IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] graziose 1 grazioso 1 greggia 1 gregorio 61 grembiule 2 grenadine 1 gretta 1 | Frequenza [« »] 62 povera 62 sentì 62 signorina 61 gregorio 61 volle 60 bocca 60 sa | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze gregorio |
Parte
1 XI| per accorciarla. Solo don Gregorio, il vecchio parroco, il 2 XI| giovane solitaria.~ ~Ma don Gregorio era molto innanzi cogli 3 XII| una lavata di capo da don Gregorio, e le smorfie affettuose 4 XIV| alleandosi quel buon don Gregorio, il quale, pover'uomo, circondato, 5 XV| XV.~ ~ ~ ~Don Gregorio era un sant'uomo. Anch'egli, 6 XV| riesce a giovare; e don Gregorio, preso nelle reti del duca 7 XV| canonica, in cerca di don Gregorio, e tutt'e due passavano 8 XV| ne faceva suo pro con don Gregorio per circuirlo, per abbindolarlo, 9 XV| supposti dall'ingenuità di don Gregorio, che nel duca d'Eleda vedeva 10 XV| Oltre all'autorità che don Gregorio godeva sull'animo di Maria, 11 XV| tasto, delicato assai, don Gregorio non si era ancora arrischiato 12 XV| dagli alberi. Anche don Gregorio sentì il bisogno di rivivere 13 XV| Vuol salire con me, don Gregorio? Lo accompagno a casa.~ ~- 14 XV| lentamente verso il paese. Don Gregorio non disse nulla a Maria 15 XV| perdonare - concluse don Gregorio - per essere alla nostra 16 XV| mi hai confidato?~ ~E don Gregorio si fermò per fissar Maria 17 XV| rimorso.~ ~- Oh! no, no, don Gregorio! Io non sapevo di amare, 18 XV| per questo - esclamò don Gregorio, colla voce mal ferma - 19 XV| cedere alle insistenze di don Gregorio... il pensiero di rivederlo.~ ~ 20 XV| e perduta.~ ~Intanto don Gregorio, vedendola scossa, s'infervorava 21 XV| essere il suo dovere. Don Gregorio sentì allora nel proprio 22 XV| nell'altra.~ ~Quando don Gregorio e Maria giunsero a vista 23 XV| coraggio - ripetè ancora don Gregorio, ma più a bassa voce.~ ~ 24 XV| vostra moglie - disse don Gregorio al duca, che lo interrogava 25 XV| non fossero quelli di don Gregorio, come non venisse solamente 26 XV| grande commozione. Ma don Gregorio, invece, ammirava Maria 27 XVII| lo sapevano solamente don Gregorio, Ambrogio e la Luigia. Uscì 28 XVII| Luigia. Uscì a piedi con don Gregorio, il quale volle accompagnarla 29 XVII| sua gioia segreta a don Gregorio. Solo per un delicato riserbo 30 XVII| del conte Della Valle. Don Gregorio l'ascoltò attentamente, 31 XVII| e buona!...~ ~- Oh, don Gregorio, no, non sono forte! Sono 32 XVII| là, - e così dicendo don Gregorio indicava a Maria l'angusto 33 XVII| Sentite... - disse Maria a don Gregorio, fermandosi d'un tratto. - 34 XVII| mano del vecchio.~ ~Don Gregorio alzò gli occhi al cielo 35 XVII| sacro. Involontariamente don Gregorio unì la sua voce fioca, tremula 36 XIX| sempre - le aveva detto don Gregorio, e allora la tua passione 37 XXI| era il suo dovere.~ ~Don Gregorio, vedendola intristire, lui 38 XXI| aveva fatta a piedi con don Gregorio, la sera stessa della sua 39 XXI| nascosto, in camera di don Gregorio.~ ~In sulle prime, Giorgio 40 XXI| Rientrata in casa, ritrovò don Gregorio che l'aspettava; era lui 41 XXI| essere benedetta anche da don Gregorio.~ ~- Sì, sì; che il Signore 42 XXI| modeste.~ ~La voce di don Gregorio, a questo punto, fu rotta 43 XXI| senza salutare nemmeno don Gregorio. Poi colla Giulia, miss 44 XXI| erano invitati anche don Gregorio, don Vincenzo, il sindaco... 45 XXI| pettegolo; ma quando don Gregorio unì indissolubilmente nel 46 XXI| biondi e profumati.~ ~Don Gregorio, fattosi più grave, e come 47 XXI| perdere la corsa. Eccetto don Gregorio e Maria, che non ne ebbe 48 XXI| quel momento, tranne don Gregorio, che per ciò era diventato 49 XXI| poi la Giulia, poi don Gregorio. Quindi affidò la sacchettina 50 XXI| canapè del salotto: don Gregorio era solo con lei. Il buon 51 XXI| ultima prova.~ ~- No, no, don Gregorio; non ho potuto trionfare - 52 XXI| Dio non esiste...~ ~Don Gregorio, intanto, piangeva con lei 53 XXI| Queste parole di don Gregorio scesero benefiche nell'anima 54 XXI| Grazie, grazie, don Gregorio!... Voi mi avete salvata!... - 55 XXI| stringeva la sua.~ ~Don Gregorio aveva vinto; aveva saputo 56 XXI| ritornarono dalla stazione, don Gregorio se n'era già andato e Maria 57 XXV| per andare a salutar don Gregorio, e Sandro la vide passare 58 XXV| proposito e lungamente, con don Gregorio, e il buon prete pure la 59 XXV| vinto! - diceva a Maria don Gregorio. - Per quanto possa essere 60 XXXIV| singhiozzava vicina all'uscio; don Gregorio pregava ai piedi del letto.~ ~ 61 XXXIV| apparve sull'uscio, don Gregorio si alzò, gli andò incontro,