Parte

 1      V|          è un amante di mezzo che faccia da diafragma, i raggi lucenti
 2    VII|        quel palazzone vecchio, di faccia alla chiesa di San Filippo.~ ~-
 3     IX|            dite a Prospero che vi faccia conoscere, s'egli crede
 4     IX|           lo vide entrare con una faccia che non lasciava sperare
 5     IX|     tirava le coltri fin sopra la faccia e , solo solo sentiva
 6     XI|   assolutamente impossibile!~ ~Di faccia all'impossibilità non si
 7    XII|       Frascolini, sedute l'una di faccia all'altra, ai due lati opposti
 8    XII|           verso l'Ottavia con una faccia che voleva dire: - Ha guardato
 9   XIII|        pensarlo?... Egli si trovò faccia a faccia con Lalla e con
10   XIII|            Egli si trovò faccia a faccia con Lalla e con miss Dill.~ ~-
11   XIII|        roccolo?!... ~- Via... non faccia tante meraviglie; la Nena,
12    XIV|     mentre si sentiva bruciare la faccia e la gola dall'afa, dal
13    XIV|        lei, apertamente, sotto la faccia del sole, perchè l'amore
14    XIV|        domandò fissandola bene in faccia, con un certo tono impertinentino:~ ~-
15    XIV|           lo passò qua e  sulla faccia scialba dell'istitutrice.~ ~-
16    XIV|        per arrivare a lambirle la faccia. - Ohè! birichino! Volete
17    XIV|          e leccavale il collo, la faccia, le orecchie, facendola
18     XV|           di un uomo bruciarle la faccia; le sembrò di esserne contaminata,
19     XV|       Maria piegando vivamente la faccia per ischivare il fiato che
20    XVI|          biondo, grassotto, colla faccia rasa; vestiva una zimarra
21    XVI|        anche ritornare più tardi, faccia il comodo della signora.~ ~-
22   XVII|      volta alla luce del sole, in faccia alla gente, le sue dita
23  XVIII|            grasso, floscio, colla faccia rasa bucherellata dal vaiolo,
24  XVIII|           di sorridere vedendo la faccia ridicola del rispettabile
25  XVIII|      compagne, mentre assumeva in faccia al deputato un'aria contegnosa.
26  XVIII|              Che cosa vuoi che ne faccia di te? Sei nata ieri!~ ~-
27  XVIII|           nel cuore, e il sole in faccia!~ ~A queste parole, la Nena,
28     XX|     sgranò gli occhi per veder in faccia la Nena.~ ~- Venga, venga
29     XX|      sentì più ritegno e gettò in faccia alla signorina tutte le
30    XXI|          continuo movimento, e la faccia tonda e scialba del vecchio
31    XXI|    campagna che le accarezzava la faccia, che le sibilava nelle orecchie,
32    XXI|       Maria, che s'era sentita la faccia diventar prima pallida,
33    XXI|         di nero, nascondendosi la faccia con un velo fittissimo,
34    XXI|          coraggio di guardarla in faccia per tutta la sera, ma abbassando
35    XXI|          marito non la fissava in faccia, ma la guardava di traverso,
36    XXI|          che le veniva buttata in faccia! Si rannicchiò sul letto
37   XXII|      uscio gli rimaneva chiuso in faccia ostinatamente. Venne la
38   XXII|          veste. Pier Luigi, colla faccia invasata, le era seduto
39  XXIII|  cannocchiale.~ ~Lalla, seduta in faccia a Prospero Anatolio, voltava
40  XXIII|       fiamma calda le bruciava la faccia. La sala del teatro, che
41  XXIII|          e il Vharè rimasero così faccia a faccia, e come fossero
42  XXIII|      Vharè rimasero così faccia a faccia, e come fossero soli, perchè
43   XXIV|     palazzo Della Valle, aveva la faccia ancora più pallida del solito
44   XXIV|      sorridere; indovinava, dalla faccia stralunata del Vharè, com'
45   XXIV|            stizzito, gli buttò in faccia, un po' sgarbatamente, che
46   XXIV|           impedire che la cosa si faccia seria.~ ~- Certo, bisogna
47   XXIV|   prevenire. Al club si notava la faccia del Vharè quando entrava,
48    XXV|    camminava colla testa alta, la faccia arcigna, lanciando certe
49   XXVI|         più paura che il Vharè mi faccia la corte!~ ~Era proprio
50   XXVI|           sala che le bruciava la faccia; quella luce, quei colori
51   XXVI|         sempre più oscurandosi in faccia, batteva il tacco sulla
52 XXVIII|           alla voluttà; ma la sua faccia, mobilissima, caratteristica
53 XXVIII|        perde la prudenza: e colla faccia infocata, gli occhietti
54 XXVIII|       animava, diventava rossa in faccia, e, alzandosi, afferrava
55 XXVIII|      strada, si sentì bruciare la faccia, mentre respirava a fatica
56 XXVIII|        adocchiava dalle quinte in faccia, coll'aria di uno studentello
57   XXIX|          signor conte e proprio a faccia a faccia con lui, il tentennante,
58   XXIX|        conte e proprio a faccia a faccia con lui, il tentennante,
59   XXIX|      voglio; non voglio che tu le faccia del male. T'ho contato tutto,
60   XXIX|           sogno le era apparsa la faccia del Frascolini che la fissava
61   XXIX|        beffardo, feroce, e quella faccia s'ingrandiva a mano a mano
62   XXIX|      maliziosi, luccicanti in una faccia scialba e sudicia, la pipa
63   XXIX|       egli si sentiva bruciare la faccia da quell'alito caldo. -
64   XXIX|         la signora Luigia.~ ~- Mi faccia il favore di domandare subito
65   XXIX|          questo; ma per carità... faccia presto!... faccia presto!~ ~
66   XXIX|       carità... faccia presto!... faccia presto!~ ~Se la sua padrona
67   XXIX|         indovinò, lesse su quella faccia alterata, stravolta, che
68   XXIX|   piangeva sempre, nascondendo la faccia nelle vesti di sua madre
69   XXIX|           l'avesse percossa sulla faccia, e le sembrò allora, in
70    XXX|         Maria le aveva gettate in faccia calde, vive, sanguinanti,
71   XXXI|    dinanzi lercia ed esosa, colla faccia arcigna di un usuraio, che
72   XXXI|        lui e gli fosse buttato in faccia come un insulto.~ ~- Perchè
73   XXXI|          Giacomo si fe' bianco in faccia; Avrebbe voluto percuotere
74  XXXII| inaspettata, che si guardarono in faccia l'un l'altro sbalorditi.
75 XXXIII|           irradia, alle volte, la faccia d'un pazzo, che sia ammattito
76 XXXIII|     quella desolazione, ridere in faccia a quegli addolorati e impedire
77  XXXIV|         anche lui dimesso e colla faccia sbattuta, che lo abbracciò
78  XXXIV|           Giorgio lo guardò colla faccia istupidita, senza dire una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License