IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lezioncina 2 lezione 1 li 33 lì 63 libare 1 libera 9 liberale 4 | Frequenza [« »] 63 ben 63 fanciulla 63 giorni 63 lì 63 occhio 62 aria 62 dalle | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze lì |
Parte
1 V| il gomitolo e, quando è lì lì per afferrarlo, uno strappo 2 V| gomitolo e, quando è lì lì per afferrarlo, uno strappo 3 IX| mortificato, Giorgio era lì per uscire, quando sulla 4 IX| trasognato il letto vicino. Ma lì, dove altra volta egli vedeva 5 XI| mostravano che le lacrime erano lì lì per spuntare. Il Vharè, 6 XI| che le lacrime erano lì lì per spuntare. Il Vharè, 7 XIII| Intanto anche Alessandro era lì per uscire.~ ~- Senta - 8 XV| innocente!... Certo certo, lì sotto covava un segreto, 9 XVI| signorina quella simpatia lì, era parte della sua vita 10 XVI| tutto nell'oggi, e anche lì non c'era altro che una 11 XVI| ricordò d'un signorotto lì nei dintorni, un suo camerata 12 XVI| cuore, annunciavano che lì c'era la vita: erano i battiti 13 XVI| riccone!... E intanto restava lì, impalato, senza dir nulla. 14 XVII| a lavorar con lena, e di lì a pochi mesi la Nena faceva 15 XVII| salotto a terreno, e restava lì a discorrere con Sandro, 16 XVIII| signore sue amiche; ma erano lì per divertirsi, per essere 17 XVIII| Potrebbe darsi che quella lì fosse un'eccezione; ma ne 18 XX| dentro di sè che Lalla era lì, presente. Eppure non aveva 19 XX| macinato, e per mezz'ora lì, ritto in piedi, attento, 20 XX| di don Vincenzo, buttato lì quasi a casaccio, fece molto 21 XXI| tanti anni addietro, quando lì, dal Poggio dei Platani, 22 XXI| Alla Nena, invece, ch'era lì presente, batteva il cuore 23 XXI| non potersi ridire: c'era lì un coso nero, brutto... - 24 XXI| sua volta, veniva appunto lì volendo assistere alla burla, 25 XXI| pensare a sua figlia, ma anche lì mille immagini ribelli lo 26 XXII| godeva a contemplarla. E lì fra carezze e baci e mille 27 XXII| bel quadro di genere messo lì, a suo posto, dal buon gusto 28 XXII| sicuro di tutti, di - quello lì - non lo era punto; capiva 29 XXII| era punto; capiva che - lì - egli presentiva il pericolo 30 XXIII| e l'erre aristocratica. Lì dentro, non gli lasciarono 31 XXIII| il novellino, che stava lì lì, titubante e desioso 32 XXIII| novellino, che stava lì lì, titubante e desioso per 33 XXIII| subito che - quella cosa lì, non l'avrebbe mai fatta.~ ~ 34 XXIII| come col cuore fosse tutta lì in mezzo, quantunque i pesi 35 XXIV| cominciarono i saluti, il Vharè era lì lì per spuntarla, quando, - 36 XXIV| saluti, il Vharè era lì lì per spuntarla, quando, - 37 XXIV| dicendo fra di loro: - quella lì, manda una lettera all'amante! - 38 XXV| per altro, rimase preso, lì, su due piedi, quando meno 39 XXV| recondite chè, direttamente, lì dentro per la strada maestra, 40 XXVI| Tuttavia, lo sentiva... Era lì... lo sentiva. Era lì presso... 41 XXVI| Era lì... lo sentiva. Era lì presso... aspettando il 42 XXVII| lusingavo con quel tu, buttato lì come a un confratello, - 43 XXVII| anche il suo quartierino e lì... E quando la Nena pallida, 44 XXVII| nessun indiscreto fosse lì,- ad ascoltare, - sia detto 45 XXVII| lui fino sullo scalone, e lì con un - dunque, a questa 46 XXVIII| fastidiosa, strana, e cominciava lì, appunto, il suo rimorso, 47 XXVIII| Faceva caldo, si soffocava lì dentro, e Giacomo venendo 48 XXVIII| si vedeva impacciato.~ ~Lì, in mezzo a loro, sebbene 49 XXVIII| Gianni Rebaldi, il quale era lì lì per ottenere un po' di 50 XXVIII| Rebaldi, il quale era lì lì per ottenere un po' di danaro 51 XXIX| di perdere una sillaba; e lì, sotto quelle piante che 52 XXIX| non c'era; non andava più lì, di fisso, a far colazione.~ ~ 53 XXIX| Se la sua padrona era lì, pensava intanto la Nena 54 XXIX| Giorgio, infatti, era lì fermo da pochi istanti.~ ~ 55 XXIX| quel nome del Vharè, messo lì per eccitare la sua gelosia. 56 XXIX| tranquilla, così felice!~ ~Era lì da qualche tempo e aspettava, 57 XXX| beata quando Giorgio stava lì a vezzeggiarla, a sorriderle, 58 XXX| tutti i suoi cari; ma anche lì era aspettata e tormentata 59 XXX| canotto, fino al battello, e lì ricominciarono i saluti; 60 XXXI| frastuono d'una sala d'armi, lì solo, in quella camera muta 61 XXXII| dalla camera. Lo voleva lì, sempre vicino, per poterlo 62 XXXIII| quelle angoscie, restava lì per ore ed ore come trasognato; 63 XXXIII| il signor conte capitava lì a quell'ora, e lo condusse