Parte

 1      V|       appoggiandosi mollemente al braccio di Prospero.~ ~- No! No!
 2      V|           si strinse più forte al braccio del duca, piena di fascino
 3   XIII|          La candida rotondità del braccio appariva, essendo brevi
 4   XIII|       gomito colle manopole; e il braccio bellissimo si movea di continuo
 5   XIII|           delle dita, toccando il braccio di Sandrino lo fece voltare
 6   XIII|        Lalla aveva preso sotto il braccio Musette perchè stesse ferma,
 7    XIV|     Frascolini, che passeggiava a braccio dell'Ottavia, superba di
 8    XIV|         lei, colla testa bassa un braccio appoggiato alla statua,
 9     XV|          tenendola stretta al suo braccio, chiamandola con tutti gli
10   XVII|         duchessa) teneva sotto il braccio Musette che, povera bestiola,
11   XVII|          vecchio si appoggiava al braccio di Maria; per altro la sua
12  XVIII|           si teneva ciondoloni in braccio ad un bel signore alto,
13  XVIII|         Giorgio offriva sempre il braccio a Lalla, e Lalla lo aspettava,
14  XVIII|        sola... senza accettare il braccio degli altri. Dopo qualche
15    XIX|        Quando Maria passeggiava a braccio con lui sentiva il cuore
16    XIX| continuamente vicino, e faceva un braccio di muso a tutta quella gente.
17    XIX|   rispondergli, si staccò dal suo braccio e sparì dal ballo, lasciando
18     XX|          che si teneva stretta al braccio della duchessa. - Se il
19     XX|          si avvicinò, le prese un braccio stringendoglielo in modo
20     XX|           la voce, prendendole un braccio, e stringendolo fortemente: -
21     XX|           aveva circondato con un braccio il bel vitino della fanciulla
22    XXI|  stringere, appoggiandosi al loro braccio, buttandosi loro addosso,
23    XXI|        andarsene a casa, offrì il braccio, insistentemente, alla duchessa
24    XXI|       rifiutare; Maria accettò il braccio e si avviò col Della Valle
25    XXI|           e toltosi il beduino in braccio e gettandosi addosso uno
26   XXII|  briciolino così!... - alzando il braccio nudo, fuori dal candido
27   XXII|          la teneva stretta con un braccio, le strisciò un altro bacio
28  XXIII|       tresette, lo prese sotto il braccio e lo accompagnò nel palchetto
29  XXIII|   avvicinò di nuovo e passando un braccio sotto quello di lui, colla
30  XXIII|         Prospero Anatolio dava il braccio, accompagnandola in giro
31  XXIII|        sete; il Vharè le offrì il braccio e la condusse al buffet.
32  XXIII|    ritornare poco dopo, Giulia al braccio del Vharè, col volto acceso,
33  XXIII|        lui con bel garbo sotto il braccio e la ricondusse a sedere
34  XXIII|         te!~ ~Giacomo le offrì il braccio, e lei, nel passar di sotto
35  XXIII|         sorrise, premendo col suo braccio il braccio nudo della duchessina.~ ~
36  XXIII|       premendo col suo braccio il braccio nudo della duchessina.~ ~
37  XXIII|   intervalli gli si appoggiava al braccio con languido abbandono e,
38  XXIII|      figure, Lalla doveva dare il braccio ad un altro cavaliere, continuava
39  XXIII|       tutta rorida e fremente, al braccio di Giacomo, che doveva ricondurla
40  XXIII|        più forte e premendogli il braccio con le dita della mano,
41    XXV|     contessa usciva dal palazzo a braccio di Giorgio per andare a
42    XXV|       piccole gite, Lalla dava il braccio a miss Dill. Fra la vecchia
43    XXV|         Prospero, invece, dava il braccio alla Giulia e le confidava,
44    XXV|           lei sola) premendole il braccio teneramente, - ch'egli sperava
45    XXV|            Giorgio, premendole il braccio, la guardò lungamente, in
46   XXVI|         corte si vedeva uscire il braccio nudo quando guardava col
47   XXVI|             Cattivo!... Mi dia il braccio. Mi sento stanca, stanca...~ ~
48   XXVI|       avvicinò, e passando il suo braccio sotto il braccio di lui,
49   XXVI|           il suo braccio sotto il braccio di lui, cominciarono a salire
50   XXVI|     perchè si appoggiava tutta al braccio di Giacomo, fermandosi ancora,
51   XXVI|        quartierino si sciolse dal braccio del Vharè, entrò, attraversò
52   XXVI|         una mano di Lalla, poi il braccio, e accarezzandolo ne seguì
53  XXVII|       fascio di giornali sotto il braccio (la posta del mezzogiorno),
54 XXVIII|       essi invece le baciavano il braccio più su che potevano: a tanta
55 XXVIII|         la mano, di stringerle il braccio, di toccarle i fianchi,
56   XXIX|           urlare a sua volta, col braccio teso, col pugno chiuso;
57   XXIX|       occhi torvi, gli afferrò il braccio che teneva disteso, e stringendolo
58   XXIX|         istante, l'afferrò per un braccio e dopo averla violentemente
59  XXXII|           l'avrebbe più veduta al braccio di suo marito non sarebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License