IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vezzeggiava 1 vharè 297 vi 132 via 119 viaggetto 1 viaggi 1 viaggiato 1 | Frequenza [« »] 119 anatolio 119 fiore 119 nell' 119 via 118 appena 118 già 118 loro | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze via |
Parte
1 I| trovarsi sola, e tentava ogni via perchè terminasse la conversazione, 2 VII| Ora me ne ricordo. Sta in via dei Fiesolani, in quel palazzone 3 VIII| soprabito e uscì di casa.~ ~- Via de' Fiesolani! palazzo Castiglione! - 4 X| più non curava di levar via col fazzoletto l'umidità 5 X| quella sua fuga: ella correva via a precipizio e traballava 6 X| sue mani, per istrapparne via il cuore? No, Dio ha imposto 7 XI| corpicino. La crisalide era in via di trasformarsi in farfalla, 8 XI| po' seccato.~ ~- Lalla, su via, obbedisci! - replicò Maria 9 XI| voleva trattenerla, corse via dal salotto.~ ~- Perchè 10 XI| velocemente attraversava la via, il suo timore si mutava 11 XIII| quassù, al roccolo?!... ~- Via... non faccia tante meraviglie; 12 XIV| si potesse degnare...~ ~- Via, via, non dica bugie; per 13 XIV| potesse degnare...~ ~- Via, via, non dica bugie; per me 14 XIV| Dill?... Indietro!... Va via!... e la fanciulla con le 15 XIV| rompermi la camicia?... - Va via! - da bravo!... Non dovete 16 XV| che fuggire, e son fuggita via subito. Lui non sa nulla... 17 XVI| bambinone, che pecunia da buttar via non ne aveva altra, dandogli 18 XVI| poteva ottenere se non per via del suo innamorato. E, oltre 19 XVI| e sarebbe anche andato via volentieri, ma il tedesco 20 XVI| senza dir nulla. Andar via?... Si fa presto; ma come 21 XVI| fa presto; ma come andar via, se non sapeva trovare una 22 XVI| lena di andare avanti colla via crucis in un'altra bottega 23 XVI| gruppo alla gola, e scappò via per non piangere:~ ~- Rubato!... 24 XVII| le penetrò, diffondendosi via via, per tutte le membra... 25 XVII| penetrò, diffondendosi via via, per tutte le membra... 26 XVIII| affatto, trovava sempre la via, immaginando conoscenze 27 XVIII| pover'uomo, che se ne tornò via mogio mogio. Sparito il 28 XIX| No... no... andate via... andate via.~ ~- Mi perdonate? - 29 XIX| andate via... andate via.~ ~- Mi perdonate? - balbettò 30 XX| Giorgio; bisognava andar via. Però egli fece e rifece 31 XX| per altro, bisognava andar via: anche Prospero era esaurito. 32 XX| andarsene; bisognava andar via.~ ~Il salottino era attiguo 33 XX| può. Siate ragionevole, via, non le fate del male.~ ~- 34 XX| l'istitutrice, era corsa via.~ ~- E così... che cosa 35 XX| le scale d'un salto corse via dal palazzo d'Eleda e, ben 36 XX| po' di pazienza!...~ ~- Via non mi sgridi... Un'altra 37 XXI| forse!~ ~La carrozza correva via rapidamente, lungo una stradetta 38 XXI| fare. Lorenzo fu mandato via, e Lalla provò subito il 39 XXI| Lalla infine gliele strappò via e la costrinse a baciare, 40 XXI| camerieri infuriati gli portavan via tutto! Invidiava il coraggio 41 XXI| impassibile. - È proprio andata via per sempre... Adesso, co-come 42 XXII| Vharè, gli aveva aperta la via per entrare diritto nel 43 XXII| potrebbe essere mio padre e, via, non ha torto, sai, perchè 44 XXIII| palchetto del Vharè, ma passava via lentamente, per ritornare 45 XXIII| mi sembra che tu ti porti via la mia anima, qui dentro, 46 XXIII| pregherò Giorgio di condurmi via l'estate senza dir dove; 47 XXIII| andasse, prima di mandarlo via ebbe un altro trasporto 48 XXIII| confidato che... - e così via, di seguito. Del resto i 49 XXIII| insieme un breve tratto di via. Una volta Giacomo si arrischiò 50 XXIII| di stare zitto, di andar via; e tutto ciò accresceva 51 XXIII| Se potessi portarmela via, lontana da tutti, sola... 52 XXIV| Vharè sperava di passar via senz'esser veduto, ma la 53 XXIV| dava segno di voler andar via, a poco a poco diventò taciturno 54 XXIV| ultima novità; poi, andata via la generalessa, venne Gianni 55 XXIV| imbronciato, ma non andò via, tanto più che, ad aumentare 56 XXIV| finalmente combinando d'andar via insieme, in carrozza. Lui 57 XXIV| Tanto, tra un mese, andiamo via tutti.~ ~- Buona ragione... 58 XXIV| braccetto e gli disse appena, in via di discorso, che nella sua 59 XXIV| lasciarsi accompagnare per via da quel pessimo soggetto. - 60 XXIV| ma non poteva mandarlo via!~ ~- E questo è avvenuto, 61 XXIV| parola.~ ~Giorgio buttò via il giornale, e si tirò lui 62 XXIV| spalancati.~ ~- Animo... via, non voglio vederti a piangere, 63 XXIV| mai creduto così!...~ ~- Via, Lalla... sii buona... perdonami.~ ~- 64 XXV| mai conosciuto. Tiravano via diritto, la Veronica guardandolo 65 XXV| scappatella sentimentale, s'erano via via dileguati dal suo animo, 66 XXV| sentimentale, s'erano via via dileguati dal suo animo, 67 XXV| Della Valle, perchè fuggisse via, come un cane scottato!~ ~ 68 XXV| riverenti; ella passava via leggera, tranquilla, simile 69 XXV| l'hai costretta a scappar via da Borghignano a precipizio, 70 XXV| ricominciarono le inquietudini per via del Vharè. - Come avrebbe 71 XXVII| proprio partito, e cercava una via di cavarsela con decenza, 72 XXVII| ebbe finito e se ne andò via, scoppiarono tutti insieme 73 XXVII| minaccioso, una qualunque via di salvezza.~ ~La sua condizione 74 XXVII| rovina, senza tentare ogni via per scongiurarla?~ ~Poteva 75 XXVII| Doveva egli arrestarsi sulla via del dovere? - No, mai. - 76 XXVII| amministrazione; e poco dopo buttò via la maschera, schierandosi 77 XXVII| Egli che avrebbe buttato via tanto volentieri quella 78 XXVIII| avvicinava, sdrucciolando via le settimane, con la velocità 79 XXVIII| solo e discretissimo, per via dell'emicrania di cui Lalla 80 XXVIII| più. Quando Lalla fuggì via da lui, piantandolo in quel 81 XXVIII| malaugurata stagione per andarsene via, per fuggire, per non vederlo 82 XXVIII| il coraggio di mandarlo via.~ ~La piccola stanzetta 83 XXVIII| meno, si sentiva portar via come in un sogno; già lottava 84 XXVIII| Ve ne supplico!... Andate via! Andate via!... Stasera 85 XXVIII| supplico!... Andate via! Andate via!... Stasera canto! - E chiamò 86 XXVIII| Quando Giacomo se ne andò via, Andreina aveva voluto accompagnarlo 87 XXVIII| un pretesto per mandarlo via. La generalessa e la Bertù 88 XXVIII| e il momento di portarsi via le sue lettere.~ ~Dio, Dio, 89 XXVIII| nuova e profonda.~ ~Buttò via il libro, corse vicino a 90 XXVIII| Giacomo alzandosi per andar via: non voleva incontrarsi 91 XXVIII| avea avuto tempo di scappar via la Nena.~ ~ ~ ~ 92 XXIX| come un cane e la mandò via.~ ~Un'ora dopo, egli si 93 XXIX| ricevesse per poter scappar via. Invece il servitore lo 94 XXIX| Frascolini che nell'andar via sbagliava gli usci, non 95 XXIX| sperando solo di strappar via dal cuore del proprio innamorato 96 XXIX| salutando in fretta e filando via. Ma la Nena gli corse dietro 97 XXIX| passava pareva le portasse via un tanto di fiato e di vita. 98 XXIX| liberarsene.~ ~- Me ne vado via subito; soltanto voglio 99 XXIX| tranquilla?~ ~- Levati, via!... Mi secchi, mi fai caldo, 100 XXIX| per altro non è tornata via mentre io sono stato fuori 101 XXIX| tutto quel turbamento, mandò via il portiere e condotta la 102 XXIX| protetta, se la sarebbe portata via: era sua, non era di nessun 103 XXIX| madre.~ ~- Vieni!... Vieni via! Forse siamo ancora a tempo. 104 XXIX| una lettera anonima. Vieni via!~ ~Lalla, spaventata, si 105 XXIX| muoversi, stava per andar via, quando si affacciò sotto 106 XXIX| Chi sa, vedendolo andar via solo, non vedendo più nessuno, 107 XXIX| di poterti salvare. - Va via! Alzati!... Tu non puoi 108 XXIX| di salvarti. Alzati! Va via!... Te lo impongo. Io sola, 109 XXX| dei d'Eleda per portarsi via la sua Lalla e andarsene 110 XXX| acacie. Il treno correva via sbuffando e fischiando, 111 XXXI| nolo, s'era già portati via i bei vasi di rose e i sempreverdi, 112 XXXI| senza nemmeno guardarla.~ ~- Via, non temere, - gli disse 113 XXXI| Della Valle; lo portava via lei, il suo Giacomo; se 114 XXXI| lentamente per uscire.~ ~- Vai via?... Senza dirmi nulla? Te 115 XXXI| truffa... - Non c'era altra via di scampo. Se voleva salvare 116 XXXII| annunzio corse per ogni via, penetrò in ogni casa, commosse 117 XXXIII| prenderla. La portavano via!... Lalla!... - Giorgio 118 XXXIII| al suo cuore?... Sì, sì; via, fuori, lontana, lontana 119 XXXIII| ricacciò nella culla fuggì via dalla camera.~ ~- Riparte