Parte

 1    III|        colazione, e la sera dopo il teatro, nel gran caffè di Borghignano,
 2    XII|      fossero  i commedianti  il teatro, ma la sua curiosità era
 3    XII|              portato  in mezzo al teatro, apposta per lei. Da un
 4   XIII|          tenore.~ ~- Oh, oh, per il teatro ci vuol altro - concluse
 5    XIV|            un giorno o l'altro, nel teatro di Santo Fiore, alle lacrimevoli
 6     XV|        colazione, e la sera dopo il teatro.~ ~In quegli ozi forzati
 7   XVII|           quale come aveva visto in teatro, in una commedia di Scribe.~ ~
 8     XX|           avrebbe potuto tentare il teatro, e quell'idea lo seduceva
 9    XXI|        chiesa era affollata come un teatro; e fra le autorità si vedeva
10   XXII|          sera aveva avuto luogo, al teatro, la beneficiata della diva
11   XXII|           omaggio del Vharè!~ ~Dopo teatro, c'era riunione dalla principessa
12  XXIII|          concerto di beneficenza al teatro dell'opera. Lalla vi sarebbe
13  XXIII|             punto il presidente del teatro, un vecchietto lindo, lindo,
14  XXIII|            opera, la diva Soleil al teatro di Borghignano. Per questo
15  XXIII|           subito, appena entrato in teatro; ma, per un senso quasi
16  XXIII|            ai saluti diplomatici in teatro; e siccome egli capiva bene,
17  XXIII|     bruciava la faccia. La sala del teatro, che pareva un vasto selciato
18  XXIII|         uscita della duchessina dal teatro, si avviò verso casa: un
19  XXIII|         davvero, - Quando iersera a teatro t'ho fatto segno col ventaglio
20  XXIII|             c'era anche l'aiuto del teatro, quand'era aperto, del caffè
21   XXIV|         colazione e la sera dopo il teatro si sospese, per il momento,
22   XXIV|          intorno. Nel palchetto, in teatro, erano lasciati soli, quasi
23   XXIV|         sarebbero veduti la sera al teatro, o al caffè... Ma fra un
24   XXIV|            tempo dopo, egli seppe a teatro, dalla Calandrà, che la
25   XXVI|            la figura del novizio. A teatro, visite corte, per paura
26   XXVI|      avvenimento: la Presidenza del teatro dell'Opera aveva scritturata,
27   XXVI|         Torinesi. Quella sera, dopo teatro, dovevano andare, lui e
28   XXVI|         marchese di Vharè capitò in teatro quando il primo atto di
29   XXVI|     confondono, solleva in tutto il teatro un'eco potentissima, e Satanella
30  XXVII|        colazione o la sera, dopo il teatro, non si faceva altro che
31 XXVIII|           chi entra di giorno in un teatro: quel vuoto, quel buio freddo,
32 XXVIII|             Soleil aveva sposato il teatro, e l'arte sola oramai le
33 XXVIII|            e l'Assunta uscivano dal teatro, il principe, aiutato dalla
34 XXVIII|            più da me, rinunciate al teatro, per queste poche sere,
35 XXVIII|             bisogna vestirsi per il teatro... - Non c'era dunque tempo
36 XXVIII|           Quando volle ritornar sul teatro dovette accontentarsi di
37 XXVIII|         altri che per  stesso. Al teatro, in quelle sere d'opera,
38 XXVIII|            di lei. La Direzione del teatro, composta di membri molto
39 XXVIII|            tutte le sere da casa al teatro e viceversa. L'Assunta era
40 XXVIII|           sparpagliavano invece nel teatro, dove facevano notare agli
41 XXVIII|       rinunciare improvvisamente al teatro per la morte di un prozio
42   XXXI|         bigoncio, all'ingresso d'un teatro, fra due portieri, e gli
43  XXXII| prescrizione, e si fecero vedere in teatro, tutte tre, vestite di nero,
44  XXXII|          ogni luogo, in chiesa o in teatro, sul corso o al caffè, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License