Parte

 1     IV|           suo marito non era dalla parte del torto e che, chiamandola
 2      V|    costretto, per la disciplina di parte, a tenersi nell'ombra; quando
 3     VI|           realtà. Prospero poi, da parte sua, gli accordava un olimpico
 4    VII|           il diritto di metterlo a parte di un segreto che è il segreto
 5     IX|          mi conviene di metterlo a parte... di adoperarlo in codesto
 6     IX|       moglie... sarai sempre dalla parte del torto.~ ~- Chi lo dice?~ ~-
 7     IX|       quale egli pure aveva la sua parte di colpa! Egli che si svegliava
 8     IX|     lenzuola, tutta insomma quella parte del letto esalava ancora
 9     XI|            tempo, a recitar lui la parte di uno dei Due Sergenti;
10     XI|     salutarlo e di ringraziarlo da parte della duchessa d'Eleda.~ ~
11    XII|         Vaticano, egli recitava la parte del Cittadino di Gand alla
12    XII|             essa lo aveva messo da parte. Nel paese c'era un altro
13    XII|        Maria le permise di prender parte alla serata a beneficio
14    XII|            voce bellissima e della parte da eroe faceva impressione
15   XIII|     Sandrino lo fece voltare dalla parte della finestra; di sopra
16   XIII|         profondo rispetto dall'una parte e della affabilità cortese
17    XIV|         Lalla aveva di lui. Quella parte di seduttore fortunato non
18    XIV|    rappresentavano le autorità, la parte eletta della riunione, quantunque
19    XIV|        buona ragazza avea messo da parte per tirarlo fuori appunto
20    XIV|          rimasero fermi, mentre la parte gentile della brigata, in
21    XIV|          ci s'intende, non presero parte al ballonzolo, e anche don
22    XIV|  duchessina Lalla d'Eleda. D'altra parte sdegnava il nome onorato
23     XV|    rispetto a Dio, scusandosene in parte e accusando a sua volta
24     XV|       calmata la tempesta. In gran parte, quella paura egli la sentiva
25     XV|            amore, hai sottratto la parte più bella, l'anima e il
26     XV| pellegrinaggio.~ ~Vi avevano preso parte tutte le maestre, tutte
27    XVI|            quella simpatia , era parte della sua vita di villa.
28    XVI|           affanno, sentì da quella parte certi battiti leggeri che,
29    XVI|      accosto al marito, dall'altra parte del banco, e spogliatasi
30    XVI|           c'era più scampo; la sua parte era proprio quella dell'
31   XVII|           L'affaire Clemenceau «da parte della padroncina», Sandro
32   XVII|       potuto farsi un nome? Da che parte incominciare? Si sa bene,
33   XVII|        avesse il gruzzolo messo da parte, e perciò voleva farsi mandare
34   XVII|       avvicinò alla carrozza dalla parte dell'istitutrice. Miss Dill
35   XVII|          gli occhi anche dalla sua parte; ma Lalla non lo guardava
36  XVIII|       chicche e di fiori. Prendeva parte ai loro affari, dava consigli
37  XVIII|          corteggiare, e di fare la parte di madre nobile non ne volevano
38  XVIII|        all'insù, che prendeva viva parte al giochetto.~ ~- Allora,
39    XIX|       Giorgio, il duca recitava la parte dell'uomo stanco, sfiduciato,
40     XX|           pensava ormai più da che parte le era venuto; lo portava
41    XXI|          creata apposta per far la parte di carabiniere. Essi non
42    XXI|     invidia. Invece passavano gran parte del giorno e tutta la sera,
43    XXI|    Prospero Anatolio, l'uno da una parte e l'altro dall'altra, spingendola
44    XXI|         addirittura buttato da una parte, e allora Lalla, la Nena,
45  XXIII|          consola, che è una grande parte del mio amore, quella di
46  XXIII|             formavano un circolo a parte.~ ~Lalla, nascondendo le
47  XXIII|            scappar fuori da quella parte. Permaloso e aggressivo
48  XXIII|           riunione, prendendo viva parte ad ogni discorso che vi
49  XXIII|         primi lancieri; un carrè a parte, fra loro sole, composto
50  XXIII|            egli sapeva bene la sua parte, il gioco gli riusciva pienamente.
51  XXIII|         finale. Chi passava da una parte e chi dall'altra, incrociandosi
52  XXIII|           inginocchiata dall'altra parte del letto, diceva le sue
53   XXIV|         che gli amici mettessero a parte di quello scandalo; uno
54   XXIV|          egli restava sempre dalla parte della morale e delle...
55   XXIV|            sulla sponda, dalla sua parte, il più lontano possibile
56   XXIV|           essere proprio lui dalla parte del torto.~ ~Il giorno dopo
57    XXV|       avevano disegnati.~ ~D'altra parte il Frascolini, per qualche
58    XXV|          uscitole dal cuore da una parte vi rientrava dall'altra;
59   XXVI|       Belle Arti.~ ~Giorgio faceva parte della rappresentanza della
60  XXVII|    costituita e della quale faceva parte l'antico direttore dell'
61  XXVII|          un campo opposto. D'altra parte il Sindaco di Borghignano
62  XXVII|  guadagnare. Tuttavia (lasciamo da parte, adesso, la mia persona),
63  XXVII|     solenne e definitivo per l'una parte e per l'altra. Si sa bene,
64  XXVII|      vittoria era stata dalla loro parte e che loro avevano applicato
65 XXVIII|          Il solo, che non prendeva parte a tanto giubilo era Pier
66 XXVIII|     mettendosi assolutamente dalla parte del torto; bisogna aggiungere
67 XXVIII|         per proprio conto. D'altra parte, la Soleil era buona, amabile,
68   XXIX|           febbre. Passò così buona parte della notte finchè, colla
69   XXIX|       almeno, non pensava alla sua parte di colpa; sua figlia non
70   XXIX|   servitore di Giacomo.~ ~- Da che parte si va dal vostro padrone?~ ~-
71   XXIX|       senza guardare nemmeno dalla parte dov'era il conte Della Valle.~ ~
72    XXX|        ceduto, in compenso, la sua parte di Paradiso, ma suo marito
73    XXX|            più nero.~ ~Giorgio, da parte sua, che non poteva più
74    XXX|            essere riamata. D'altra parte, non era solamente la sua
75   XXXI|       cuore del Vharè, tuttavia la parte di procolo, di marito della
76   XXXI|           molto male! - Ma d'altra parte, che cosa poteva fare? Necessità
77   XXXI|       donna, Andreina, buttando da parte il vecchio che era rimasto
78  XXXII|            la riconobbe dall'altra parte del letto, ritta, immobile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License