Parte

 1 XXVIII|      calcare le scene, si chiamava Andreina Calziraghi. Era una donna
 2 XXVIII|            roseo come una ragazza. Andreina aveva dunque nella sua costituzione
 3 XXVIII|           il sopravvento, e allora Andreina subiva i fascini d'un volto
 4 XXVIII|    delicato. Quando cessò d'essere Andreina Calziraghi per diventare
 5 XXVIII|      Desirée Soleil, era ritornata Andreina Calziraghi, la semplice,
 6 XXVIII|     attaccò a lei ancora di più; e Andreina, a poco a poco, si innamorava
 7 XXVIII|       lasciò il tempo.~ ~Un giorno Andreina era ancora seduta a tavola
 8 XXVIII|       tenero cuore dell'Assunta, e Andreina se lo vide capitare dinanzi,
 9 XXVIII|           cameriera, Giacomo prese Andreina e la strinse fra le braccia
10 XXVIII|           così felice!... - Ma già Andreina, a poco a poco, si sentiva
11 XXVIII|        bastato un istante anche ad Andreina per ricuperare la coscienza
12 XXVIII|           no; non era che la buona Andreina, la quale sentiva di non
13 XXVIII|            Giacomo se ne andò via, Andreina aveva voluto accompagnarlo
14 XXVIII|            Vharè con galanteria.~ ~Andreina comprese la leggerezza di
15 XXVIII|           il Vharè che abbandonava Andreina, senza ch'egli avesse nulla
16 XXVIII|      abbandono così immeritato, ma Andreina Calziraghi ne soffrì assai,
17 XXVIII|         non volevano arrischiarla. Andreina avrebbe riposato ancora
18 XXVIII|           nell'azzurro, e la buona Andreina era appunto di queste.~ ~
19 XXVIII|          straordinario successo.~ ~Andreina non sapeva che a Borghignano
20 XXVIII|           non aveva mai apprezzato Andreina secondo il merito, e molto
21 XXVIII|          apparente indifferenza di Andreina; ma quando seppe, e lo seppe
22 XXVIII|            era sicuro che la buona Andreina avrebbe domandato grazia
23 XXVIII|      occasione per incontrarsi con Andreina e fare la pace. Era sicuro,
24 XXVIII|       sempre d'intorno, quantunque Andreina, che in principio accettava
25 XXVIII|      pretesto per fare la pace con Andreina: così impediva uno scandalo
26 XXVIII|         introdotto nel camerino.~ ~Andreina lo salutò stendendogli la
27 XXVIII| ammirazione del compagno d'arte.~ ~Andreina presentò l'uno all'altro:
28 XXVIII|          Rimasta sola con Giacomo, Andreina chiamò l'Assunta raccomandandole
29 XXVIII|           avvertisse la padrona, e Andreina, in tale circostanza, si
30 XXVIII|          affatto di contegno verso Andreina. Non le fecero più la corte,
31 XXVIII|           egli, per far piacere ad Andreina, era amabilissimo anche
32 XXVIII|       pompiere. Tutte le volte che Andreina attraversava le quinte,
33    XXX|          era tutto impregnato.~ ~L'Andreina sapeva poi dalla sua sarta
34    XXX|           colazione, pranzava dall'Andreina e in cambio le mandava mazzi
35   XXXI|         mai un giorno allegro, e l'Andreina invece lasciava Borghignano,
36   XXXI|          all'affanno ci corre, e l'Andreina mostrava dagli occhi rossi
37   XXXI|         uggioso, l'abbattimento di Andreina era troppo forte, perchè
38   XXXI|          non temere, - gli disse l'Andreina, sedendosi sulle sue ginocchia,
39   XXXI|        impresario per l'America, e Andreina, che aveva firmata una scrittura
40   XXXI|            diritto in prigione!... Andreina, appena il Vharè le aveva
41   XXXI|       sentiva tanto felice, povera Andreina, e le doveva capitare quel
42   XXXI|         mira interessata... povera Andreina!~ ~Ma per quanto il sentimento
43   XXXI|          da non badare nemmeno all'Andreina, da non accorgersi che essa
44   XXXI|              Di solito, era sempre Andreina che lo tratteneva con mille
45   XXXI|         avuto a male? - gli chiese Andreina, fermandolo ancora con un
46   XXXI|      sempre pronto ai comanti, - e Andreina, sebbene avesse la morte
47   XXXI|           con un'alzata di spalle. Andreina intese bene quella sorda
48   XXXI|              Giacomo avea lasciata Andreina da una mezz'ora, quando
49   XXXI|            dopo la porta si aprì e Andreina, tutta imbacuccata, ne uscì
50   XXXI|          andarmene in America coll'Andreina!... E Schreiber?... E Schreiber
51   XXXI|         tranne all'osso del collo, Andreina, farà furori... Pago i debiti...
52   XXXI|            disperato, e una donna, Andreina, buttando da parte il vecchio
53   XXXI|            strette angosciose dell'Andreina risvegliarono Giacomo dal
54   XXXI|          ferito?!... - gli domandò Andreina tutta tremante...~ ~Il Vharè,
55   XXXI|         andato.~ ~- Sai, - rispose Andreina, arrossendo, - sono arrivati
56   XXXI|            il piccolo orologio che Andreina portava appeso alla cintura
57   XXXI|            le nove e mezzo. Guardò Andreina fissamente: era pallida,
58   XXXI|            prima dispensa, rispose Andreina tornando ad arrossire ed
59   XXXI|          apre prima delle dieci!~ ~Andreina abbassò il capo, confondendosi
60   XXXI|            un attimo, e stringendo Andreina per le braccia, la scosse
61   XXXI|        questo danaro?... Da chi?~ ~Andreina, non rispose; ma scoppiò
62   XXXI|     sospirò profondamente, strinse Andreina sul petto e le sfiorò appena
63   XXXI|           pensava di ricorrere all'Andreina, perchè il vecchio avesse
64   XXXI|         come aveva fatto prima con Andreina, in un modo che pareva una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License