IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giudizio 5 giudiziosa 1 giugno 2 giulia 104 giunga 1 giungere 2 giungeva 2 | Frequenza [« »] 106 pareva 106 sulla 104 fece 104 giulia 103 colle 101 mamma 96 gran | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze giulia |
Parte
1 XVIII| mondo di là. La signorina Giulia di Rocca Vianarda era un 2 XVIII| riusciva a collocare la Giulia in qualche famiglia di conoscenti. 3 XVIII| la conosco... - rispose Giulia, che non potè a meno di 4 XVIII| visita di Pier Luigi e della Giulia. Furono subito ricevuti 5 XVIII| valutassero a vicenda! Lalla trovò Giulia troppo grassa, Giulia trovò 6 XVIII| trovò Giulia troppo grassa, Giulia trovò Lalla troppo magra, 7 XVIII| che mi ci voleva!... La Giulia, poveretta, trovandosi sola 8 XVIII| le lasciò in custodia la Giulia, subito, quella sera medesima, 9 XVIII| testa.~ ~- E in quanto alla Giulia - soggiunse ridendo - sai 10 XVIII| vendicarsi! - esclamò la Giulia con gran calore.~ ~- Come 11 XVIII| ridendo, e correndo dietro a Giulia uscirono sul terrazzo.~ ~- 12 XVIII| seguitemi e guai ai vinti! - Giulia correndo in giro sul terrazzo, 13 XVIII| bipede sempre - continuò la Giulia - quantunque alle volte, 14 XVIII| scoppio d'applausi; ma la Giulia ristabilì prontamente il 15 XVIII| scegliendone un altro.~ ~- Brava Giulia!~ ~- Brava!~ ~- Alla scelta!... 16 XVIII| Benissimo!~ ~- Allora tocca alla Giulia...~ ~- Veramente non saprei... 17 XVIII| tanti discorsi; tocca alla Giulia.~ ~- Ebbene, non perchè 18 XVIII| Lalla; - e ora a noi: tu Giulia hai il numero uno, tu Clara 19 XVIII| uno! - gridò Lalla alla Giulia. La prima coppia che si 20 XVIII| prosopopea.~ ~- Attenta, Giulia, - esclamò Lalla vedendolo, - 21 XVIII| Anch'io, - riprese la Giulia, - mi sono impegnata.~ ~- 22 XVIII| ir-re-vo-ca-bil-men-te, - disse la Giulia, - confidiamoci a vicenda, 23 XVIII| voti, venne respinta.~ ~La Giulia replicò, ma non ebbe miglior 24 XVIII| nel caso contemplato dalla Giulia, di un solo marito scelto 25 XVIII| E dunque? - chiese la Giulia.~ ~- Ma parla!~ ~- Che hai?~ ~- 26 XVIII| raccomandarsi alla sorte, - esclamò Giulia. Era sempre lei quella delle 27 XVIII| Bella pretesa! - disse Giulia, pavoneggiandosi coll'alta 28 XVIII| i d'Eleda...~ ~- Come la Giulia rimarrebbe attonita - pensava 29 XX| nozze, e al dispetto della Giulia; Prospero Anatolio meditava 30 XXI| capitarono a Santo Fiore la Giulia e Pier Luigi, e Lalla ebbe 31 XXI| le rosee esuberanze della Giulia gli facevano girar la testa, 32 XXI| Fra quei due vecchi, la Giulia non pativa di soggezione 33 XXI| trovavano - e meno di tutti la Giulia, che forse ci soffriva anche 34 XXI| per le preferenze che la Giulia, scherzando, accordava ora 35 XXI| costrurre appositamente.~ ~La Giulia vi montava su, in piedi, 36 XXI| vecchi veniva prodigata alla Giulia, e quantunque ne ridesse 37 XXI| fresco fresco da Parigi.~ ~La Giulia che lo aspettava da due 38 XXI| sospeso, prima ancora che Giulia glielo dicesse, indovinò 39 XXI| don Gregorio. Poi colla Giulia, miss Dill, la Luigia, la 40 XXI| in cui era arrivata la Giulia a Santo Fiore. - No, no, 41 XXI| allora Lalla, la Nena, la Giulia e la Luigia, delicatamente, 42 XXI| freschezza e l'eleganza. Giulia era in ammirazione, la Nena 43 XXI| forse tutta la colpa. - Giulia sorrise maliziosamente, 44 XXI| Non conviene - esclamò Giulia. - È cosa tanto di poco! - 45 XXI| il portico a ridere colla Giulia, o passava in tinello a 46 XXI| veniva dalla camera della Giulia. Tese più attentamente l' 47 XXI| scoppi di risa; erano Lalla e Giulia che facevano il chiasso.~ ~ 48 XXI| le sue vendette contro la Giulia, ma la Giulia, a sua volta, 49 XXI| contro la Giulia, ma la Giulia, a sua volta, veniva appunto 50 XXI| l'altra le corse dietro, Giulia saltò subito in letto nascondendosi 51 XXI| ma, invece, divorava la Giulia: egli l'aveva accosto, vicinissima 52 XXI| a soffiarsi il naso. La Giulia pure piangeva, e miss Dill 53 XXI| abbracciare la mamma: poi la Giulia, poi don Gregorio. Quindi 54 XXI| qualche cosa da dire alla Giulia a bassa voce, nell'orecchio. 55 XXI| rispondeva impacciato, quando la Giulia gli rivolgeva qualche scherzo 56 XXI| accanto al letto. Pensò alla Giulia, al suo fiero rimprovero, 57 XXII| altro che per riderne colla Giulia!... Era un giochetto che 58 XXIII| capitassero visite!... Ma la Giulia? il papà, che è in casa 59 XXIII| Lalla gli diceva.~ ~- C'è la Giulia, t'ho detto, e poi, da un 60 XXIII| Cattivo!...~ ~- E la Giulia, dunque, anche qui come 61 XXIII| intanto scritto lei alla Giulia, quantunque al Vharè avesse 62 XXIII| chiesto il ritorno della Giulia, nella quale ella avrebbe 63 XXIII| delle effervescenze della Giulia. L'amore profondo di Giorgio, 64 XXIII| Prospero Anatolio, che colla Giulia faceva l'amabile e l'accompagnava 65 XXIII| restar sola, condusse la Giulia con sè.~ ~Questa paura era 66 XXIII| degli amanti.~ ~Lalla, la Giulia, la Bertù e la generalessa, 67 XXIII| vittima principale era la Giulia, che le rispondeva distratta, 68 XXIII| carico vicino a Lalla e alla Giulia, evitava di guardarle.~ ~ 69 XXIII| uno sgabello vicino alla Giulia, le tolse il ventaglio e 70 XXIII| morale.~ ~La contessina Giulia era bellissima quella sera, 71 XXIII| Bertù, dalla Calandrà, dalla Giulia e da Lalla. A poco a poco 72 XXIII| ridere ed a scherzare.~ ~Giulia si alzò la prima, perchè 73 XXIII| fra di loro soli, pianino; Giulia, coll'intenzione di far 74 XXIII| perdeva mai di vista la Giulia, come fa un vecchio avaro 75 XXIII| un cenno alla contessina Giulia, inchinandosi sorridendo: 76 XXIII| per ritornare poco dopo, Giulia al braccio del Vharè, col 77 XXIII| Calandrà, della Bertù, della Giulia si erano già messe di fronte: 78 XXIII| sala, fra la contessina Giulia, la Generalessa e la Bertù.~ ~- 79 XXIII| voglio persuaderlo a sposare Giulia.~ ~- È un'idea pazza!... 80 XXIII| pensare: - Discorrevano della Giulia. Certo, certo; se il Vharè 81 XXIV| generalessa domandò conto della Giulia: Lalla rispose che sua cugina 82 XXIV| perchè avvertissero subito la Giulia.~ ~Il Vharè era proprio 83 XXIV| parolina, qualche scherzo della Giulia, tutto ciò non lasciava 84 XXV| avevano condotto seco anche la Giulia che, in quegli ultimi giorni, 85 XXV| invece, dava il braccio alla Giulia e le confidava, sospirando, 86 XXV| Pier Luigi ghignava, la Giulia sorrideva e il duca... povero 87 XXV| Fiore, per riprendere la Giulia.~ ~- Allontanare Pier Luigi 88 XXV| meglio se avesse sposata la Giulia... Per lui, e per me. Almeno 89 XXV| dicembre avrebbe ricondotta Giulia a Borghignano per tener 90 XXV| desiderio e un rimpianto.~ ~La Giulia e Pier Luigi, se n'erano 91 XXVI| verità, quando non c'era la Giulia, tutti i pretesti gli facevano 92 XXVII| Del resto Lalla è come la Giulia; a sentirle tutti s'innamorano 93 XXVIII| sarebbe fermata anche la Giulia. Nella famiglia d'Eleda, 94 XXX| Maria, Lalla, Giorgio e la Giulia. Egli vi si doveva recar 95 XXX| quella stagione e colla Giulia in compagnia, sarebbe stato 96 XXX| platoniche tenerezze verso la Giulia; però, subito, non disse 97 XXX| sopportare il peso della Giulia lasciarono credere di voler 98 XXX| chi avrebbe affidata la Giulia? Non c'era una ragione per 99 XXX| faccenda, riuscì ad allogare la Giulia dalla Bertù e dalla Calandrà, 100 XXX| quattrino, accolsero la Giulia a braccia aperte. Infatti 101 XXX| condotto a Nervi, della Giulia che doveva annoiarsi parecchio 102 XXXV| la mano della contessina Giulia di Rocca Vianarda. Ma... 103 XXXV| la mano alla contessina Giulia e per sentire da lei stessa 104 XXXV| voi, ma per la contessina Giulia, vi mando l'ultimo numero