IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vince 2 vincendo 1 vincente 1 vincenzo 42 vincere 8 vincerla 1 vincersi 1 | Frequenza [« »] 42 famiglia 42 solito 42 trovò 42 vincenzo 41 avuto 41 fondo 41 labbra | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze vincenzo |
Parte
1 XI| concesso un coadiutore in don Vincenzo, pretucolo grasso, bracato 2 XI| di buon occhio, chè don Vincenzo era un ammiratore entusiasta 3 XI| faceva la garbata con don Vincenzo, e Lalla, che ricominciava 4 XII| eloquenza che guadagnò a don Vincenzo i rimproveri della duchessa, 5 XII| sera, per lo più con don Vincenzo, e si fermava nel tinello 6 XII| tinello se non c'era don Vincenzo, e uscivano insieme a passeggiare 7 XII| e mezzo fuori, c'era don Vincenzo, più unto e più rosso del 8 XIII| proprietà; lo ha detto anche don Vincenzo.~ ~- È indicato così nella 9 XIV| con la sua signora, don Vincenzo, padre e figlio Frascolini, 10 XIV| il solito canarino. Don Vincenzo, richiesto, aveva ceduta 11 XIV| veniva tutto da lei. Don Vincenzo; il quale con miss Dill 12 XIV| nemmeno la veste di don Vincenzo; mentre la Veronica diventava 13 XIV| ballonzolo, e anche don Vincenzo, che si era dato al serio, 14 XIV| riaversi, passeggiava con don Vincenzo in giardino...~ ~Lalla, 15 XIV| verso il Palazzo, mentre don Vincenzo aspettava sull'usciolo il 16 XIV| Domenico.~ ~- Ohi! Ecco don Vincenzo!... Non avete sentito a 17 XIV| passaggi del naso di don Vincenzo, e una tale scoperta le 18 XV| ordinato, col mezzo di don Vincenzo, quel devoto pellegrinaggio.~ ~ 19 XV| pellegrinaggio. Lalla, miss Dill, don Vincenzo intonavano le orazioni, 20 XVII| canto a confabulare con don Vincenzo, indovinò subito, con una 21 XVII| allungando gli occhi su don Vincenzo che tabaccava a due mani 22 XVII| aspettava altro che il duca. Don Vincenzo, approfittando del ritardo, 23 XVII| emozione, fe' un cenno a don Vincenzo, e allora, per la prima 24 XX| Borghignano una lettera di don Vincenzo, al quale aveva già scritto, 25 XX| commove, le dico, non sono don Vincenzo!... Chiami subito la signorina.~ ~ 26 XX| signorina.~ ~Il nome di don Vincenzo, buttato lì quasi a casaccio, 27 XXI| signorina, anzi ordinò a don Vincenzo un ufficio di gran lusso 28 XXI| ordinato e disposto da don Vincenzo, che sfoggiò per l'occasione 29 XXI| la funzione, e quando don Vincenzo le avvicinò la sacra particola 30 XXI| anche don Gregorio, don Vincenzo, il sindaco... e finalmente 31 XXI| Invidiava il coraggio di don Vincenzo che, con le labbra unte, 32 XXI| alle frutta, quando don Vincenzo, dopo d'essersi lasciato 33 XXI| Intanto miss Dill e don Vincenzo si erano dileguati, e con 34 XXV| debolezza.~ ~Invece don Vincenzo soffriva una gran paura 35 XXV| con miss Dill e con don Vincenzo. La strada, larga e dritta, 36 XXV| Frascolini non si mosse.~ ~A don Vincenzo tremavano le gambe, non 37 XXV| sturare una bottiglia per don Vincenzo. Lalla non prese nulla; 38 XXV| metteva in burletta don Vincenzo e l'istitutrice. Ma disse 39 XXV| insieme alla messa di don Vincenzo (don Vincenzo la diceva 40 XXV| messa di don Vincenzo (don Vincenzo la diceva apposta un po' 41 XXXIV| in un angolo oscuro; don Vincenzo, in piedi, pregava a bassa 42 XXXIV| cenno del capo chiamò don Vincenzo.~ ~- Non credereste, - gli