IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pacifici 1 padova 1 padovano 1 padre 47 padri 1 padrona 40 padroncina 20 | Frequenza [« »] 47 altre 47 dolore 47 figliuola 47 padre 47 soleil 46 farsi 46 fuori | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze padre |
Parte
1 III| momento supremo aspetta il padre della propria creatura. 2 IV| una benedizione del Santo Padre.~ ~«Ti stringo la sinistra 3 IV| selvatichezza indomabile, e con suo padre vicino avrebbe fatto meno 4 VI| genere umano. Amava suo padre fin all'idolatria, perchè 5 VI| aperto un giorno, mentre suo padre, nella camera vicina, si 6 VII| stimarlo, perchè era il padre della sua creatura, e perchè 7 VII| Avrebbe potuto dividerla dal padre? Avrebbe potuto dividerla 8 VII| rivolgermi, lo zio che mi fu padre e che ho dimenticato!... 9 XI| Quando il conte Giovanni, padre di Maria, venne a morire7, 10 XII| segretario comunale, quando suo padre fosse stato messo a riposo, 11 XII| messo a riposo, come suo padre lo era stato dopo suo nonno. 12 XIV| sua signora, don Vincenzo, padre e figlio Frascolini, il 13 XIV| lagnanze con Frascolini padre, nella sua triplice qualità 14 XIV| sdegnava il nome onorato di suo padre, disprezzandone la condizione 15 XV| poteva più farlo ormai come padre. Egli voleva redimere i 16 XV| duca d'Eleda vedeva solo un padre e un marito amantissimo 17 XVI| venturo poi, passerò con mio padre e allora, sentendo anche 18 XVII| riteneva che il Frascolini padre avesse il gruzzolo messo 19 XVII| occhi rossi, il Frascolini padre, e il figliuolo Sandro colle 20 XVII| beneditemi, beneditemi, padre mio! - E la sconsolata, 21 XVIII| facesse marito felice e padre fecondo... - Gli ricordò 22 XX| importa fosse anche col Padre Eterno, e ditele che io... 23 XX| bugiarda.~ ~- No. È mio padre che vuole, non io, è mio 24 XX| che vuole, non io, è mio padre! Quanto non avevano potuto 25 XX| Lo sposo perchè mio padre lo vuole; lo sposo dopo 26 XX| capire... non conosce mio padre, lei!... Non mangiavo più, 27 XX| altro che piangere; mio padre rimaneva inflessibile, minacciandomi 28 XXI| una volta con Frascolini padre, che era venuto al Palazzo 29 XXI| stringete troppo per un padre e specialmente per un - 30 XXI| specialmente per un - santo padre! - Prospero Anatolio arrossì, 31 XXII| mondo, da Sarah Bernhardt al padre Curci, e la conosceva davvero, 32 XXII| che potrebbe essere mio padre e, via, non ha torto, sai, 33 XXIV| Un morello che aveva tuo padre: lo comperò, ci sono entrato 34 XXIV| caso, più dell'autorità del padre deve agire, deve imporsi 35 XXV| avrei finito di fare il padre nobile, avrei finito.~ ~ 36 XXVII| che si ricordava di suo padre col quale era stato sempre 37 XXVII| che, per tradizione di padre in figlio, riconosceva nel 38 XXVII| contessa Lalla sentendo suo padre parlare con ammirazione 39 XXIX| devozione, la gratitudine che il padre di lui, il vecchio Frascolini, 40 XXIX| che ha fatto crepare mio padre di dolore; fu lei, che mi 41 XXIX| vendicato, che nemmeno il Padre Eterno avrebbe avuto più 42 XXXII| esterrefatta, fissò negli occhi suo padre che, per debito di coscienza, 43 XXXV| dimenticato questo povero padre, questo povero marito, che 44 XXXV| nemmeno pensando di essere padre.~ ~«Che cosa succederebbe, - 45 XXXV| in me la tenerezza di un padre.~ ~«Nulla di meno, per quanto 46 XXXV| Nulla di meno, per quanto un padre possa essere sollecito e 47 XXXV| quale troverebbe però un padre e un servitore umile, rispettoso