Parte

 1     II|    ricorda quella donna? Non si sa; ma da un momento all'altro
 2      V|     fortuna, si abbandona a chi sa coglierla in buon punto;
 3     VI| accusare  di durezza.~ ~- Chi sa! - pensava Maria, che nel
 4     VI|   provava un vivo piacere - chi sa!... Giorgio avrà forse qualche
 5     VI|        quasi non avrebbe torto. Sa di non avermi fatto nulla,
 6   VIII| colpevole. Del resto, Maria non sa fin dove son arrivato; è
 7   VIII|        necessari.~ ~- Ci siamo, sa tutto! - pensò Prospero
 8   VIII|        lui e per tutti.~ ~- Chi sa? Più fortunato degli altri,
 9     IX|       come ha scoperto?~ ~- Chi sa? non s'è voluta spiegare.~ ~-
10    XII|         non solo vivere, ma chi sa, governare... un  o l'
11    XII|      aspettarsi una piena... Si sa che i dilettanti, come usavano
12    XII|      stasera di vedere che cosa sa fare il Frascolini!~ ~-
13    XII|   vederla.~ ~- Come?...~ ~- Non sa che Alessandro spasima per
14    XII|         si mostrava compito, si sa bene; la Veronica è moglie
15   XIII|         panca. Compatiranno; si sa bene, se lo avessi saputo
16   XIII|       nelle ghette di lino.~ ~- Sa?... Temevo quasi di riuscirle
17   XIII|              Alle volte, non si sa mai, avrebbe potuto averci
18   XIII|      tante meraviglie; la Nena, sa, mi ha detto tutto.~ ~Alessandro
19   XIII|              Oh! duchessina, si sa bene, da noi, poveri dilettanti,
20    XIV| fuggivano a nascondersi, non si sa dove, per riapparire poco
21    XIV|      avesse bisogno.~ ~- Ma non sa, signorina Lalla, che per
22    XIV|      sentisse la musica: e poi, sa, ho imparato da lei a non
23    XIV|    signora?~ ~- Non so.~ ~- Non sa? Bel caso! - esclamò Lalla
24    XIV|       no; nemmeno...~ ~- Allora sa che cosa le devo dire? -
25     XV|     fuggita via subito. Lui non sa nulla... mi ha veduta fredda,
26     XV|       gli ho più scritto... non sa più niente di me...~ ~-
27    XVI|     direttamente per ; ma, si sa bene, fantasie tutte le
28    XVI|        parola colla moglie.~ ~- Sa - rispose la signora a Sandrino,
29    XVI|    cresime, a far buona figura, sa bene, oggimai, ci vuol roba
30   XVII|      che parte incominciare? Si sa bene, trovata la strada,
31    XIX|       bocca, per confidarle chi sa che cosa, ma poi non aveva
32     XX|        poco anche lei. Ricordo, sa, ricordo bene tutte le sue
33   XXII|       transigere con lei; e, si sa bene, le transazioni sono
34   XXII|       indifferente: perchè? chi sa!... Forse fra quelle due
35   XXII|             Eppure, alle volte, sa guardare in un certo modo...
36   XXII|         no, perchè coi baci, si sa come si comincia... ma non
37   XXII|        si comincia... ma non si sa poi... come si finisce; -
38  XXIII|   meritorie le sue scappate. Si sa bene, se alle volte doveva
39  XXIII|   fedeltà coniugale, perchè, si sa, la donna, in generale,
40   XXIV|  compagnia della Bertù, che non sa parlar d'altro che di abbigliamenti
41   XXIV|      Per due o tre mesi: non si sa quando ritorneranno. Il
42   XXIV|   timida e pudibonda? Ma... chi sa?... ride bene chi ride l'
43   XXIV|     bene chi ride l'ultimo. Chi sa?... chi sa?...~ ~A questo
44   XXIV|        l'ultimo. Chi sa?... chi sa?...~ ~A questo punto il
45    XXV|     pazienza e perseveranza chi sa?... Povero Giorgio! Per
46  XXVII|   questo scopo e poi... poi chi sa; colle buone avrebbero forse
47  XXVII|         parte e per l'altra. Si sa bene, moderati e progressisti
48 XXVIII|         si era fatta rubare. Si sa: quando l'amore se ne va,
49   XXIX|       balbettò coll'aria di chi sa di doversi discolpare, -
50   XXIX|      cedere. Al primo colpo, si sa, era rimasto ferito nel
51   XXIX|        non ritorni più qui. Chi sa, vedendolo andar via solo,
52   XXIX|        vedendo più nessuno, chi sa ch'egli non possa calmarsi
53    XXX|    trattenuta Lalla a Nervi chi sa per quanto tempo! Il suo
54   XXXI|    erano stanche morte. Poi, si sa bene, l'ultimo giorno che
55   XXXI|         colonnello e forse, chi sa, anche generale, e comandar
56   XXXI|       America milionario... Chi sa! Chi sa! Sono a tempo forse
57   XXXI|       milionario... Chi sa! Chi sa! Sono a tempo forse di...
58   XXXI|       sono tanto vecchio... Chi sa se potrò vederlo ancora?...~ ~
59 XXXIII|     stata vinta, ingannata, chi sa con quali artifici diabolici...
60   XXXV|      prepotente.~ ~«Per ora, si sa bene, il mio Prosperino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License