IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] molto 165 momenti 3 momentino 2 momento 113 monaco 3 monarchia 3 monastero 1 | Frequenza [« »] 114 quelle 113 dire 113 ella 113 momento 113 tu 113 vita 112 ti | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze momento |
Parte
1 II| donna? Non si sa; ma da un momento all'altro l'agitazione s' 2 III| come ogni donna in quel momento supremo aspetta il padre 3 IV| valore. Ebbe solo un qualche momento di notorietà, poi ricadde 4 VI| troppo ascoltarlo; poi da un momento all'altro, quasi temendo 5 VI| entrava allora. Pensò, per un momento, di risalire insieme; ma 6 VII| risoluzione, Maria scrisse sul momento al conte Della Valle, senza 7 VII| pensando, poi, dopo un momento, rispose:~ ~- Sì, signora 8 VII| Ch'egli ritorni qui sul momento!~ ~Non aveva terminato di 9 VII| di averlo scritto in un momento di febbre, senza pesarne 10 VIII| rispose a Maria dopo un momento, - ci sarebbe un altro modo 11 IX| sentiva meno sicuro: ci fu un momento nel quale aveva pensato 12 XI| La duchessa? Aspettate un momento, vado e torno, - e l'incorreggibile 13 XII| quasi aspettando, da un momento all'altro, il fulmine che 14 XII| delle guarentigie. Per un momento, allora, egli ritornò in 15 XIII| al pertugio, spiavano il momento buono: i tordi saltellando, 16 XIII| spauracchio, quando da un momento all'altro, la civetta dà 17 XIII| avendo peraltro trovato il momento di dire piano a Sandrino: - 18 XIII| supporre dunque che, da un momento all'altro, fra Lalla e lui 19 XIV| Egli si trovava in un momento di sconforto e di tristezza: 20 XIV| che cosa provo in questo momento... - e il giovane s'interruppe. 21 XIV| Già - disse Lalla dopo un momento - come vuole che la signora 22 XVI| molto ridicola. Ad ogni momento credeva di sentire dietro 23 XVI| dimenticando anzi, per quel momento, tutte le ambascie sofferte, 24 XVII| vellutata. Era giunto il momento per il regaluccio.~ ~- Ho... 25 XVIII| finestra.~ ~- Dunque, dal momento che la nostra scelta è fissata, 26 XVIII| tenute il broncio per un momento, proruppero in una grande 27 XIX| perdette d'animo; e trovato il momento nel quale Lalla era andata 28 XIX| sentimenti, sorpresa in un momento di abbandono, vinta quasi 29 XIX| volendo rispettare quel momento tanto solenne e grave per 30 XX| trasalire la poveretta... e un momento dopo, entrava, appena annunziato, 31 XX| vederla, voglio vederla sul momento; ha capito?...~ ~- Non si 32 XX| istitutrice approfittò di quel momento nel quale il Della Valle 33 XX| cosa tu pensi in questo momento.~ ~- Davvero? - e Lalla 34 XXI| chinavano aspettando il momento buono per dare la rispinta.~ ~ 35 XXI| Platani? - scappò da un momento all'altro a domandare il 36 XXI| pareva venisse meno da un momento all'altro.~ ~Rientrata in 37 XXI| di Lorenzo. Ma non era il momento di perdersi a ridere: c' 38 XXI| altre volte: era quello un momento troppo serio e solenne.~ ~ 39 XXI| sostenerla ancora per il momento supremo che si avvicinava. 40 XXI| non la perdeva d'occhio un momento. Non viveva altro che col 41 XXI| quanto a Prospero, per il momento non pensava a malinconie; 42 XXI| quando, dimenticandosi per un momento, lasciava sul piatto la 43 XXI| nessuno badava a lei in quel momento, tranne don Gregorio, che 44 XXI| raccomandò di non abbandonarla un momento; in fine, appena seduta 45 XXII| soavità.~ ~Una sera, per un momento, ne aveva avuto quasi il 46 XXII| coda!...~ ~Giorgio, in quel momento, era alla finestra, occupatissimo 47 XXII| finito l'incanto, o quel momento d'oblio appare come un punto 48 XXII| provvedersi di forze, per il momento, ormai prossimo, del ritorno 49 XXIII| che volle condurlo sul momento a visitare i ristauri del 50 XXIII| altri, approfittarono del momento per esaminarlo di sottecchi, 51 XXIII| affatto nuovo, aspettò qualche momento prima di fissarla col cannocchiale.~ ~ 52 XXIII| t'ho detto, e poi, da un momento all'altro, aspetto la mamma; 53 XXIII| ancora il musino, per un momento, ma poi fissò Giacomo, sorrise, 54 XXIII| abito, e si fermava qualche momento colla mano sul petto di 55 XXIII| prima; quindi si fermò un momento, cercando intorno cogli 56 XXIII| per trovarsi giunti al momento desiderato e aspettato con 57 XXIII| quella donna!~ ~Poi, dopo un momento, tornava a pensare: - Discorrevano 58 XXIV| Lalla?~ ~- Appunto, salgo un momento dalla contessa.~ ~- Aspetta; 59 XXIV| fine il Toscolano, dopo un momento di silenzio.~ ~- Rimarrei, 60 XXIV| perduta ogni speranza: da un momento all'altro quell'importuno 61 XXIV| teatro si sospese, per il momento, di salvare la patria, volendo 62 XXIV| capiva bene che, per il momento, bisognava usare molta prudenza. 63 XXIV| potevano sorprenderla da un momento all'altro. No, no, non avrebbe 64 XXIV| mani e che, anzi, da un momento all'altro gli poteva sfuggire.~ ~ 65 XXIV| volto contratto. - In quel momento, se il Vharè avesse potuto 66 XXIV| mi devi più baciare, dal momento che non mi vuoi più bene.~ ~- 67 XXIV| avviso, ancora all'ultimo momento... - non c'era niente! Allora, 68 XXV| della Stazione; ma, sul momento, non lo aveva nemmeno riconosciuto. 69 XXV| lasciando in pace, per il momento, tutti i figli di Gioele, 70 XXV| capitato dinanzi in quel momento, egli lo avrebbe schiaffeggiato... 71 XXV| Dio! Che angoscia!... che momento terribile...~ ~Ma, dopo 72 XXVI| di vederlo tornare da un momento all'altro; ma ben presto 73 XXVI| presso... aspettando il momento di trovarla sola. Il quartierino 74 XXVI| Egli può venire, da un momento all'altro.~ ~...Egli infatti 75 XXVII| Prospero - cominciò dopo un momento di silenzio, - noi...~ ~- 76 XXVII| arrossire di piacere, e per il momento non avrebbe potuto desiderare 77 XXVII| ritenendo che in questo momento la caduta dell'Amministrazione 78 XXVII| discussione, quando fu il momento di passare ai voti, Prospero 79 XXVII| con mano tremante.~ ~Il momento era solenne e definitivo 80 XXVIII| state cattive.~ ~In un altro momento, anche quel brutto incaglio 81 XXVIII| davvero, e non vedeva il momento che si chiudesse quella 82 XXVIII| capitare dinanzi, in quel momento che lo credeva più lontano. 83 XXVIII| alla padrona, si fermò un momento, sorridendo con malizietta 84 XXVIII| iniettato di sangue, e ci fu un momento nel quale sfavillò con una 85 XXVIII| quell'intrighetto che da un momento all'altro era diventato 86 XXVIII| allora trovare il modo e il momento di portarsi via le sue lettere.~ ~ 87 XXVIII| apparizione; e tanto più in quel momento. Il Vharè, tuttavia, fece 88 XXVIII| ringraziandola: in quel momento Lalla, forse perchè stava 89 XXIX| verità, si era preso quel momento per rinfrancarsi, e poi 90 XXIX| la scala, maledicendo il momento che avea messo i piedi in 91 XXIX| passeggiata, finchè venuto il momento di tornare a casa, tentò 92 XXIX| senza saper come, da un momento all'altro, si trovò in una 93 XXIX| ciò non riusciva, in quel momento, a soffocare il rimorso! 94 XXIX| si vedeva perduta da un momento all'altro, e perciò, per 95 XXIX| le sembrò allora, in quel momento, che tutta la storia della 96 XXIX| io sola, che in questo momento può difendere, può salvare 97 XXIX| indovinò che sua madre, in quel momento gli era passata dinanzi. 98 XXX| pensiero nelle vicende di quel momento tanto angoscioso e terribile. 99 XXX| disamorata che ha ceduto in un momento di debolezza o di abbandono 100 XXX| Fiore, dove la chiamava, sul momento, una lettera della Pierina. 101 XXX| impacciato, e certo non vedeva il momento di essere a Genova e che 102 XXX| Temeva che la mamma, nel momento supremo del distacco, potesse 103 XXX| stettero insieme fino al momento in cui il Newton levò l' 104 XXX| i saluti; ma allora, nel momento di separarsi, Lalla ebbe 105 XXX| dirotto e poco mancò in quel momento, che non si tradisse da 106 XXXI| pochino assai. Ma, in quel momento, mentre pensava di ricorrere 107 XXXII| trovar le parole in quel momento; poi, senza muover la testa 108 XXXII| il cuore. Ma ad un certo momento, il prete non la intese 109 XXXIII| dall'angoscia, ci fu un momento in cui pensò di correre 110 XXXIII| Lo aveva veduto in un momento in cui la sua ragione e 111 XXXIII| spasimo strano. In quel momento non faceva più pietà; faceva 112 XXXIV| a farlo arrivare in quel momento, e si ritirò in un angolo, 113 XXXIV| la vita ritornò per un momento a riaccendersi e un'ondata