IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] affettava 2 affettazione 1 affetti 9 affetto 43 affettuosa 10 affettuosamente 2 affettuose 2 | Frequenza [« »] 44 propria 44 sangue 44 teatro 43 affetto 43 almeno 43 corse 43 felicità | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze affetto |
Parte
1 III| lei la creatura, e nell'affetto e nelle cure di madre non 2 IV| dava veramente una prova d'affetto. Conveniva che, a Borghignano, 3 VI| piuttosto che alle altre; l'affetto paterno del duca, il quale, 4 VII| se proprio sotto c'era un affetto, non poteva essere un affetto 5 VII| affetto, non poteva essere un affetto meritevole di perdono, scusabile 6 VII| riuscire meno dolorosa. Il suo affetto di madre, la sua dignità 7 VII| altra cosa, e con questo affetto si sentiva rialzar pura, 8 VII| farle dimenticare quel nuovo affetto che, scorto appena nella 9 VIII| e non voglio che questo affetto, il quale ha saputo vincere 10 X| contro il pensiero? Quell'affetto non le consigliò mai una 11 XI| giovane amato. Il suo era l'affetto di amante e di madre, un 12 XI| di amante e di madre, un affetto che doveva proteggerla nella 13 XI| assorto nel lavoro e nell'affetto del paese, sperava senza 14 XII| esempio delle giovinette per l'affetto figliale, per le sue penitenze 15 XV| e temeva e tremava che l'affetto serbato vivo nell'anima 16 XV| mormorando con un'espressione d'affetto indicibile: - Coraggio, 17 XVII| preparato una dimostrazione di affetto. Anche il dolore ha la sua 18 XIX| stimolo di un capriccio, di un affetto volgare; egli conosceva 19 XIX| sentire per voi un altro affetto, forse più forte, ma ugualmente 20 XIX| vogliate essere gelosa dell'affetto di vostra figlia per me. 21 XIX| vorrà un po' di bene, questo affetto non sarà tolto, credetelo, 22 XIX| e nel ricambio di questo affetto è riposta ora, e per sempre, 23 XX| espressione indefinibile, piena di affetto e d'indulgenti rimproveri, 24 XXI| poteva abbandonarsi all'affetto di un ideale che la consolava 25 XXI| ho bisogno!... Il vostro affetto mi pare che debba conservarmi 26 XXI| ha confuso nel più grande affetto e nel più santo dovere della 27 XXI| dovere della tua vita: nell'affetto, nel dovere di madre. Lalla 28 XXI| tua tenerezza ed il tuo affetto. Vedi, figliuola mia, quanto 29 XXII| dolcissima di preghiera e d'affetto. Giacomo si tolse le violette 30 XXII| lettere lunghissime, colme d'affetto, di premurose sollecitudini, 31 XXIII| religione sincera, un solo affetto che non fosse una colpa, 32 XXIV| ringraziandola del suo affetto, baciandole e ribaciandole 33 XXV| bene, tu lo amerai coll'affetto di una madre.~ ~Maria, a 34 XXV| dubitato di lei, del suo affetto per te: l'hai sgridata, 35 XXV| riconoscente di... del vostro affetto per Lalla; per mia figlia. 36 XXVII| svaniva e ritornava l'antico affetto colle belle illusioni e 37 XXVIII| sola, non mutava; il suo affetto era sempre vigilante, il 38 XXIX| tornò a ridestarsi tutto l'affetto per la duchessina, la gratitudine 39 XXX| ma già tanto viva al suo affetto, sembrava a Lalla di vedere 40 XXXII| preso all'improvviso dall'affetto di nonno, e per la prima 41 XXXIV| sua. Lo fissò con tanto affetto, che le trasfuse nel sangue 42 XXXIV| morente con uno sguardo d'affetto profondo e appassionato 43 XXXV| sentirà il bisogno di un affetto più gentile, di un bacio