IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ostinava 2 ostinazione 2 ostrica 1 ottavia 51 ottenendo 1 ottenere 17 ottenerli 1 | Frequenza [« »] 51 cominciò 51 meglio 51 nessuno 51 ottavia 50 anzi 50 detto 50 fino | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze ottavia |
Parte
1 XII| innamorate; perfino la bellissima Ottavia, la bellezza regina, si 2 XII| perfetto amore colla bellissima Ottavia, lusingato da lei; da lei 3 XII| Basta poi che la bella Ottavia gli lasci il tempo di vederla.~ ~- 4 XII| la preferita era la bella Ottavia, una domenica dopo la messa 5 XII| subito la Veronica e la bella Ottavia, e invece di seguire il 6 XII| interlocutori: Alessandro, Veronica, Ottavia. E Lalla era in buon punto 7 XII| era avvertita dalla bella Ottavia, che ne rideva malignamente, 8 XII| una fistola. Del resto l'Ottavia, un bel biondone davvero, 9 XII| collo voltandosi verso l'Ottavia con una faccia che voleva 10 XII| Veronica e invidiavano la bella Ottavia... e Lalla vedeva quest' 11 XII| lavandaia? Smorfiosa! Ma l'Ottavia non deve aver paura di lei, 12 XII| alla superba sicurezza dell'Ottavia e alle parole della Nena 13 XII| troveranno soli, lui e l'Ottavia? Diranno di volersi bene?... - 14 XIV| Lalla - basta che la signora Ottavia non se n'abbia a male; - 15 XIV| non lo sappia la signora Ottavia, se no mi leva gli occhi!~ ~ 16 XIV| condotto, il farmacista e la Ottavia. Tutti costoro, in certo 17 XIV| signore. Di tanto in tanto l'Ottavia, quella sera tutta moine 18 XIV| Frascolini, geloso e attento all'Ottavia, e che non aveva ballato 19 XIV| acconto dal marito, e la bella Ottavia, che temeva sciupare la 20 XIV| traverso, passa così vicino all'Ottavia, che lo prende di colpo, 21 XIV| quantunque vi fosse spinto dall'Ottavia con certi pizzicotti nelle 22 XIV| rinunciare alle occhiatacce sull'Ottavia, non sapeva dividersi da 23 XIV| come quella sporca dell'Ottavia, si sfogava sfoggiando il 24 XIV| giusta misura. Sandrino e l'Ottavia formavano la coppia più 25 XIV| voluttà acre di Sandra e dell'Ottavia, dovevano per forza colpire 26 XIV| passeggiava a braccio dell'Ottavia, superba di lui e del fru 27 XIV| tiene d'occhio - disse l'Ottavia all'amico; - abbi pazienza, 28 XIV| indovinata la manovra dell'Ottavia, e perciò si sentì pungere 29 XIV| per il lungo contatto coll'Ottavia, ma più che altro per l' 30 XIV| Ma... e la signora Ottavia?~ ~- La signora Ottavia?... 31 XIV| Ottavia?~ ~- La signora Ottavia?... che c'entra?~ ~- No? 32 XIV| non c'entra la signora Ottavia? davvero davvero?... Vediamo, 33 XIV| sua passione per la bella Ottavia era desiderio, era voluttà, 34 XIV| come vuole che la signora Ottavia possa essere gelosa di me?... 35 XIV| credere di voler bene all'Ottavia, le giuro per altro che 36 XIV| Teme che la signora Ottavia cerchi di lei?~ ~- No, non 37 XIV| non ho paura della signora Ottavia, ma ho paura della mia testa; 38 XIV| ballar più colla signora Ottavia.~ ~Sandro si fermò sbalordito; 39 XIV| domande e ai rimproveri dell'Ottavia ed alle occhiatacce scrutatrici 40 XIV| non accompagnò a casa l'Ottavia: la Veronica giubilava e, 41 XIV| comprometterla. Poi pensò all'Ottavia, alla Veronica, e sorrise, 42 XV| Sindachessa, e soltanto la bella Ottavia non vi era intervenuta. 43 XVI| libero, non ritornasse dall'Ottavia. Finchè c'era lei a Santo 44 XVI| troppo mangiar di grasso; la Ottavia si dava a credere ch'egli 45 XXI| avvelenato dalla gelosia contro l'Ottavia, che adesso le contendeva 46 XXV| signora Veronica e la bella Ottavia... erano rimaste incinte 47 XXV| appendice. La bella e maestosa Ottavia, dondolante, la pancia gravida 48 XXV| reverendo!~ ~La Veronica e l'Ottavia incontravano spesso il Frascolini 49 XXV| minacciosa, a testa alta, la Ottavia abbassando gli occhi, pudicamente, 50 XXXIV| scorgevano la Veronica e l'Ottavia, tutte e due vestite di 51 XXXIV| veniva poi mitigato dall'Ottavia, che confortava la malcapitata,