Parte

 1   XXII|        dai suoi amori colla diva Soleil, riconfermata per quel carnevale
 2   XXII|        la beneficiata della diva Soleil e uno splendido mazzo di
 3   XXII|        nemmeno per dirgli che la Soleil cantava bene; ma quella
 4  XXIII|          segretamente colla diva Soleil, e chi lo fidanzava ad un'
 5  XXIII|        stagione d'opera, la diva Soleil al teatro di Borghignano.
 6   XXVI|          nientemente che la diva Soleil per cantare nella Forza
 7   XXVI|        aveva fatto capire che la Soleil, per il suo spirito bizzarro
 8   XXVI|         diceva di aver veduta la Soleil a Torino al Circolo degli
 9   XXVI|          suo; volle rapirlo alla Soleil, volle rapirlo alla bella
10 XXVIII|   rimanesse a Borghignano per la Soleil.  una tale supposizione
11 XXVIII|          certo la presenza della Soleil gli avrebbe reso meno spiacevole
12 XXVIII|         dalla sua gelosia per la Soleil. Adesso però, la duchessina,
13 XXVIII|      invece, a poco a poco, alla Soleil. In fine, l'amore della
14 XXVIII|           In fine, l'amore della Soleil era grande e sincero, mentre
15 XXVIII|        egli aveva abbandonata la Soleil dopo aver vissuto insieme
16 XXVIII|       Giacomo conobbe la Desirée Soleil, questa ormai pareva inaccessibile
17 XXVIII|         conto. D'altra parte, la Soleil era buona, amabile, piena
18 XXVIII|     occhio l'un l'altro.~ ~Dalla Soleil bevevano cognac squisito,
19 XXVIII|    signore della società, che la Soleil biasimava sempre con un
20 XXVIII|          era fatta.~ ~La Desirée Soleil era una francese, di Milano,
21 XXVIII|         per diventare la Desirée Soleil, e non aveva più amanti
22 XXVIII|       tardi, perchè la Desirée21 Soleil aveva sposato il teatro,
23 XXVIII|        terribile e grottesca. La Soleil, raccontandola, si animava,
24 XXVIII|    facile, così affascinante. La Soleil capì, subito, che avrebbe
25 XXVIII|      essa non era più la Desirée Soleil, era ritornata Andreina
26 XXVIII|       Giacomo vedeva bene che la Soleil non mentiva, e gli piacque
27 XXVIII|          più, adesso, la Desirée Soleil che lottava contro il principe
28 XXVIII|       rimproverare.~ ~La Desirée Soleil, la diva, si mostrò indifferente
29 XXVIII|         però, tornata la Desirée Soleil, fu compensata delle sue
30 XXVIII|  ambizioso della conquista della Soleil, non aveva mai apprezzato
31 XXVIII|        scoperta, e fu grato alla Soleil di amarlo a tal segno, sentendo
32 XXVIII|        perchè dovesse fuggire la Soleil e tanto meno usarle sgarberie,
33 XXVIII|  incapricciato stranamente della Soleil, tanto da non muoversi più
34 XXVIII| spiantato.~ ~Tuttavia la Desirée Soleil si portò in modo che anche
35 XXVIII|        di domandare alla signora Soleil se lo poteva ricevere. L'
36 XXVIII|       innamorati in blocco della Soleil, per godersela da soli,
37 XXVIII|       Vharè!) nel camerino della Soleil, corse a dare l'allarme
38 XXVIII|      voleva. Il Presidente, o la Soleil non cantava, dovette togliere
39 XXVIII|         quando il camerino della Soleil rimaneva aperto, la adocchiava
40 XXVIII|          la stagione d'opera, la Soleil si sarebbe ancor fermata
41 XXVIII|         desinare a scrocco dalla Soleil; i due Lastafarda, quantunque
42 XXVIII|          dal gran successo della Soleil e dell'amore accanito del
43 XXVIII|         suoi occhi il nome della Soleil.~ ~- Cattiva!~ ~- Un'altra
44    XXX|        sarebbe allontanato dalla Soleil finchè non... finchè non
45    XXX|        più rari!~ ~Se la Desirée Soleil continuava ancora ad ostinarsi
46   XXXI|     precedette la partenza della Soleil da Borghignano, fu davvero
47   XXXI|          vorrà sentir cantare la Soleil, dovrà tirarne fuori degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License