IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] duca 175 duce 1 duchessa 122 duchessina 92 due 261 duelli 3 duello 3 | Frequenza [« »] 93 buona 93 certo 92 avesse 92 duchessina 91 dio 90 avevano 90 coll' | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze duchessina |
Parte
1 XII| della bellezza.~ ~La piccola duchessina aveva i capelli maravigliosi 2 XII| avrebbe neppure sognato che la duchessina potesse diventare sua conquista, 3 XII| finestre e... indovini un po', duchessina? La fiamma usciva dalla 4 XII| preghiere.~ ~- Buona notte, duchessina.~ ~Lalla rispose con un 5 XIII| Lalla e con miss Dill.~ ~- Duchessina, signora miss, è un miracolo, 6 XIII| nemmeno una lacrima.~ ~- Oh! duchessina, si sa bene, da noi, poveri 7 XIII| s'immagini, quando vuole, duchessina.~ ~- Ma non ne dirà nulla 8 XIII| cerca di noi...~ ~- Presto, duchessina, presto! Ritorni a casa; 9 XIV| Infatti, quando si presentò la duchessina coll'istitutrice. la brigatella 10 XIV| circostanza la presentò alla duchessina; cosa che il signor Niso 11 XIV| fare, andò in cerca della duchessina, che del resto aveva già 12 XIV| ripeto e le giuro, signora duchessina, se io avessi supposto, 13 XIV| sento; ma creda, signora duchessina, non l'ho mai provato. - 14 XIV| fatto!... Perdoni, signora duchessina, perdoni il mio ardire, 15 XIV| aveva veduto. La signora duchessina irritata, offesa da quel 16 XIV| Sandro vedesse la bionda duchessina rifiutare i più ricchi pretendenti 17 XIV| nella camera da letto della duchessina Lalla d'Eleda. D'altra parte 18 XV| recitar rosari e litanie. La duchessina, creata priora della Scuola 19 XV| rappresentare.~ ~Anche la duchessina era severissima, in fatto 20 XVI| garbatezze? Era tutto ciò che la duchessina, circondata dalla ricchezza 21 XVI| loro; ma adesso, con una duchessina nel cuore, era diventato 22 XVI| il riso schernitore della duchessina, mentre tutti gli orologi 23 XVII| fatto il loro tempo. - La duchessina gli assicurò che aveva pianto 24 XVII| anche un po' mortificato: la duchessina partiva senza neppure salutarlo. 25 XVIII| con favore, e la piccola duchessina fu tirata di qua è di là 26 XVIII| colla carrucola! - E la duchessina divenne allora lo zimbello 27 XVIII| impresa non era facile; ma la duchessina si sentiva istigata a tentarla... 28 XVIII| Prima di partire, la duchessina si era fatta promettere 29 XVIII| Aveva capito, continuava la duchessina, che il Frascolini era un 30 XVIII| aristocratico dell'esile duchessina formavano un tutt'insieme 31 XVIII| fanciulla.~ ~- Come ti piace la duchessina d'Eleda? - aveva chiesto 32 XX| signorina, dov'è?~ ~- La duchessina?... è giù, in sala, colla 33 XX| cosa volete?... - disse la duchessina ad Alessandro, appena entrata 34 XX| e: - Meno arie, signora duchessina - le rispose un po' sogghignando. - 35 XX| fortuna - pensava ancora la duchessina fra sè - che alla mamma 36 XXI| della benedizione.~ ~La duchessina, intanto, avea fatto precedere 37 XXI| vergissmeinnicht sul vice pretore.~ ~La duchessina rimase genuflessa sulla 38 XXI| Era l'abito da sposa della duchessina, che arrivava fresco fresco 39 XXI| singhiozzando.~ ~Quando la duchessina rientrò in sala, Prospero 40 XXII| clericalismo della bionda duchessina che lo aveva innamorato. 41 XXII| continuarono a chiamarla la duchessina, ed era attorniata da uno 42 XXII| occasione che fu presentato alla duchessina il marchese di Vharè.~ ~- 43 XXII| arrivò a farsi notare dalla duchessina. Lalla scherzava sempre, 44 XXII| del suo clericalismo di duchessina legittimista, godendosi 45 XXII| si sedette vicino alla duchessina, coll'abbandono di chi, 46 XXII| Bellissime...~ ~- Mi spiace, duchessina, ma non posso, non oso offrirgliele.~ ~- 47 XXII| antitesi, fra il contralto e la duchessina, molto lusinghiero per quest' 48 XXII| infantili della piccola duchessina; vi concorse anche un'altra 49 XXII| oggetti d'arte? - domandò la duchessina.~ ~- Il signor marchese - 50 XXII| Perchè una donna, come la duchessina, giunga a pronunciare l' 51 XXII| che altro, aveva per la duchessina le capricciose attrattive 52 XXII| bastava a dissipare.~ ~La duchessina si sentiva contenta; le 53 XXIII| giovanotti. Pareva che la duchessina, dal suo palchetto, diffondesse 54 XXIII| aspettare l'uscita della duchessina dal teatro, si avviò verso 55 XXIII| Era proprio vero che la duchessina a Borghignano amava molto 56 XXIII| E poi, a Borghignano, la duchessina si annoiava, e quando una 57 XXIII| giustifica i mezzi; tuttavia la duchessina non avrebbe sempre potuto 58 XXIII| rimandata dal marchese alla duchessina. Il Vharè, certo, non voleva 59 XXIII| furono presto raggiunti dalla duchessina e da Prospero Anatolio che, 60 XXIII| braccio il braccio nudo della duchessina.~ ~La pace era fatta.~ ~ 61 XXIII| insistè l'altro.~ ~La duchessina non lo guardò, ma rispose 62 XXIV| non fu molto gradito alla duchessina: essa ebbe il presentimento 63 XXIV| chi ci aveva veduto dalla duchessina: - Gianni Rebaldi e il signor 64 XXIV| protestare che riteneva la duchessina pienamente innocente e che 65 XXIV| Vharè.~ ~Ma quella sera la duchessina, già spogliata e inginocchiata, 66 XXIV| con aria di mistero, della duchessina, promettendo a Giacomo che 67 XXIV| non sentì più altro per la duchessina che dispetto e disprezzo.~ ~- 68 XXV| signore di Santo Fiore!~ ~La duchessina, lo stesso primo giorno 69 XXV| seccata pel ritorno della duchessina. Ormai ci avea preso troppo 70 XXV| non si lasciò vedere dalla duchessina; egli invece si ubbriacava 71 XXV| commozione e in quel trasporto la duchessina era spontanea e sincera. - 72 XXVI| languire i supplicanti. La duchessina, era innamorata di suo marito; 73 XXVI| E così, in cuor suo, la duchessina sperava sempre che il bel 74 XXVI| guardando il Vharè, la duchessina sentì battersi il cuore 75 XXVI| Lalla senza parlare. La duchessina, così illuminata dal chiaror 76 XXVI| con mezza la persona, la duchessina toccava adesso il petto 77 XXVII| terribile, dinanzi alla signora Duchessina? - L'occhio di Sandrino, - 78 XXVII| non amava più, odiava la duchessina, e avrebbe dato tutto il 79 XXVIII| queste sue strettezze alla duchessina, in una forma brillante, 80 XXVIII| egli non contava tutto alla duchessina, ma lasciava scorgere quel 81 XXVIII| i debiti, anche per una duchessina sentimentale, diventano 82 XXVIII| Soleil. Adesso però, la duchessina, per quanto facesse, non 83 XXVIII| nuovo. Le bambinerie della duchessina, che una volta lo avevano 84 XXVIII| resto, anche l'amore della duchessina procedeva a sbalzi: ora 85 XXVIII| egli aveva regalato alla duchessina: la turchina colle rose 86 XXVIII| desiderio di vendicarsi della duchessina e di farla finita, magari 87 XXVIII| dubbio sul da farsi. Sì, la duchessina Lalla avrebbe voluto veder 88 XXVIII| dolce amica.~ ~Oh, come la duchessina, adesso, avrebbe obbedito 89 XXIX| nelle buone grazie della duchessina, alla quale non doveva parer 90 XXIX| ridestarsi tutto l'affetto per la duchessina, la gratitudine per tutto 91 XXXII| Borghignano le debolezze della duchessina per il marchese di Vharè 92 XXXII| fosse levato dal cuore. La duchessina non avrebbe più fatto all'