Parte

 1     IV|          elettori. Le discussioni intorno alla libertà della Chiesa
 2     IV|             Da vario tempo studio intorno a un progetto pel quale
 3      V|         Haute-Cour avea sollevati intorno a , Prospero Anatolio
 4      V|                  Renata si guardò intorno con un rapido giro degli
 5     IX|       alzò quasi a sedere: guardò intorno, balbettò senza volerlo
 6    XII|       riapre gli occhi, si guarda intorno e respira confortato, così
 7    XII|           era in età da suscitare intorno a  rumore d'ammirazione
 8    XIV|   scompagnati alti e bassi e, all'intorno, attaccati al muro con cordicelle,
 9    XIV|           le era sempre vicino, d'intorno, di dietro, davanti, con
10    XIV|        Lalla, sentiva diffondersi intorno un profumo fresco, soave,
11    XIV|          più una parola, si serrò intorno la mantellina e lentamente
12     XV|        tanto in tanto si guardava intorno, inciampava; poi, con malizia
13    XVI|       volontà.~ ~- Ancora un giro intorno la piazza, e poi se non
14    XVI|     orologi a pendolo, appesi all'intorno, coll'oscillar dei dondoli,
15  XVIII|        cominciarono a corrergli d'intorno, domandandosi e rispondendosi
16  XVIII|          qualche tempo si sentiva intorno quel certo malumore, quel
17    XIX|           sera, e si tenne sempre intorno un gran circolo, per non
18     XX|         spalle, perchè si sentiva intorno un po' di febbretta, leggicchiava
19    XXI|        quei luoghi le suscitavano intorno; a poco a poco, si era obliata
20    XXI|         un'aura di pace aleggiava intorno a lei, consolandola con
21  XXIII|          Ave Maria che le alitava intorno mesta come un lamento, appassionata
22  XXIII|         scudiscio in mano e, tutt'intorno, un puzzo da mozzare il
23  XXIII|          impiegato, s'erano messe intorno, per fare del lusso, tutto
24  XXIII|        fermò un momento, cercando intorno cogli occhi e, alla fine,
25   XXIV|   aumentare il ghiaccio fattosi d'intorno, capitò la Bertù, colla
26   XXIV|           si andava loro formando intorno. Nel palchetto, in teatro,
27   XXIV|    qualche amica, qualche amico d'intorno. Dovrei offendermi perchè
28    XXV|         ma la duchessa sospettava intorno la verità e, troppo delicata
29    XXV|   commiato, scherzava amabilmente intorno a quell'avversione che Maria,
30   XXVI|           mondo le si affollava d'intorno, pieno di ammirazione e
31   XXVI|           da Giorgio, si accomodò intorno lo scialle; poi si mosse
32   XXVI|            Ella si teneva stretta intorno lo scialle e si teneva ancora
33  XXVII|  arrivarono le prime informazioni intorno alla somma pattuita nel
34  XXVII|           discorrere diffusamente intorno al progetto sulla riforma
35 XXVIII|         sarebbero ritornati tutti intorno, e lei voleva vendicarsi
36 XXVIII|          e non aveva più amanti d'intorno, ma soltanto sudditi e amici,
37 XXVIII| Borghignano e da esserle sempre d'intorno, quantunque Andreina, che
38 XXVIII|      elegante, che gli spandeva d'intorno come un ultimo raggio de'
39   XXIX|             e alla Nena le girava intorno tutta la stanza, le si piegavano
40   XXIX|      tremante, le si aggrappava d'intorno, tentando invano di trattenerla.~ ~
41    XXX|        così sconfinata felicità d'intorno quanto ha la rondine d'aria
42    XXX|           Allora si sentì correre intorno tanta felicità quanta non
43   XXXI|      tratto in tratto si guardava intorno smarrita e trasaliva con
44   XXXI|         suo sonno; egli si guardò intorno smarrito: non capiva... -
45  XXXII| sollevarono un entusiasmo postumo intorno alle virtù e alle doti del
46 XXXIII|     attendevano ancora. Tutto all'intorno, sulla poltrona, vicino
47  XXXIV|           La Veronica si guardava intorno dispettosa, interrompendo
48  XXXIV|         luce sinistra sul letto e intorno alla morente.~ ~Giorgio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License