IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 1125 l. 1 la 2980 là 75 labbra 41 labbro 1 labbruzzi 1 | Frequenza [« »] 76 parole 76 vedeva 76 volte 75 là 75 questa 74 capo 74 male | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze là |
Parte
1 I| duchessa d'Eleda era sempre là, fissa, immobile. Essa guardava 2 IV| tenessero grande, almeno là, a Borghignano.~ ~Fatto 3 VI| Dill era beata; correva là dentro; quei quadri dai 4 IX| Eleda si sarebbe fermato là ad aspettar le novelle.~ ~ 5 IX| abbastanza bene; ma era rimasto là ad aspettarlo con mille 6 IX| coltri fin sopra la faccia e là, solo solo sentiva di aver 7 IX| quella donna era stata sua, là, in quel medesimo letto, 8 IX| senza volerlo, col buttarsi là, rannicchiandosi, dove avrebbe 9 X| sempre lontana, sempre là, sola; ma vi troverà ancora 10 XI| signore del figurino, era là interamente dimenticata 11 XI| erano nè poeti nè ammalati là dentro, e faceva un tempo 12 XI| paesaggio del treno. Pareva che là a cavallo tutti e due, tutti 13 XI| penetrava, nascondendosi al di là del Poggio dei platani.~ ~- 14 XI| ultima volta. - Lo aspetterò là, al Poggio dei platani, - 15 XII| in campagna, andavano di là per pregare il giovane di 16 XII| seggiolone del sindaco, portato là in mezzo al teatro, apposta 17 XIV| palazzo, s'era ammogliato là dentro; là dentro aveva 18 XIV| era ammogliato là dentro; là dentro aveva veduto crescere 19 XIV| crescere le sue figliuole; là dentro moriva rispettata, 20 XIV| sciame, correva di qua e di là, perseguitando l'innocente 21 XIV| afa, dal caldo che faceva là dentro. Tutte quelle persone 22 XIV| nebbia.~ ~- Guardi, guardi là, dietro il rosaio... la 23 XIV| giardino chiamandola qua e là... Nessuno rispondeva. Eppure 24 XIV| fazzoletto e lo passò qua e là sulla faccia scialba dell' 25 XV| capanno fitto di convolvoli; e là dentro, abbracciandola e 26 XVII| Lalla si voltava di qua, di là, domandando se tutto era 27 XVII| troverai più vivo, ti aspetterò là, - e così dicendo don Gregorio 28 XVII| recenti. - Ti aspetterò là; e tu, sulla mia croce, 29 XVIII| catena anche dal mondo di là. La signorina Giulia di 30 XVIII| qui si ride e...~ ~- E là si muor! - rispose subito 31 XVIII| scappando, chi di qua, chi di là, lasciarono solo, con un 32 XVIII| duchessina fu tirata di qua è di là dalle fanciulle che se la 33 XIX| Buon per lei ch'era scuro là dentro e che Giorgio, bene, 34 XX| Col pensiero era sempre là: imprecava contro Lalla, 35 XX| alla Nena, - e aspettateci là.~ ~- Ditele che ho fretta - 36 XX| Revue des Deux Mondes.~ ~Là dentro spirava la calma 37 XX| Maria vivamente.~ ~- Vado di là, a prendere un po' di lana 38 XXI| che ci attende un - al di là - inesorabile. Sii sposa 39 XXI| No, di quel... - signore là - non ho nessuna notizia, 40 XXII| Essa correva di qua e di là, dallo studio al salottino, 41 XXII| interessante. Pareva in casa sua là dentro, essa pareva lo spirito, 42 XXII| Lalla correva di qua e di là; ma d'un tratto, nella camera, 43 XXII| civettuola, non era andata più in là di un amoretto platonico, 44 XXII| peccato cominciava appunto là, dove Lalla trovava per 45 XXII| delle riunioni il sapere che là, come le altre, aveva il 46 XXIII| Intanto, la vista abituandosi là dentro a poco a poco, vi 47 XXIII| petunie che que' due, seduti là, così vicini, facevano all' 48 XXIII| non si andava più in là.~ ~Che fare?...~ ~Il Vharè 49 XXIII| guanti bianchi: - tireve-'n là, i veui pa spörcheme. - 50 XXIII| e la condusse al buffet. Là s'intrattennero più del 51 XXIII| salutandola; girellò qua e là per la sala, discorrendo 52 XXV| suo giornale politico di là da venire: L'Amico del Contadino. 53 XXV| Lalla sentì camminare al di là delle siepe, ma non vi fe' 54 XXV| credete, non è vero, che al di là... Voi credete che ci sia 55 XXV| credete che ci sia un al di là?~ ~- Oh, se ci credo! - 56 XXV| amorosamente - anche al di là... io l'amerò sempre così, 57 XXVI| colpo lo sentì lei al cuore: là, fra quella gente, c'era 58 XXVI| Egli infatti entrava là dentro poco dopo, e vide 59 XXVI| consola. Giorgio, entrando là dentro, col tepore dell' 60 XXVII| non vi si parlava d'altro. Là si sparse, per la prima 61 XXVII| della vendita dell'Omnibus e là arrivarono le prime informazioni 62 XXVII| rialzi e ribassi favolosi; là si discutevano con pazienza 63 XXVII| assiduo che vediamo farsi là dentro? Quello di cercare 64 XXVIII| diede attorno di qua, di là, ridusse l'ammontare della 65 XXVIII| aveva altre distrazioni. Là, sola sola, pensava a Giacomo 66 XXVIII| aveva sorpresa, era capitato là dentro come un ladro, per 67 XXIX| Maria, quando era passata di là, avea guardato bene; non 68 XXIX| doveva essere per mandarlo là a quell'ora? Non avrebbero 69 XXIX| lo vedrai muoversi di là... forse per seguirmi... 70 XXX| lontani dal suo spirito, al di là di quel mare, al di là di 71 XXX| di là di quel mare, al di là di quelle onde scintillanti 72 XXXII| in casa Della Valle, e di là sarebbe stata condotta al 73 XXXIII| fosse stesa sulla bara!~ ~Ma là, vicino alla morta, fra 74 XXXIII| Maria si diffondeva anche là dove imperversava l'odio 75 XXXV| sbalordito, ancora più di là che di qua, affranto, ammalato,