IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] formosità 1 fornire 1 forse 84 forte 72 fortemente 9 forti 7 fortissimi 1 | Frequenza [« »] 74 verso 73 su 72 buon 72 forte 71 bel 71 intanto 71 parola | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze forte |
Parte
1 II| alabastrine. Il cuore le batteva forte forte, e la commozione delle 2 II| Il cuore le batteva forte forte, e la commozione delle gioie 3 III| ed il partito clericale, forte, disciplinato, minaccioso 4 V| ufficialetti, tutto il sesso forte, insomma, si affaccendava 5 V| E Renata si strinse più forte al braccio del duca, piena 6 VI| prometto.~ ~Maria si strinse forte alla sua creaturina, e un 7 VII| andate pure.~ ~Era assai forte il turbamento ch'ella provava 8 VII| Sono perduta! è più forte di me! sono perduta! - esclamò 9 VIII| ritirato, era per altro troppo forte, e non si poteva fare a 10 VIII| del duca, ella si sentiva forte, si sentiva fiera del suo 11 XI| precedendo il conte, ne diceva forte il nome con quella intonazione 12 XI| abbassò allora la testolina forte sul petto, e fece un po' 13 XI| conte Della Valle, d'animo forte e coraggioso, ripudiato 14 XII| prima; torna a bussare più forte: lo stesso silenzio. - Che 15 XIV| sentimento nobile, elevato, più forte e più sano.~ ~- Se lo sentisse 16 XIV| quasi, tanto la stringeva forte contro il petto.~ ~ ~ ~ 17 XV| egli si sarebbe sentito forte contro le tentazioni! Ma 18 XV| del cuore, ancora vivo e forte dopo tanti anni, il quale 19 XV| pensiero, un pensiero più forte di lei, che si faceva strada 20 XV| sorpresa e di gioia, e strinse forte la moglie contro il petto, 21 XV| livida, con un sobbalzo così forte di tutta la sua anatomia 22 XVI| stato uno smacco troppo forte per il suo amor proprio, 23 XVII| bianca testolina, un bacio forte, sonante, poi con un salto 24 XVII| serpeggiava ancora, e più forte e più indomabile, nel suo 25 XVII| e trionferai... Tu sei forte e buona!...~ ~- Oh, don 26 XVII| don Gregorio, no, non sono forte! Sono una povera donna affranta, 27 XVII| immagine fosse sempre più forte della mia volontà?...~ ~- 28 XVII| abbandona, sento che sarò forte sino alla fine.~ ~Maria 29 XIX| Giorgio che batteva più forte, mentre le parlava vicino 30 XIX| ideale si era fatto più forte, più vivo, era passato dall' 31 XIX| altro affetto, forse più forte, ma ugualmente sacro, per 32 XX| la struggeva, tanto più forte era la scossa che il suo 33 XX| la sua emozione fu così forte da scottarsi le dita col 34 XX| corsero alle labbra. Era così forte, così furibonda quella collera, 35 XX| Frascolini gridava sempre più forte, voleva uscire, voleva scendere 36 XX| ultima volta al petto, così forte da farle male, una ultima 37 XXI| batteva il cuore tanto forte che pareva le volesse saltar 38 XXI| ridere più frequente e più forte, l'intimità più espansiva. 39 XXII| uomo, in apparenza tanto forte, non isfuggiva alle sue 40 XXII| abito si vedeva ansare più forte, fissandolo sempre, stese 41 XXII| piccola molla; la spinse forte, colle dita; la tendina 42 XXII| il suo Mefistofele. Più forte e più abile delle altre 43 XXIII| stessa. Il cuore le batteva forte, con violenza dolorosa; 44 XXIII| sarebbe stato molto più forte a Borghignano di quanto 45 XXIII| trovò il destro di pungerlo forte, fin nelle carni, colle 46 XXIII| amorosa, poi palpitando più forte e premendogli il braccio 47 XXIII| tocca a te: sei tu... l'uomo forte.~ ~Non era il primo caso, 48 XXIV| Insomma, la ripugnanza era più forte di lei; no, no; era impossibile!...~ ~- 49 XXV| rottura, chi ne sentì più forte il dispiacere, fu Prospero 50 XXV| nel Consiglio e fuori, un forte partito avverso all'Amministrazione 51 XXV| interrotta da un urto di tosse forte e doloroso come un singulto.~ ~ 52 XXVI| patologico; un giovane biondo e forte, che riuniva la ferrea volontà 53 XXVI| che il suo cuore batteva forte col cuore di Satanella.~ ~ 54 XXVI| invito con un premito più forte, e mentre lunghi brividi 55 XXVII| compierlo od ogni modo. Forte della sua coscienza, avrebbe 56 XXVIII| il mancato incasso di una forte somma su cui aveva fatto 57 XXVIII| amore, dall'amore il più forte, il più ardente, si alzò 58 XXVIII| virginali turbamenti, stonò forte, e non ebbe i soliti applausi 59 XXVIII| il tradimento, le disse forte, indicando l'orologio a 60 XXVIII| Questo era l'argomento più forte che consigliava al Vharè 61 XXIX| gelosia, che le si destò forte e pungente, cominciò a farlo 62 XXIX| stato uno smacco troppo forte. Invece ebbe reticenze, 63 XXIX| voce che gli usciva più forte dalla coscienza.~ ~- Assassino! 64 XXIX| Egli, che sarebbe stato forte, impassibile contro il marito 65 XXIX| passare!... - Maria più forte di Lalla in quell'istante, 66 XXX| mamma moriva, ma rimaneva forte e muta, e nella santa poesia 67 XXX| Maria si mantenne muto e forte, quantunque un ultimo spasimo 68 XXXI| abbattimento di Andreina era troppo forte, perchè non dovesse nasconder 69 XXXI| tremito lo abbracciò più forte.~ ~- Giurami che non hai 70 XXXI| vero? Perchè una somma così forte non si manda mai in una 71 XXXIII| suoi sentimenti era così forte, da farlo diventar matto! 72 XXXV| progresso, la democrazia, più forte di noi, ci trascinerà per