IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potuto 88 pour 2 pover 5 povera 62 povere 6 poveretta 26 poverette 1 | Frequenza [« »] 62 dalle 62 domandò 62 piedi 62 povera 62 sentì 62 signorina 61 gregorio | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze povera |
Parte
1 I| in minutissima pioggia.~ ~Povera Maria! Il suo occhio ancora 2 II| quella confusione, che la povera illusa credeva fosse il 3 VI| dell'imbarazzo dell'altro.~ ~Povera Maria! pur troppo era vicino 4 VI| guance, gli occhi della povera sconsolata, e colla vocina 5 VIII| la solita maldicenza... Povera donna tanto innamorata! - 6 IX| doveva essere feconda, per la povera donna che gli voleva bene, 7 X| una santa, infine, era una povera donna: che cosa avrebbe 8 XI| Perchè tormentarla, povera piccina? - disse il Vharè 9 XI| la cameretta di Maria... Povera Maria!~ ~La mattina dopo, 10 XI| a sè stessa, sperava la povera gelosa, che non un'altra 11 XIV| ricordasse sua madre, la povera contessa, la quale, paurosa 12 XV| scrupolo, il dubbio della povera tormentata adesso si mutava 13 XV| bella, l'anima e il cuore.~ ~Povera Maria! Ella continuava a 14 XV| minacce del castigo, finchè la povera donna, spaventata e vinta, 15 XVI| dentro qualche cosa della sua povera mamma ammalata, e sentì 16 XVI| coll'orologio della sua povera mamma, e l'orologiaia, invece, 17 XVI| l'orologio della mia povera mamma!... Rubato!~ ~La sera 18 XVII| Non c'era giustizia per la povera gente!... - .Chi era lui, 19 XVII| grasso manoscritto, dalla povera casuccia del romanziere 20 XVII| il braccio Musette che, povera bestiola, aveva fiutata 21 XVII| non sono forte! Sono una povera donna affranta, allo stremo 22 XVII| sentissi troppo debole, io, povera donna, sola, abbandonata 23 XVIII| anni, una nipote della sua povera moglie, la quale, in tal 24 XVIII| era amica intima della tua povera zia, io sono amicissimo 25 XVIII| queste parole, la Nena, povera innocente, pianse dalla 26 XVIII| come sarebbe rimasta la povera Nena se la signorina le 27 XIX| parole di Giorgio, e la povera donna, combattuta da tanti 28 XIX| la mano di sua figlia.~ ~Povera donna!... Povera donna! - 29 XIX| figlia.~ ~Povera donna!... Povera donna! - Che cosa avrebbe 30 XIX| come fare?~ ~E così, povera donna, il rimorso, l'amore, 31 XX| emozione, il turbamento della povera ragazza non furono nemmeno 32 XX| fece molto effetto sulla povera miss. Non fiatò più, abbandonò 33 XXI| dalla sua padroncina!... Povera Musette! tanto buona, tanto 34 XXI| grazia di Dio, così che la povera miss Dill, vedendosi trascurata, 35 XXI| tremito delle labbra; Maria... povera Maria!... Ma per fortuna 36 XXI| potuto trionfare - e la povera donna, ritornando alla dura, 37 XXI| e la morte sorrise alla povera donna come la sua ultima 38 XXIII| di suo genero, e Maria... povera Maria!... era così commossa, 39 XXIII| non sono altro che una povera... ignorantina!~ ~Certi 40 XXIII| Dio!... lo ammazzerei!... Povera Lalla; tanto buona... ed 41 XXIV| tempo di avvertirlo!~ ~- Povera Lalla!... Povera Lalla!~ ~ 42 XXIV| avvertirlo!~ ~- Povera Lalla!... Povera Lalla!~ ~Pensò di seguirla, 43 XXV| faceva voti, anch'essa, la povera martire, perchè il desiderio 44 XXVI| toglieva ogni attrattiva alla povera contessa. Il corteggiarla 45 XXVII| discutono le cose sacre, il povera duca d'Eleda, a sentirsene 46 XXVII| tutta sua, anima e corpo.~ ~Povera Nena!... Era tanto innamorata 47 XXVIII| cuore e diede ella stessa, povera Maria, la cara novella a 48 XXIX| sospettare chissà cosa alla povera grulla, che temeva sempre 49 XXIX| dicendo, abbassò il capo. - La povera donna credette, in quel 50 XXX| prendeva senza pagare da una povera fioraia che gli teneva il 51 XXX| con una scusa qualunque.~ ~Povera Nena!... Non fu rimpianta 52 XXXI| Si sentiva tanto felice, povera Andreina, e le doveva capitare 53 XXXI| nessuna mira interessata... povera Andreina!~ ~Ma per quanto 54 XXXI| della paura. - Mi baci?~ ~- Povera donna!... hai voluto salvarmi!~ ~ 55 XXXII| Che tragedia per quella povera famiglia!~ ~Non tutti volevano 56 XXXII| cuore e della mente della povera morta.~ ~A Borghignano le 57 XXXII| troppo vivo cordoglio.~ ~Povera Lalla!... in quei mesi aveva 58 XXXIV| disperata... Ma anche allora la povera donna ricordò di essere 59 XXXV| mezzo ai triboli, quella povera creaturina, tutto ciò che 60 XXXV| della mia Lalla e della mia povera Maria, troverà in me la 61 XXXV| consolarli. È stata la mia povera moglie ad ostinarsi, a volerla 62 XXXV| della pensione che la mia povera moglie le ha lasciato, per