IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] code 1 codesto 4 codina 1 cogli 52 coglierla 1 cognac 4 cognizione 1 | Frequenza [« »] 53 però 53 povero 53 vicino 52 cogli 52 dai 52 poter 52 signore | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze cogli |
Parte
1 VI| davvero, che maturandosi cogli anni e coll'esperienza avrebbe 2 VI| Maria, dettando, seguiva cogli occhi la manina di Lalla - 3 X| avvolta nella pelliccia, cogli occhiali verdi per ripararsi 4 XI| Gregorio era molto innanzi cogli anni; i mille acciacchi 5 XI| veduto il suo visino pallido, cogli occhi grandi, fissi, incantati 6 XIII| cattedrale; dura, impettita, cogli occhiali sul naso, che arricciò 7 XIV| nella poltrona, spettinata, cogli occhi e il naso rossi, tutta 8 XIV| allontanava le teneva dietro cogli occhi, sospeso, col coltello 9 XIV| scambiavano torrenti di voluttà cogli occhi, colle mani, colle 10 XV| duca, che lo interrogava cogli occhi - essa vi ha perdonato.~ ~ 11 XV| fissava Maria divorandola cogli occhi; e da pallido diventava 12 XVII| tutto fissandola sempre cogli occhi imbambolati, e quando 13 XVII| in fine, il buon Ambrogio cogli occhi rossi, il Frascolini 14 XVIII| in camera della pupilla cogli occhi che gli brillavano 15 XVIII| superiore colla pancia e cogli occhiali, erano i soli adoratori, 16 XVIII| Lalla si guardava attorno cogli occhi belli che vedevano, 17 XX| di cui Lalla gli mostrava cogli occhi quanto gliene fosse 18 XX| le domandò fissandola cogli occhi foschi.~ ~Lalla respirò: 19 XX| signorina ostinatamente, cogli occhi torvi, pallido, e 20 XXI| Lalla era diventata rossa, cogli occhi sfavillanti: la Luigia 21 XXI| avete salvata!... - e Maria, cogli occhi ancora bruciati dalle 22 XXII| essa gli aveva chiesto, cogli sguardi desiderosi il gradito 23 XXII| impercettibilmente, più cogli occhi che colle labbra; 24 XXIII| ingenui e fanciulleschi cogli scrupoli del dovere e della 25 XXIII| insieme, alle falde, gli uni cogli altri, temendo quasi di 26 XXIII| momento, cercando intorno cogli occhi e, alla fine, quando 27 XXIV| la fodera del cappello e, cogli occhi levati, numerava ad 28 XXIV| mamma un po' inquieta e cogli occhi bassi: temeva avesse 29 XXIV| guardarlo, rimanendo immobile cogli occhi spalancati.~ ~- Animo... 30 XXV| ma Lalla gli sorrideva cogli occhi languidi, la bocca 31 XXVI| lunghe il visino di Lalla, cogli occhioni grandi, appariva 32 XXVII| uomini di ieri, come sono io, cogli araldi della rivoluzione, 33 XXVII| araldi della rivoluzione, cogli uomini del domani, come 34 XXVIII| mangiarsi tutti la diva, almeno cogli occhi, a pezzetti e a bocconcini: 35 XXIX| che aveva ascoltato Sandro cogli occhi spalancati, gli confessò 36 XXIX| Nena pallida, fremente, cogli occhi torvi, gli afferrò 37 XXIX| pareva volesse bruciare cogli occhi.~ ~Su, intanto, in 38 XXIX| Maria, così dicendo, cogli occhi scintillanti, bella, 39 XXIX| docilità timida, quasi paurosa. Cogli occhi scuri, profondi guardava 40 XXX| duca Prospero, che ansimava cogli occhi gonfi, e doveva salutare, 41 XXX| che le ricreava i sensi cogli odori acuti delle alghe 42 XXX| stringendolo, fissandolo cogli occhi raggianti d'amore, 43 XXXI| irresoluto e fissò l'arma cogli occhi inebetiti, borbottando:~ ~- 44 XXXI| mi sarai di grande aiuto cogli impresari, cogli agenti 45 XXXI| grande aiuto cogli impresari, cogli agenti teatrali; sarai la 46 XXXI| spettinata, col volto affaticato, cogli occhi lividi le labbra arse...~ ~- 47 XXXII| lungamente, ostinatamente, cogli occhi colmi di parole, di 48 XXXII| filo di vita; poi tornò cogli occhi impauriti a fissare 49 XXXIII| sorriso di speranza e di fede, cogli occhi e col cuore in alto, 50 XXXIII| volta, si fermò un'ora, cogli occhi fissi sul suo fermacarte 51 XXXIII| rimaneva fisso, immobile, cogli occhi istupiditi per ore 52 XXXIV| donne gli tennero dietro cogli occhi, e quella sua figura,