IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dinanzi 54 dinastia 1 dintorni 2 dio 91 dipendente 1 dipingeva 1 dipinta 1 | Frequenza [« »] 93 certo 92 avesse 92 duchessina 91 dio 90 avevano 90 coll' 90 essa | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze dio |
Parte
1 I| ginocchio mormorando: - Dio! Dio mio! fatemi morire!... 2 I| ginocchio mormorando: - Dio! Dio mio! fatemi morire!... fatemi 3 IV| finire, cioè coll'essere «a Dio spiacente ed a' nemici sui»; 4 VI| uomo propone, per altro, e Dio dispone; e il mal di capo 5 VI| altro.~ ~- Quale?~ ~- Oh Dio! Un altro, come questo! 6 VII| lui dunque?!... Ah! mio Dio! mio Dio! sarebbe possibile?!...~ ~ 7 VII| dunque?!... Ah! mio Dio! mio Dio! sarebbe possibile?!...~ ~ 8 VII| difesa della donna, pregò Dio, invocò sua madre per sè, 9 IX| baciò, lo morse e: - Mio Dio - balbettò - co... come 10 X| istrapparne via il cuore? No, Dio ha imposto alla creatura 11 XI| stessa il suo ospite.~ ~- Per Dio, ho fatta una bella gita 12 XI| appassionata, fervente. - Fate, mio Dio, fate ch'io possa rivederlo, 13 XV| proprie colpe rispetto a Dio, scusandosene in parte e 14 XV| tuo marito; hai giurato a Dio che lo avresti amato per 15 XV| uomini, non agli occhi di Dio. Come donna, se non hai 16 XV| presso il cancello.~ ~- Mio Dio!... - balbettò Maria con 17 XVII| pallido e tremante:~ ~- Dio, Dio, Dio santo!~ ~- Ti 18 XVII| pallido e tremante:~ ~- Dio, Dio, Dio santo!~ ~- Ti aspetto 19 XVII| tremante:~ ~- Dio, Dio, Dio santo!~ ~- Ti aspetto questa 20 XVII| lungo, morente...~ ~- Per Dio!... - sentiva che piuttosto 21 XVII| sento, tu sei fatta come Dio fa gli angeli!~ ~- Ma se 22 XVIII| uomini sono uguali dinanzi a Dio; non è così, peraltro, dinanzi 23 XX| quattro parole e che, per Dio, non mi muovo di qui se 24 XX| male?!... Ma, in nome di Dio, tanto male mi ha fatto, 25 XX| voglio dirgli chi sei!~ ~- Dio, Dio, ma se non... se non 26 XX| dirgli chi sei!~ ~- Dio, Dio, ma se non... se non l'amo, 27 XX| ringraziò in fretta il buon Dio per il pericolo sfuggito, 28 XXI| di lacrime, e offrendo a Dio quello strazio del proprio 29 XXI| figliuola che amo, che adoro, Dio mio, quanto voi, mamma, 30 XXI| sovrumana, di ringraziar Dio per averle data la forza 31 XXI| mentre pregava e prometteva a Dio e a sè stessa di sacrificarsi 32 XXI| febbre, tossiva, tossiva... Dio, Dio, come si sentiva male!~ ~ 33 XXI| tossiva, tossiva... Dio, Dio, come si sentiva male!~ ~ 34 XXI| indissolubilmente nel santo nome di Dio, in un nodo sacro, eterno, 35 XXI| tutta quella grazia di Dio, così che la povera miss 36 XXI| non posso resistere... e Dio... Dio non c'è! No... e 37 XXI| posso resistere... e Dio... Dio non c'è! No... e se ci fosse... 38 XXI| sarebbe peggio... sarebbe un Dio crudele! Qual capriccio 39 XXI| singulto: - No... no... Dio... non esiste... Dio non 40 XXI| Dio... non esiste... Dio non esiste...~ ~Don Gregorio, 41 XXI| prendendole una mano:~ ~- Il Dio che senti nel tuo cuore, 42 XXI| tuo cuore, esiste, ed è un Dio di perdono e di pace. Egli, 43 XXII| credeva ciecamente in un Dio di manica larga, che perdona 44 XXIII| colla sua severa morale, Dio Dio che spavento!...) e 45 XXIII| colla sua severa morale, Dio Dio che spavento!...) e Giorgio?... 46 XXIII| costretta a rinnegarlo dinanzi a Dio! Se tu sapessi la gioia 47 XXIII| fosse qualche cosa!... per Dio!... lo ammazzerei!... Povera 48 XXIV| dinanzi agli occhi, fece, come Dio volle, venir le due. Quando 49 XXIV| bisognerà che tu corra il ben di Dio, cane d'un marchese, prima 50 XXIV| d'un mese!~ ~- Ma santo Dio!... Si direbbe, a sentirti 51 XXIV| innocenza.~ ~- Ah, viva Dio, credo bene! - rispose l' 52 XXIV| dimenticarla per un pezzo! Dio mio!... non ti avrei mai 53 XXIV| invitava a Santo Fiore!... Per Dio, il conte Della Valle, certo 54 XXV| mentalmente una preghiera al buon Dio in tre lingue diverse: in 55 XXV| sospirava, che domandava a Dio, per le angosce sofferte?~ ~ 56 XXV| collera, di ribrezzo!... Dio, Dio, che giorni, che notti 57 XXV| collera, di ribrezzo!... Dio, Dio, che giorni, che notti orribili! 58 XXV| avvicinava al salottino: - Dio, Dio! Che angoscia!... che 59 XXV| avvicinava al salottino: - Dio, Dio! Che angoscia!... che momento 60 XXVI| paura, - ella gli disse. - Dio, Dio: credevo morire dalla 61 XXVI| ella gli disse. - Dio, Dio: credevo morire dalla paura. 62 XXVII| mondo?... Ma l'Omnibus, viva Dio, mi attacca anche nelle 63 XXVII| Ebbene, discutiamolo! Dio buono, discutiamolo! Io 64 XXVII| noi siamo radicali.~ ~- Ma Dio mio, caro Frascolini, chi 65 XXVIII| portarsi via le sue lettere.~ ~Dio, Dio, che felicità!...~ ~ 66 XXVIII| via le sue lettere.~ ~Dio, Dio, che felicità!...~ ~Una 67 XXVIII| trovato qui, da me. Una scena. Dio mio, che mi ha fatto star 68 XXIX| come un cane, nome d'un Dio!... Come un ladro! Tu non 69 XXIX| alla lanterna; nome d'un Dio!~ ~La Nena pallida, fremente, 70 XXIX| sè stesso, alla Nena, a Dio, ai Santi che aveva avuto 71 XXIX| di sè, come una matta: - Dio, Dio!... Si faceva tardi: 72 XXIX| come una matta: - Dio, Dio!... Si faceva tardi: forse 73 XXIX| affermativamente.~ ~- Ah, benedetto Dio!... era ancora arrivata 74 XXIX| sappiatelo, è la Giustizia di Dio!»~ ~- Ah, no, no, no!... 75 XXIX| anche l'ultima speranza.~ ~- Dio, Dio mio! - balbettò Lalla, 76 XXIX| ultima speranza.~ ~- Dio, Dio mio! - balbettò Lalla, torcendosi 77 XXIX| scoppio di pianto dirotto, - Dio! Dio mio!... Che cosa fa 78 XXIX| di pianto dirotto, - Dio! Dio mio!... Che cosa fa fare 79 XXIX| Lasciami passare!... Domando a Dio, domando a te per tutto 80 XXX| E impaurita, pregava Dio perchè confortasse la mamma 81 XXX| rappresentante del dito di Dio, un'altra volta, forse, 82 XXX| perdere il coraggio, e pregava Dio, pregava la Vergine buona, 83 XXXI| soltanto, ma per truffa. - Dio santo! Bisognava finirla!...~ ~ 84 XXXII| a sperare nel perdono di Dio, con singulti che assicuravano 85 XXXII| strappò, lo strinse e, per Dio, lo avrebbe strozzato!... 86 XXXIII| poteva vendicarsi!... Per Dio! che inferno!... che inferno!...~ ~ 87 XXXIII| tornò a sfavillare. Ma per Dio!... non gli cadrebbe nelle 88 XXXIII| camera infame?... Ah, per Dio, li avrebbe uccisi sul colpo!... 89 XXXIV| Era giunta all'agonia. Dio voleva richiamare quella 90 XXXIV| morente le innalzava l'anima a Dio, staccandola dalla terra 91 XXXV| inconsulta?... No! - no! - Finchè Dio mi vorrà quaggiù, relegato