IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] coprirsi 2 copriva 1 coprivano 3 coraggio 56 coraggiosa 2 coraggioso 1 corallo 2 | Frequenza [« »] 57 cui 57 quantunque 56 avea 56 coraggio 56 dentro 56 mondo 56 pensava | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze coraggio |
Parte
1 VI| temendo gli potesse mancare il coraggio se aspettava a risolversi, 2 VII| osava. Finalmente, si fe' coraggio, stracciò la busta:~ ~- 3 X| i disagi con sufficiente coraggio. Dopo aver pianto disperatamente 4 XIV| signor Niso non ebbe mai il coraggio di tentare, quantunque vi 5 XIV| stava per dire.~ ~- Dunque?! Coraggio!... ci sarebbe forse il 6 XIV| quella penombra, ma non ebbe coraggio di baciar quello... le sfiorò 7 XIV| grave colpa. Egli non aveva coraggio nemmeno di aggiungere scuse 8 XV| d'affetto indicibile: - Coraggio, figliuola mia, coraggio! - 9 XV| Coraggio, figliuola mia, coraggio! - Poi tutt'e due continuarono 10 XV| po' sola, in pace...~ ~- Coraggio, coraggio - ripetè ancora 11 XV| in pace...~ ~- Coraggio, coraggio - ripetè ancora don Gregorio, 12 XVI| dell'orologiaio, non ebbe il coraggio di entrarvi. Tirò innanzi, 13 XVI| Sandrino mancò nuovamente il coraggio; avrebbe aspettato, e sarebbe 14 XVI| Finalmente, prese tutto il suo coraggio a due mani, e - questo mio - 15 XVII| senza mai aver avuto il coraggio di offrirlo alla signorina.~ ~ 16 XVII| gentile. Allora non ebbe coraggio, non volle, disarmata, sfidare 17 XVII| affettuosità paterna: - Fatti coraggio - le disse. - Tu sai da 18 XVII| ritroverai la calma e il coraggio.~ ~- No, no; voi non dovete 19 XIX| partire subito; si fece coraggio, e domandò a suo marito 20 XIX| che cosa, ma poi non aveva coraggio di cominciare. Maria, la 21 XIX| sullo Spettatore, si fe' coraggio e salì solo solo in cerca 22 XIX| stesse sue gioie; non ebbe il coraggio di condannarlo e nemmeno 23 XX| Quanto più grande era il coraggio di Maria, quanto più grande 24 XX| Eppure non aveva avuto il coraggio di voltarsi, di guardarla! 25 XX| Maledetta, maledetta!... Ha il coraggio di venirmi a dire che sono 26 XX| voluttà, e adesso hai il coraggio di contare a me, (a me di 27 XX| lui, che egli non ebbe più coraggio di opporsi e di smascherarla. 28 XXI| la tua costanza, il tuo coraggio, la tua cristiana rassegnazione, 29 XXI| via tutto! Invidiava il coraggio di don Vincenzo che, con 30 XXI| Maria, che non ne ebbe il coraggio, vollero tutti accompagnare 31 XXI| qualche parola imprudente. - Coraggio, coraggio! - le disse subito, 32 XXI| imprudente. - Coraggio, coraggio! - le disse subito, appena 33 XXI| sorpresa e di sgomento. - Coraggio, il Signore ti ha fatto 34 XXI| confuso, e non ebbe più il coraggio di guardarla in faccia per 35 XXII| ultimo, era venuto meno il coraggio, ed era rimasta sola a Borghignano. 36 XXII| spese come il volere e il coraggio abbiano un limite; e ciò 37 XXIII| credo che gli manchi il coraggio d'impormi di metterti alla 38 XXIV| non avrebbe mai avuto il coraggio di mettere lei, colle sue 39 XXIV| andare non aveva più il coraggio d'insistere, sebbene sentisse 40 XXV| Frascolini non mostrava molto coraggio contro la casta esecrata: 41 XXVII| insuperbivano ed esaltavano il coraggio, il patriottismo, la lealtà 42 XXVII| genero senza carattere, senza coraggio, senza iniziativa.~ ~Meditato 43 XXVIII| la mano; ma non ebbe il coraggio di mandarlo via.~ ~La piccola 44 XXIX| tutta la sua provvista di coraggio, pentito, pauroso dell'atto 45 XXIX| aperta gli ritornò subito il coraggio e la cattiveria, e col bruciore 46 XXIX| morsa, trovò pure tanto coraggio, tanta energia, quanta non 47 XXIX| tanta fermezza, non ebbe il coraggio di opporsi e non sapeva 48 XXIX| conservava ancora un po' di coraggio, un po' di fermezza.~ ~- 49 XXIX| una parola. Non ebbe il coraggio nemmeno di alzare gli occhi; 50 XXIX| dolore. Ma sai che io ebbi il coraggio di fuggirlo l'uomo che amavo, 51 XXIX| nel suo dolore, nel suo coraggio, pareva godere, fremendo, 52 XXX| confessargli tutto; poi non ebbe il coraggio di farlo, non già che si 53 XXX| mamma e le infondesse nuovo coraggio, e la sua preghiera le usciva 54 XXX| distacco, potesse perdere il coraggio, e pregava Dio, pregava 55 XXXI| Eppure, bisognava farsi coraggio e finirla. - Allora ricordò 56 XXXI| vigliacco24, perchè non aveva il coraggio di uccidersi. Si voltò cercando