IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] meditato 1 meditava 3 mefistofele 2 meglio 51 mela 2 melanconia 1 melanconica 5 | Frequenza [« »] 52 vide 51 amico 51 cominciò 51 meglio 51 nessuno 51 ottavia 50 anzi | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze meglio |
Parte
1 I| castoro che doveva ripararlo meglio del cappello di feltro...; 2 I| Maria, fa freddo. È meglio che ci ritiriamo, - disse 3 I| mentre il duca faceva del suo meglio per tirare innanzi. Egli 4 III| ricchezze potesse rappresentarlo meglio di lui. Il duca dunque fu 5 VI| Giorgio, non trovando da dire meglio, ne dava la colpa alla politica. - 6 VIII| costretti a spiegazioni che è meglio lasciare sottintese.~ ~- 7 IX| Uscito il servo, sedette per meglio nascondere il tremito convulso 8 IX| atto col quale gli piaceva meglio di risvegliare la giovine 9 XI| duchessa facesse del suo meglio per accorciarla. Solo don 10 XII| potessero vivere ancora e meglio in Italia, che in un altro 11 XIII| puzza! - e, per vederci meglio la miss forbiva il pince-nez 12 XIV| devo dir nulla! Senta, è meglio ritornare; fa freddo qui, 13 XIV| giubilava e, non avendo di meglio, si sfogava abbracciando 14 XVI| veterinario (e anche strozzino per meglio campar la vita) spiegava 15 XVI| sorridendo - le converrebbe meglio di tenerlo in serbo per 16 XVII| egli potuto fare? Non era meglio tirarsi una pistolettata 17 XVIII| anche Giorgio...~ ~- Tanto meglio!~ ~E così, mentre Maria 18 XVIII| suo marito, per poterla meglio corteggiare e insidiare. 19 XVIII| medita un suicidio, oppure, meglio, si ricomincia da capo, 20 XVIII| Sandrino, - sarebbe stato molto meglio per me se mi avessero lasciato 21 XIX| pienamente.~ ~- E allora, meglio così; e facciamo buon viso 22 XX| musica tacque, o per dir meglio cambiò di tono, e si mutò 23 XXI| vibrate, precise, ne faceva meglio risaltare la freschezza 24 XXI| cosa si accomodi per il meglio e che ritorniate ad essere 25 XXI| trattenendo il respiro per sentir meglio: non c'era di che inquietarsi; 26 XXI| con quell'atto, risaltare meglio la bellezza delle sue braccia. 27 XXI| si sarebbe trovato assai meglio, nascosto in un cantuccio, 28 XXII| venire, stare e ricevere chi meglio le accomodava.~ ~Una volta 29 XXIII| salotto, aprire, per ascoltar meglio, i loro petali vermigli, 30 XXIII| amava molto di più, o amava meglio, il Vharè, di quanto non 31 XXIII| Adamastor, mentre sarebbe stato meglio battezzarlo Bortolo o Pasquale, 32 XXIII| si chiamavano le matrone meglio inquartate, non comparivano 33 XXIV| quella notte, o, per dir meglio, chi non dormì affatto, 34 XXIV| Toscolano domandò delle signore meglio vestite della festa, e Lalla, 35 XXIV| lungamente, trovò che il meglio da farsi era di tenerne 36 XXIV| come sarebbe stato assai meglio se avesse badato subito 37 XXV| subito il contrabbando. - Era meglio lasciar correre l'acqua 38 XXV| lui sarebbe stato molto meglio se avesse sposata la Giulia... 39 XXV| passato;... anzi, mi sento meglio; molto meglio. Le vostre 40 XXV| mi sento meglio; molto meglio. Le vostre parole... il 41 XXVII| morto di più. Ti converrebbe meglio rilevare addirittura un 42 XXVII| domando di più, non domando di meglio: discutere!... E se mi convincerete 43 XXVII| altra bella frase per tornir meglio il periodo, ma non riuscendo 44 XXVII| occhi, come per raccogliere meglio i pensieri; ma poi, finalmente, 45 XXVII| amicizia, se non riesco, tanto meglio!~ ~Dal salotto, sempre discorrendo, 46 XXVII| state esposte; però, adesso, meglio informato, sentiva di doverlo 47 XXVIII| costretta a farlo in mancanza di meglio, e quando capì che, ormai, 48 XXIX| inventare qualche cosa di meglio? Un ordito più ingegnoso 49 XXX| stessa ormai si trovava meglio quando era sola. - Erano 50 XXXI| davanzale per respirare un po' meglio; gli pareva di soffocare!...~ ~ 51 XXXV| faremo la figura dei vinti: è meglio risolversi a tempo e saltare