Parte

 1      I|          capitano, che passava per caso, esclamò rivolgendosi a
 2     IV|       giorni.~ ~- Oh bravo!... Nel caso contrario, sapete, mi sarei
 3     VI|     insolito; ma non vi fece molto caso, assorta com'era in altri
 4     IX|     stravolta, gli domandò se, per caso, era corsa una sfida.~ ~-
 5     IX|         poi riflettendo che in tal caso egli sarebbe tornato, disse
 6     XI|          che l'opera innocente del caso.~ ~Quel poggio che si chiamava
 7     XI|            fatto però, nemmeno per caso, non si ripetè più,  poteva
 8    XIV|            Non so.~ ~- Non sa? Bel caso! - esclamò Lalla ridendo
 9    XIV|    volubilità del carattere. - Bel caso! a Santo Fiore, saranno
10    XIV|                 Peccato; in questo caso, non mi saprà dire se è
11    XIV|           morda le mani; in questo caso tu prenderai un buon scappellotto,
12    XVI|          vendere neppure. - In tal caso, come se la sarebbe cavata?
13    XVI|     imposta dalla questura, per il caso che comperassero, senza
14  XVIII|              non ci avevo... In un caso disperato... la sposerò
15  XVIII|           avverto può succedere il caso che quello scelto da noi
16  XVIII|            metterci d'accordo, nel caso di elezioni contrastate,
17  XVIII|          segreto. In tal modo, nel caso contemplato dalla Giulia,
18    XIX|   annunziare perchè temevo, in tal caso, che non mi avreste ricevuto -
19    XIX|      proposito. Capirai, in questo caso, la sua volontà deve essere
20     XX|        modo tale da disingannarlo, caso mai egli avesse potuto sperare
21     XX|          pace fu intorbidito da un caso impreveduto.~ ~La notizia
22  XXIII|            Un giorno, rovistando a caso in uno scrignotto, le era
23  XXIII|          forte.~ ~Non era il primo caso, codesto, nel quale Lalla
24   XXIV|          un sigaro, e girellando a caso, coll'immagine di Lalla
25   XXIV|             No.~ ~- Ebbene, in tal caso, puoi fare un piccolo sacrificio
26   XXIV|      riconoscenza. - Ma, in questo caso, più dell'autorità del padre
27   XXIV|           non aver rimorsi - e, al caso, di poterlo anche giurare!~ ~
28   XXIV|        marchese, a fermarla... per caso... perchè aveva da farle
29    XXV|         delle siepe, ma non vi fe' caso. La sera dopo, invece, avvicinandosi
30    XXV|            dovere per lui, in quel caso, di mettersi in mezzo e
31   XXVI|          non era una donna; era un caso patologico. Essa inebriava
32   XXVI|   Satanella s'incontra in un altro caso patologico; un giovane biondo
33  XXVII|          che tornavano bene al suo caso.~ ~- Coll'impianto di un
34  XXVII|            figliuolo, ma in questo caso so di affidarlo in buone
35  XXVII|          egli non credeva fosse il caso di avere un'intervista per
36  XXVII|       disdicevole sempre, nel loro caso particolare, sarebbe stato
37  XXVII|       fingendo d'essere capitato a caso in quel luogo, offerse alla
38  XXVII|       veduto se non fosse stato il caso, invece di combatterlo,
39 XXVIII|      voleva pensare, perchè in tal caso avrebbe perduto anche l'
40 XXVIII| Borghignano, tanto più che, in tal caso, egli era sicuro che vi
41 XXVIII|         sgomenti una sera che, per caso, furono lasciati soli nel
42 XXVIII|          appassionate. Ma, in ogni caso, e più caro nella memoria
43 XXVIII|    argomento di giustificarsi, nel caso che le sue bugie fossero
44 XXVIII|         che si chiudesse, come per caso, l'uscio del camerino dietro
45 XXVIII|       intimarono lo sfratto, se il caso si fosse ripetuto. La sera
46   XXIX|         assicurandola che, in ogni caso, egli la avrebbe sempre
47   XXIX|           uditi che lei sola, e al caso, in un caso disperato, avrebbe
48   XXIX|         lei sola, e al caso, in un caso disperato, avrebbe anche
49  XXXII|            poter sperare che in un caso o nella provvidenza divina. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License