maestà, i modi,
 17      V|   balbettò all'orecchio il duca d'Eleda.~ ~- Vi piaccio dunque...
 18     VI|           Della Valle e il duca d'Eleda non c'era molta amicizia.~ ~
 19     VI|           a voler tener il duca d'Eleda per da più assai che non
 20     VI|        poteva perdonare al duca d'Eleda di posporre tutte le virtù
 21     VI|              concludeva il duce d'Eleda. - Tutta roba da leggersi
 22     VI|       intervenirvi. La duchessa d'Eleda, naturalmente, era una delle
 23     VI|       proprio le desideri.~ ~Il d'Eleda lo ringraziò, sorrise di
 24     VI|          indispettito contro il d'Eleda, per la sua cattiva condotta,
 25   VIII|       disegni, e quando il duca d'Eleda ritornò dalla Camera, fu
 26   VIII|         Vano e leggero, il duca d'Eleda teneva di più a parere un
 27     IX|                    IX.~ ~ ~ ~Il d'Eleda pensava di adoperare Giorgio
 28     IX|              Si concluse che il d'Eleda si sarebbe fermato  ad
 29     IX|     Intanto, mentre la duchessa d'Eleda imparava a sue proprie spese
 30     IX|           marito.~ ~La duchessa d'Eleda si era fatta di ghiaccio:
 31     IX|      orgoglio - pensava il duca d'Eleda la prima notte che si trovò
 32     XI|    aristocratici della duchessa d'Eleda.~ ~La muta del filugello,
 33     XI|          carne e pelle, al duca d'Eleda. Ma sua moglie, che lo accoglieva
 34     XI|          da educanda; e il duca d'Eleda, che per quella cameretta
 35     XI|         da parte della duchessa d'Eleda.~ ~Questo silenzio gli pareva
 36     XI|           qual modo la duchessa d'Eleda e il marchese di Vharè apparvero
 37     XI|           si ruppe fra lui e il d'Eleda la buona amicizia.~ ~Fu
 38    XII|          di avvenimenti il duca d'Eleda aveva perduto la testa e
 39    XII|  rassegnare il mandato, il duca d'Eleda, benchè duca, fece orecchie
 40    XIV|       alla separazione del duca d'Eleda e della baronessa Renata...
 41    XIV|         dalla politica del duca d'Eleda, che per la prima volta,
 42    XIV|         Ambrogio.~ ~La duchessa d'Eleda, che aveva fatto tenere
 43    XIV|          della duchessina Lalla d'Eleda. D'altra parte sdegnava
 44     XV|       preso nelle reti del duca d'Eleda, ne divenne in breve uno
 45     XV|          Gregorio, che nel duca d'Eleda vedeva solo un padre e un
 46     XV|         scorsero subito il duca d'Eleda: questi, veduta arrivare
 47   XVII|       Tiberini, tant'è, il duca d'Eleda non gli avrebbe mai concessa
 48   XVII|           romanziere al palazzo d'Eleda. Lalla non ebbe fiato di
 49   XVII|     potesse ricomperare al duca d'Eleda tutte le sue possessioni
 50  XVIII|        XVIII.~ ~ ~ ~La famiglia d'Eleda non si fermò a Borghignano
 51  XVIII|          anche il nome del duca d'Eleda con famiglia.~ ~Fece i gradini
 52  XVIII|          È arrivata la duchessa d'Eleda, è arrivata!~ ~- La duchessa
 53  XVIII|       arrivata!~ ~- La duchessa d'Eleda?... Non la conosco... -
 54  XVIII|      moglie - rispose pronto il d'Eleda - abbiamo molti conti da
 55  XVIII|         sociale valevano bene i d'Eleda...~ ~- Come la Giulia rimarrebbe
 56  XVIII|          ti piace la duchessina d'Eleda? - aveva chiesto una sera
 57    XIX|          che nel Senato il duca d'Eleda sarebbe stato al suo posto.
 58    XIX|      risoluzione della famiglia d'Eleda, la colonia dei bagnanti,
 59    XIX|         al duca e alla duchessa d'Eleda, la mano della loro figliuola.
 60     XX|           punto modificato, e i d'Eleda partirono il giorno dopo
 61     XX|         per dover venire a casa d'Eleda anche nella mattinata. Adesso,
 62     XX|       avviò difilato al palazzo d'Eleda.~ ~La Nena fu la prima che
 63     XX|           corse via dal palazzo d'Eleda e, ben presto, anche da
 64    XXI|         vedere il conte in casa d'Eleda ma senza ch'ella mai, nemmeno
 65    XXI|     occhio attentamente il duca d'Eleda quando si sedeva, si alzava,
 66    XXI|      rimediato da .~ ~In casa d'Eleda si pranzò, quel giorno,
 67   XXII|      Santo Fiore per salutare i d'Eleda. erano andati insieme a
 68   XXII|         Regno; ma alla duchessa d'Eleda, all'ultimo, era venuto
 69  XXIII|           quello della duchessa d'Eleda, La mamma, lo dicevano tutti,
 70  XXIII|     qualunque desiderio.~ ~- La d'Eleda è sempre uno splendore! -
 71  XXIII|  diffilato verso il palco della d'Eleda.~ ~Da uomo pratico, non
 72  XXIII|          faceva assiduo in casa d'Eleda, dove incontrava Lalla senza
 73  XXIII|           comunali. La duchessa d'Eleda non aveva lena di muoversi,
 74  XXIII|       essere al fianco del duca d'Eleda, pur non ascoltando altro
 75  XXIII| impacciavano abbastanza il duca d'Eleda, non abituato a quelle beghe,
 76  XXIII|          l'amico della famiglia d'Eleda... l'amico di Maria. Il
 77   XXIV|         dal presentarsi in casa d'Eleda; ma, naturalmente, Maria
 78   XXIV|   ricordarmi particolarmente ai d'Eleda e ai Della Valle.~ ~Quando
 79    XXV|          i Della Valle per casa d'Eleda. Era stato Prospero Anatolio
 80    XXV|          dopo, accompagnati dai d'Eleda, a piedi, avendo i medici
 81    XXV|        conte Della Valle e duca d'Eleda, ma... ma come per fare
 82    XXV|         ottenere un futuro duca d'Eleda, occorreva... un contino
 83    XXV|         dispiacere, fu Prospero d'Eleda. In famiglia, è naturale,
 84    XXV|          Giorgio e lo zio, e il d'Eleda si adoperò a tutt'uomo per
 85    XXV|     avverso all'Amministrazione d'Eleda.~ ~L'ultimo giorno che i
 86   XXVI|           recavano l'estate coi d'Eleda. perchè i medici avevano
 87  XXVII|             Se a Torino il duca d'Eleda si dava buon tempo, ciò
 88  XXVII|     coperta all'amministrazione d'Eleda; ma, per quanto avrebbe
 89  XXVII|           stesso tempo, il Duca d'Eleda costituzionale e il Della
 90  XXVII|     giorni dell'Amministrazione d'Eleda, - catilinaria, infocata
 91  XXVII|          buon umore; ma il duca d'Eleda, che a Borghignano era sempre
 92  XXVII|           sacre, il povera duca d'Eleda, a sentirsene dire di cotte
 93  XXVII|     Quando, dunque, il senatore d'Eleda, sballottato nel suo coupé,
 94  XXVII|         famoso egoista, il duca d'Eleda non voleva essere un minchione,
 95  XXVII|       Frascolini entrò dal duca d'Eleda, serio, impettito, colla
 96  XXVII|           non è diretta al duca d'Eleda, ma all'Amministrazione
 97  XXVII|           qualche volta il duca d'Eleda, ha combattuto solamente
 98  XXVII|            riconosceva nel duca d'Eleda una autorità istintivamente
 99  XXVII|           all'amicizia del duca d'Eleda! - Nei primi giorni del
100  XXVII|     giorno, come diceva il duca d'Eleda, o la questione vitale e
101  XXVII|         le conclusioni del duca d'Eleda con un lento chinar del
102  XXVII|     grossa; ma tuttavia al duca d'Eleda non mancava lo spirito,
103  XXVII|         fra di noi, - e il duca d'Eleda si guardò attorno, come
104  XXVII|         Sandro uscì dal palazzo d'Eleda felice, raggiante. Era arrivato
105  XXVII|        allora l'Amministrazione d'Eleda restava al potere, oppure
106  XXVII|         col Frascolini, in casa d'Eleda. Fu convenuto, dopo una
107  XXVII|           spaventati, tranne il d'Eleda, che quella sera si mostrava
108  XXVII|           e obbligante del duca d'Eleda.~ ~- Cavaliere?... Lo era
109 XXVIII|          Giulia. Nella famiglia d'Eleda, da quel giorno in poi,
110 XXVIII|           Della Valle e in casa d'Eleda. Finchè egli era ricevuto
111 XXVIII|          spinto a ritornare dai d'Eleda, dove la freddezza con la
112 XXVIII|     tranquillo e sereno in casa d'Eleda. Maria, che non dubitava,
113   XXIX|        piedi. Arrivò al palazzo d'Eleda stanca, sfinita, anelante,
114    XXX|          di quella partenza dei d'Eleda per portarsi via la sua
115    XXX|     proveniva da ciò: partiti i d'Eleda e i Della Valle a chi avrebbe
116    XXX|          graziosamente dal duca d'Eleda. - Molto gentile il caro
117    XXX|           di aprile, il palazzo d'Eleda e la casa Della Valle, si
118    XXX|           per i Della Valle e i d'Eleda tutt'altro che allegro.~ ~
119    XXX|         essere a Genova e che i d'Eleda fossero imbarcati; la presenza
120    XXX|          Valle accompagnarono i d'Eleda, in canotto, fino al battello,
121  XXXII|      spediti dal Re al senatore d'Eleda e al deputato Della Valle,
122  XXXII|      mostriciattolo il tipo dei d'Eleda, e ve lo trovò certamente,
123   XXXV|             XXXV.~ ~ ~ ~Il duca d'Eleda al conte Pier Luigi da Castiglione:~ ~-
124   XXXV|       Tutto vostro»~ ~«Prospero D'Eleda».~ ~ ~«P. S. - Non per voi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License