IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] figlia 54 figliale 1 figlio 15 figliuola 47 figliuole 2 figliuoli 6 figliuolino 1 | Frequenza [« »] 48 sei 47 altre 47 dolore 47 figliuola 47 padre 47 soleil 46 farsi | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze figliuola |
Parte
1 VI| tolleranza per i capricci della figliuola. Infatti Lalla vi metteva 2 VII| E Lalla? Lalla la sua figliuola? Lalla piccina ancora? Avrebbe 3 VIII| vuoi separare da te, dalla figliuola?...~ ~- È necessario...~ ~- 4 XI| coll'indole vivace della figliuola, ne sopportava i difetti 5 XII| ritenuta, altrettanto alla figliuola piaceva dimostrare calore 6 XIII| tutto ciò che faceva la sua figliuola, e la circondava di una 7 XIV| sorella della Nena, l'altra figliuola di Ambrogio.~ ~La duchessa 8 XIV| guardava fra le lacrime la figliuola della sua padroncina, la 9 XV| amantissimo della moglie e della figliuola, e solo desideroso di riparare 10 XV| accompagno a casa.~ ~- Grazie, figliuola; ma vorrei fare due passi; 11 XV| separare il babbo dalla figliuola, come non poteva più oltre 12 XV| oppure... oppure dimmi, figliuola, nel tuo cuore nasconderesti 13 XV| indicibile: - Coraggio, figliuola mia, coraggio! - Poi tutt' 14 XV| essere sorpresa dalla propria figliuola, respinse il duca, facendolo 15 XVII| aveva desiderato che la figliuola lasciasse Musette in campagna, 16 XVII| voleva riabbracciare la figliuola, si avviava verso la carrozza, 17 XVII| Noi, non sono un santo, figliuola. Io, vedi, sono stato sempre 18 XVII| e ormai sono stanco, figliuola...~ ~In quel punto, dal 19 XVII| è il tuo dolore. Piangi, figliuola mia, le lacrime sono la 20 XVII| anche laggiù...~ ~- Verrò... figliuola, verrò...~ ~- E... se non 21 XIX| Eleda, la mano della loro figliuola. Amo Lalla come non ho amato 22 XIX| dare in isposa la propria figliuola all'uomo ch'ella stessa 23 XIX| giovanotto, e andò in cerca della figliuola.~ ~Quel matrimonio gli accomodava 24 XIX| ricordati che una buona figliuola non deve avere altra volontà 25 XXI| quali Maria vedeva la sua figliuola bella, palpitante, abbandonarsi 26 XXI| che il Signore sia con te, figliuola mia, - mormorò il buon vecchio, 27 XXI| altrettanta felicità per la sua figliuola.~ ~L'emozione di Lalla era 28 XXI| a rendere felice la mia figliuola!...~ ~- La vostra riconoscenza?... 29 XXI| per Lalla, per la vostra figliuola che amo, che adoro, Dio 30 XXI| pensando solamente alla figliuola.~ ~Maria, quando entrò in 31 XXI| che le avevano maritata la figliuola. Ma il signor Domenico avrebbe 32 XXI| ed il tuo affetto. Vedi, figliuola mia, quanto il Signore è 33 XXII| scriveva di continuo alla figliuola lettere lunghissime, colme 34 XXII| doloroso distacco della figliuola. Ma l'infelicità di Prospero 35 XXIII| ancora bella, più bella della figliuola, la quale, in compenso, 36 XXIV| l'ironia birichina della figliuola.~ ~- Oh, sai!... Ci vorrebbe 37 XXV| temeva che quella bizzarra figliuola potesse sinistramente interpretare 38 XXV| concessa in moglie la sua figliuola.~ ~- Oh, in quanto alla 39 XXVI| Duca strinse la mano alla figliuola e sollecitò Giorgio perchè 40 XXVIII| tremando, si strinse la figliuola al cuore e diede ella stessa, 41 XXVIII| voleva bene come ad una figliuola. Tutte queste fortune gli 42 XXVIII| incontrava il Vharè dalla sua figliuola, mostrava a Giacomo la sua 43 XXVIII| contenta? - domandò Maria alla figliuola, dopo aver discusso un po' 44 XXIX| disgrazia fosse toccata alla sua figliuola; e siccome Sandro si era 45 XXX| solo di aver salvato la figliuola sua, ma di averla redenta, 46 XXX| quel distacco dalla sua figliuola e dal suo caro Giorgio, 47 XXXII| il letto, sui piedi della figliuola, aveva spasimi convulsi...