Parte

 1     IV|        dicendo, Maria porse una lettera a Giorgio, sulla quale brillava
 2     IV|      Giorgio intanto leggeva la lettera a mezza voce.~ ~ ~ ~«Ma
 3     IV|    punto Giorgio, restituita la lettera, si mise a ridere tutto
 4     IV|   notizia ho ricevuto da questa lettera!~ ~- Voi?~ ~- Sì, io. Aspettate,
 5     IV|     dicendo, Giorgio, tolta una lettera dal suo portafoglio, cominciò
 6     IV|        aveva data tanta pena la lettera di suo marito ed ora invece
 7    VII|          Piegata, suggellata la lettera, fatto l'indirizzo, suonò:
 8    VII|      bene. Gli porterete questa lettera. Se non è in casa, aspettate
 9    VII|    teneva ancora tra le mani la lettera per il conte Della Valle.
10    VII|         ebbe ebbe restituita la lettera alla duchessa.~ ~- No, non
11    VII|   arrivato in tempo a fermar la lettera!... - A mano a mano la sua
12    VII|      anche quando finalmente la lettera le fu restituita intatta,
13    VII|  soggezione strana: guardava la lettera, che teneva sempre chiusa
14    XIV|        ella avrebbe trovata una lettera...~ ~- Ma io non ti risponderò,
15    XIV|      voglio rispondere alla tua lettera, è inutile che ti arrabbi,
16  XVIII|       questi manderebbe una sua lettera, ogni settimana, alla Nena;
17  XVIII|         che la Nena firmasse la lettera:~ ~- Tant'e tanto, il tuo
18  XVIII|      piaciuto assai.~ ~L'ultima lettera del Frascolini era capitata
19  XVIII|         benissimo lui nella sua lettera, era molto diverso da quello
20  XVIII|  padroncina prima di firmare la lettera.~ ~- Gli raccomandi di metter
21  XVIII|     nome ben chiaro, e porta la lettera alla posta.~ ~Com'è facile
22  XVIII|      volta di corriere un'altra lettera del Frascolini, nella quale
23  XVIII|    avesse letta tutta intera la lettera, ma Lalla, invece, prima
24     XX|       trovare a Borghignano una lettera di don Vincenzo, al quale
25   XXII|     giorno le scrisse anche una lettera. E siccome lei gliela fece
26   XXIV|     colle sue proprie mani, una lettera in buca!... Da che aveva
27   XXIV|         per gettarvi dentro una lettera, si sentiva diventar rossa
28   XXIV|            quella , manda una lettera all'amante! - Insomma, la
29   XXIV|     quattro giorni... e nessuna lettera, nessun avviso... niente.
30    XXV|       Ma, poi, per mandargli la lettera? - Di chi si sarebbe fidata? -
31  XXVII|        gli fu annunziato da una lettera molto gentile e obbligante
32 XXVIII|        tresette. Ma chiudeva la lettera dicendole che la sua vita
33 XXVIII|        imprudenza e scrisse una lettera al suo amante.~ ~Non era
34 XXVIII|        Lalla volle rileggere la lettera. Allora trovò che diceva
35 XXVIII|       lunatica... poi capitò la lettera del Vharè a mandar tutto
36 XXVIII|     Vharè si mostrava nella sua lettera troppo di buon umore; e
37   XXIX|    tempo. Gli hanno scritto una lettera anonima. Vieni via!~ ~Lalla,
38   XXIX|   quando l'altro gli additò una lettera e una gazzetta appena arrivate.
39   XXIX|    buttò il giornale e tenne la lettera. L'indirizzo era scritto
40   XXIX|       essere, senza dubbio, una lettera anonima, e diè un'alzata
41   XXIX|      nelle spalle e stracciò la lettera. - Un uomo onesto, un uomo
42   XXIX|   sicuro; per altro, con quella lettera, si voleva alludere a lei.
43   XXIX| dubitato di sua moglie, per una lettera anonima. Di sua moglie era
44   XXIX|          In conclusione, quella lettera cominciava a fare il suo
45   XXIX|         quella febbre?... Se la lettera avesse accusata apertamente
46   XXIX|     toccare con mano che quella lettera era stata scritta da un
47    XXX|      chiamava, sul momento, una lettera della Pierina. Giorgio aveva
48    XXX|        Sandro che il tiro della lettera anonima era andato fallito,
49    XXX|  seccava di aver scritto quella lettera e, quantunque giurasse e
50   XXXI|     ricevuto riscontro alla sua lettera; ma ciò non era punto vero.
51   XXXI|         che ora hai ricevuto la lettera?...~ ~- Colla prima dispensa,
52   XXXI|         non si manda mai in una lettera assicurata.~ ~- Sì... un
53 XXXIII|         di vederci sotto quella lettera fatale...~ ~- Perchè non
54 XXXIII|      non aveva creduto a quella lettera? Perchè non aveva sentito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License