Parte

 1     IV|          L'affezionato zio~ ~«Pier Luigi da Castiglione».~ ~ ~- Ma
 2     IV|      rispose citando il conte Pier Luigi, che lasciava il nipote
 3     IV|         tanto Prospero quanto Pier Luigi avevano i loro difetti,
 4    XII|       somigliava moltissimo al San Luigi dell'Oratorio, composto
 5  XVIII|          c'era anche il conte Pier Luigi da Castiglione, il quale
 6  XVIII|           Quantunque vecchio, Pier Luigi era un sottaniere incorreggibile:
 7  XVIII|           paradiso la moglie, Pier Luigi tirò un sospirone; non doveva
 8  XVIII|          dote, ragion per cui Pier Luigi poteva ben correre con lei
 9  XVIII|          di lamento il povero Pier Luigi, che aveva l'abitudine di
10  XVIII|       annunziata la visita di Pier Luigi e della Giulia. Furono subito
11  XVIII|          lo guasta - concluse Pier Luigi con tono convinto - e bisogna
12  XVIII|  incominciato, e alle frutta, Pier Luigi, vedendo che le fanciulle,
13  XVIII|              sempre di più.~ ~Pier Luigi, appena Giorgio gli capitò
14  XVIII|         Giorgio Della Valle a Pier Luigi, cominciando, senza accorgersene,
15  XVIII|            preoccupazione per Pier Luigi. Egli voleva sapere se le
16  XVIII|           una scala senza che Pier Luigi non ci fosse sotto col naso
17  XVIII|            volta quando c'era Pier Luigi presente, si lasciava sfuggire
18    XIX|           lui, col sistema di Pier Luigi, quasi quasi ci trovava
19    XXI|       Santo Fiore la Giulia e Pier Luigi, e Lalla ebbe in tal modo
20    XXI|       chiamava scherzosamente Pier Luigi. Doveva pensare agli arredi
21    XXI|        motto un po' libero di Pier Luigi, con quel suo riso schietto
22    XXI|         sempre insieme. Anche Pier Luigi, che adesso, col matrimonio
23    XXI|            alle corde, mentre Pier Luigi e Prospero Anatolio, l'uno
24    XXI|          desiderio curioso di Pier Luigi e gli faceva credere di
25    XXI|            la Novena. Nemmeno Pier Luigi ci voleva mancare. Se gli
26    XXI|      pranzo fu cordialissimo. Pier Luigi, seduto accanto alla nuova
27    XXI|            e che ne rideva.~ ~Pier Luigi cominciava fino d'allora,
28    XXI|          attenzioni del conte Pier Luigi, nel quale vedeva l'uomo
29    XXI|          che veniva dopo, con Pier Luigi, la marchesa di Genova ed
30   XXII|       rispetto; e fu il conte Pier Luigi. Sicuro; Lalla aveva voluto
31   XXII|          falbalà della veste. Pier Luigi, colla faccia invasata,
32   XXII|      invece capiva benissimo. Pier Luigi allora le disse, con la
33   XXII|            perchè c'era buio! Pier Luigi minacciò di alzare la tendina,
34   XXII|       scenaccia al marito; ma Pier Luigi, punto sul vivo, non le
35  XXIII|       delle labbra viscide di Pier Luigi e le pareva, così, di cancellare
36   XXIV|           affaccia sull'uscio Pier Luigi da Castiglione, che arrivava
37   XXIV|   improvvisata.~ ~L'arrivo di Pier Luigi non fu molto gradito alla
38   XXIV|         all'occhio maligno di Pier Luigi, ma aveva cominciato troppo
39   XXIV|            tutti quanti!...~ ~Pier Luigi era il solo della famiglia
40   XXIV|           a sentire lo stesso Pier Luigi, pareva scandalizzare anche
41   XXIV|           La Bertù voleva che Pier Luigi ne parlasse subito al duca
42   XXIV|          egli fosse nel conte Pier Luigi, se la prenderebbe col Vharè,
43   XXIV|            zecca, colla quale Pier Luigi rimpinzava ogni sua cicalata,
44   XXIV|      addensava sul loro capo. Pier Luigi ne sapeva già abbastanza
45   XXIV|            di un'opera santa. Pier Luigi, faceva il bene per disperazione,
46   XXIV|         cuore, le due mani di Pier Luigi.~ ~- Grazie, grazie; non
47   XXIV|          marito. Sapete, caro Pier Luigi?... Io non potrei altro
48   XXIV|          strada... insieme.~ ~Pier Luigi affrettò il passo, li raggiunse
49   XXIV|        linguaccia e l'odio di Pier Luigi! Era sicurissima che quel
50   XXIV|     crederebbe più a lei, o a Pier Luigi?...~ ~In quelle ore - eterne -
51   XXIV|       torto; nessuno, nemmeno Pier Luigi, e suo marito meno ancora
52   XXIV|           la sua innocenza.~ ~Pier Luigi, uscendo dal club con Giorgio,
53   XXIV|          di Cesare - concluse Pier Luigi - non deve essere nemmeno
54    XXV|          fra marito e moglie. Pier Luigi, senz'altro, aveva approvato
55    XXV|       seccatura!... Ma poi... Pier Luigi ghignava, la Giulia sorrideva
56    XXV|         collere bianche - era Pier Luigi che le chiamava così - il
57    XXV|                Fu tuo zio, fu Pier Luigi, non è vero, quello che
58    XXV|          vendica!~ ~- Lui?... Pier Luigi?... Pier Luigi?! - esclamò
59    XXV|                Pier Luigi?... Pier Luigi?! - esclamò Giorgio balzando
60    XXV|    Soltanto perchè era lui... Pier Luigi... perchè era tuo zio, ho
61    XXV|            una parola. Oh, se Pier Luigi gli fosse capitato dinanzi
62    XXV|         per un'altra ragione: Pier Luigi, la Bertù, la Calandrà,
63    XXV|          casa Della Valle, fu Pier Luigi; questi, come aveva promesso
64    XXV|       Giulia.~ ~- Allontanare Pier Luigi da Giorgio!... - Lalla trionfava;
65    XXV|         proprio! - borbottava Pier Luigi, che aveva tutto indovinato. -
66    XXV| sgarbatezze, e fu fissato che Pier Luigi, in dicembre avrebbe ricondotta
67    XXV|      rimpianto.~ ~La Giulia e Pier Luigi, se n'erano andati da vari
68 XXVIII|           a tanto giubilo era Pier Luigi. Sicuro!... Pier Luigi confrontava
69 XXVIII|        Pier Luigi. Sicuro!... Pier Luigi confrontava le date e sogghignava;
70 XXVIII|        gioielli, era il conte Pier Luigi, il quale si era incapricciato
71 XXVIII|      assicurando che il conte Pier Luigi da Castiglione non le aveva
72 XXVIII|            accanito del conte Pier Luigi per la bella diva, ormai
73 XXVIII|         voleva incaricarsene. Pier Luigi stesso, che una volta aveva
74    XXX|   capriccio... o, come diceva Pier Luigi nel suo linguaggio figurato -
75    XXX|    ostinarsi sul no, il conte Pier Luigi finiva matto come il principe
76    XXX|            volta che il conte Pier Luigi non poteva soddisfare un
77    XXX|       brava signora, il conte Pier Luigi era riuscito una volta a
78    XXX|            il Vharè, la Nena, Pier Luigi, erano ormai lontani dal
79 XXXIII|        qualche suo parente... Pier Luigi forse... Pier Luigi?...
80 XXXIII|           Pier Luigi forse... Pier Luigi?... no!... - Perchè no?...
81 XXXIII|            successo fra lui e Pier Luigi?... Che cosa?... - E Giorgio
82 XXXIII|         andato in collera con Pier Luigi.~ ~Una cosa sola egli aveva
83   XXXV|         duca d'Eleda al conte Pier Luigi da Castiglione:~ ~- Senato
84   XXXV|        Regno -~ ~ ~«Carissimo Pier Luigi,~ ~ ~ ~«Vi scrivo ancora
85   XXXV|         Però, credetelo, caro Pier Luigi; noi abituati alle gioie
86   XXXV|              ditelo voi, caro Pier Luigi, - che cosa succederebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License