IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dolersi 1 doleva 2 dolor 2 dolore 47 dolori 7 dolorosa 9 dolorosamente 2 | Frequenza [« »] 48 pensiero 48 sei 47 altre 47 dolore 47 figliuola 47 padre 47 soleil | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze dolore |
Parte
1 I| tradivano a poco a poco il dolore smisurato, profondo che 2 VI| forse qualche noia, qualche dolore, ed invece di confortarlo 3 VII| che ho dimenticato!... Il dolore dunque rende ingrati; perchè 4 IX| quegli ultimi giorni, Il dolore, che ella voleva nascondere, 5 XV| solo la calma di un gran dolore, ma che le appariva in quel 6 XVII| diceva Lalla, - ho un gran dolore da confidarti; non fo altro 7 XVII| e che sarebbe morta dal dolore!... E si lamentava assai 8 XVII| dimostrazione di affetto. Anche il dolore ha la sua verecondia, e 9 XVII| tempo che la vita è lotta e dolore. Combatti sempre colla tua 10 XVII| preghiera più accetta è il tuo dolore. Piangi, figliuola mia, 11 XVIII| lettere piene d'ira, di dolore, di minacce, ma a Lalla 12 XX| Allora, istupidita dal dolore e dalle privazioni, ho ceduto 13 XXI| sgomenta quasi come un gran dolore. Egli sentiva tutto ciò, 14 XXI| Dill pareva impietrita dal dolore.~ ~Poi la commozione dei 15 XXI| immobile come l'immagine del dolore. Ma quando il cancello del 16 XXI| stessa la piena del proprio dolore, come ad un urto che ne 17 XXI| infinita, quell'infinito dolore. Solo quando l'impeto dei 18 XXI| calma nel cuore di Maria. Il dolore l'avrebbe uccisa a ogni 19 XXI| svillaneggiare il suo immenso dolore, con quella domanda oscena 20 XXIV| alla pronta ubbidienza e al dolore di Lalla, si era calmato 21 XXIV| si consumò tutto il suo dolore, tutto il suo amore... ed 22 XXV| almeno a te, questo gran dolore! Invece ora... non posso 23 XXV| anche lei non moriva di dolore!... In tal modo, senza che 24 XXVII| ingiusta - aveva dato un gran dolore anche alla duchessa Maria, 25 XXVIII| del mio passato; ora ne ho dolore per la prima volta e per 26 XXIX| espressione strana di sgomento, di dolore, d'ira, che apparve su quel 27 XXIX| fatto crepare mio padre di dolore; fu lei, che mi ha avvelenata 28 XXIX| che in un insulto al mio dolore. Ma sai che io ebbi il coraggio 29 XXIX| bella nel suo amore, nel suo dolore, nel suo coraggio, pareva 30 XXX| madre fremere di amore e di dolore, nel compiere l'ineffabile 31 XXX| pensieri, fra il rimorso, il dolore, il pentimento, sentiva 32 XXX| tradita da un impeto di dolore o di rimorso o di amore.~ ~ 33 XXX| non ne aveva provato gran dolore... Anzi, gli seccava di 34 XXX| dal suo caro Giorgio, un dolore vivissimo. Diceva sospirando, 35 XXX| della mamma?... In quel suo dolore così cupo, così profondo?... 36 XXX| tradisse da sè sola. Ma il dolore di Maria si mantenne muto 37 XXXI| quello sgomento e a quel dolore, si sentì impacciato e vergognoso; 38 XXXII| raddoppiò l'entusiastico dolore della Bertù, della Calandrà 39 XXXII| in cui non c'era più nè dolore, nè pietà, nè rimpianto!~ ~ 40 XXXIII| imprecare e maledire. Il dolore, il suo dolore, era vile! 41 XXXIII| maledire. Il dolore, il suo dolore, era vile! Ma per maggior 42 XXXIII| doveva restare nemmeno il dolore di averli perduti!~ ~Fra 43 XXXIII| stava male! Questo nuovo dolore, al quale poteva abbandonarsi 44 XXXIV| solitaria, da un letto di dolore.~ ~Imbruniva appena: dai 45 XXXIV| quel fantasma cupo del dolore, sembrò raddoppiasse il 46 XXXV| dall'egoismo del suo proprio dolore, ed ha dimenticato questo 47 XXXV| si ritempri nello stesso dolore che lo ha colpito, poi...